Category Archives: Cultura

  MESSINA. Dagli Svevi, passando per gli Angioini, fino agli Aragonesi: è stato un viaggio nel Basso Medioevo, quello promosso e organizzato dal Liceo La Farina – Basile, in collaborazione con l’Accademia Studi Storici italiani di Roma, nella giornata di venerdì 26 Aprile, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’auditorium del PalaCultura di Messina. L’evento, presieduto dalla Dirigente Scolastica Caterina Celesti, ha previsto cinque … Continue reading Arte e storia a Messina nel Basso Medioevo: il “viaggio” del liceo La Farina – Basile »

  MESSINA. È fuori dalla mezzanotte di ieri, venerdì 26 aprile, su tutte le piattaforme musicali online, e in rotazione radiofonica sulle frequenze di Rai Radio 1 per tutto il mese di maggio, il nuovo singolo del cantautore messinese Delvento, intitolato “Inferno rosa”. Il brano scritto e prodotto da Carmelo Jacopo Genovese, in arte Delvento, e dal cantautore siciliano Tony Canto, è il pezzo con … Continue reading “Inferno Rosa”: il nuovo singolo di Delvento nella finale di Musicultura 2024 »

  MESSINA. Torna dal 10 al 12 agosto 2024, nell’incantevole cornice del Castello di Milazzo, ovvero la cittadella fortificata arabo-normanna che rappresenta il forte più grande delle Sicilia, con il suo suggestivo affaccio sulle Isole Eolie, il Mish Mash Festival. Giunto alla sua ottava edizione, il festival celebra il melting pot culturale che ha attraversato ed attraversa la nostra isola. Prenderà ufficialmente inizio nella giornata … Continue reading “Figli delle Stelle”: il contest che dà il via all’ottava edizione del Mish Mash Festival »

  MESSINA. Stefania Tedesco torna in libreria con “Ciatu Mei” (ed. Scatole Parlanti), dopo “Nuvole grigie”, una nuova indagine per Cecilia Orlandi e il suo commissariato a Roccia Marina, un paesino immaginario della provincia di Cosenza. «Le attività illecite di Mino Gallo arrivano alle orecchie di Cecilia Orlandi, ma quello che in apparenza sembra un lavoro di routine si rivela una scatola cinese: con la … Continue reading “Ciatu Mei”, il nuovo libro di Stefania Tedesco in libreria »

  MESSINA. Il terzo film italiano più visto nel mondo compie 30 anni: “Il Postino”, girato nel 1994 e candidato a 5 premi Oscar nel 1996, rappresenta il testamento cinematografico di Massimo Troisi: l’ultima opera, la più riuscita e la più poetica dell’attore e regista che morì a soli 41anni, poco dopo la fine delle riprese. L’isola di Salina, che ha ospitato insieme con Procida il set della … Continue reading Marefestival Salina Premio Troisi, a giugno al via la XIII edizione »

  MESSINA.  Per il terzo centenario pirandelliano l’Associazione culturale Antonello da Messina e il Cineclub Don Orione organizzano una giornata di studio sul romanzo “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”  in collaborazione con l’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina. L’evento si svolgerà lunedì 29 aprile alle ore 9:00 con un programma fitto di interventi, riflessioni da parte dei docenti fino al pomeriggio. Protagonista dell’opera è … Continue reading Terzo centenario pirandelliano: un evento di commemorazione all’Accademia dei Peloritani »

Teatro Vittorio Emanuele

  MESSINA.La proposta di legge sui teatri in discussione alla Camera dei deputati dichiara il Teatro greco di Tindari, il Teatro Vittorio Emanuele II e il Palazzo della cultura di Messina monumenti nazionali. “Una bellissima notizia per la città di Messina e per la sua Provincia. È  un riconoscimento importante per tre delle eccellenze conosciute e stimate a livello nazionale e internazionale sul territorio siciliano. … Continue reading Messina: la proposta per dichiarare tre teatri monumenti nazionali »

  MESSINA. Domenica 21 aprile alle 18:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, la Filarmonica Laudamo ospita i vincitori della quinta edizione del premio “L’albero della musica” e le selezioni da camera del Conservatorio Corelli. Nella prima parte del concerto si esibiranno Abigail Correnti (clarinetto) e Mario Cuva (pianoforte); nella seconda parte Gabriele Giuliano (sax alto) e Anita Munafò (pianoforte). In programma musiche di Brahms, Messager, … Continue reading Palacultura: in concerto le selezioni da camera del Conservatorio Corelli e i vincitori del premio “L’albero della musica” »

  MESSINA. Torna oggi, giovedì 18 aprile, il format culturale Sicilia Mater curato da Giusy La Spada e Salvo Presti. Il primo appuntamento sarà alle 19:00 da Giunti al punto libreria del Parco Corolla, a Milazzo, con  “D’amore e di rabbia” di Giusy Sciacca, presentato da Francesco Lisa. Il progetto, nato come rubrica culturale durante il lockdown del 2020, dedicata a presentazioni di autori, libri … Continue reading Sicilia Mater: torna il format culturale di Giusy La Spada e Salvo Presti »

  MESSINA. Questo sabato, 20 aprile, alle ore 18:00, presso la galleria Spazio Macos di Via Cardines 16, verrà inaugurata la personale di Giuseppe Fulco dal titolo “Tributo pittorico a grandi miti del Rock”. La mostra è curata e presentata dalla dottoressa Mamy Costa che spiega: “Nei lavori di Giuseppe Fulco, artista messinese, è appropriato l’uso dell’appellativo pop, con tutti i distinguo del caso. Perché … Continue reading Tributo pittorico ai grandi miti del rock: da Spazio Macos la mostra di Giuseppe Fulco »