Category Archives: Cultura

Domani, 1 Febbraio 2017, alle 20, nella Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata partirà la Settimana Musicale Agatina, kermesse concertistica ideata dal Coro Lirico Siciliano in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catania e che si fregia di blasonati patrocini quali il Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Pontificium Consilium De Cultura. Un variegato programma di notevole rilievo musicologico sarà protagonista dell’evento inaugurale: la “Missa Ingenua Sum” di N. Couturiere il recital del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Quando … Continue reading Catania, al via la Settimana Musicale Agatina »

Palermo sarà capitale italiana della cultura per il 2018. L’annuncio è stato fatto oggi dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini  nel Salone del Consiglio Nazionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, leggendo la decisone della Commissione giudicatrice, che ha deciso all’unanimità. E per festeggiare, dalle 18,  il sindaco Leoluca Orlando e il sovrintendente Francesco Giambrone hanno deciso di illuminare la … Continue reading Palermo capitale della Cultura 2018 »

Domenica 5 febbraio, alle 18, al Palacultura, si esibirà il trio EsTrio, con Laura Gorna violino, Cecilia Radic violoncello e Laura Manzini pianoforte. Un gradito ritorno per la Filarmonica Laudamo che propone il concerto nell’ambito della stagione 2017.  La formazione, tutta al femminile, oggi fra le più apprezzate, ha saputo raccogliere la tradizione della grande scuola italiana della Fondazione Stauffer, della Accademia Chigiana e della … Continue reading Filarmonica Laudamo, il 5 febbraio il trio EsTrio al Palacultura »

PALERMO. Saranno gli studenti del Liceo  Artistico Statale Catalano a progettare il carro  e la scultura di Santa Rosalia, patrona della città di Palermo, per il Festino 2017. L’incarico per l’eventuale realizzazione è stato affidato alla scuola dalla società Agave Spettacoli Srl. Gli studenti dovranno ideare un modello in scala del carro e della scultura e in seguito alla valutazione del progetto proposto riceveranno il mandato di realizzare … Continue reading Palermo, gli studenti del Liceo Catalano progettano il carro di Santa Rosalia »

Appuntamento da non perdere con la Rassegna di Capo d’Orlando Theater. Lunedì 30 gennaio, nel doppio turno delle 18,15 e delle 21,15, verrà messa in scena al Teatro Rosso di San Secondo La Lupa di Giuseppe Verga, per la regia di Guglielmo Ferro. Protagonista assoluta sarà Lina Sastri, che si confronta per la prima volta con l’opera del grande autore siciliano. L’adattamento è di Micaela … Continue reading Capo d’Orlando Theater, lunedì “La Lupa” con Lina Sastri »

Con due inziative a Capo d’Orlando e a Messina, verrà presentato, nella nostra provincia, il libro “Onore E Dignitudine. Storie di donne e di uomini in terra di ‘ndrangheta” di Sabrina Garofalo e Ludovica Ioppolo (Fulco editore). Venerdì 27 gennaio, alle 17.30, nella Sala Consiliare del Municipio di Capo d’Orlando, all’interno de “I Venerdi d’autore“, a cura della Biblioteca Comunale e del Comune di Capo … Continue reading “Onore e Dignitudine”, la presentazione del libro a Capo d’Orlando e Messina »

Il Quartetto Daidalos, domenica 29, alle 18, al Palacultura, prosegue il percorso creato dalla Filarmonica Laudamo, in collaborazione con la Accademia “W.Stauffer”, la più importante scuola di quartetto d’archi italiana, con una formazione giovanissima e di grandissima qualità, con
 Anna Molinari violino, 
Stefano Raccagni violino, 
Lorenzo Lombardo viola,
 Lucia Molinari violoncello
. Il Quartetto nasce a Novara nell’ottobre 2014 e, pur formato da strumentisti assai giovani … Continue reading Filarmonica Laudamo, domenica 29 al Palacultura il Quartetto Daidalos »

Da domani (venerdì) fino a domenica, alle 21, il Teatrino delle Beffe in via De Spuches a Palermo, propone “Bestiario”, un testo già in scena a Roma con il tutto esaurito, regia di Fabrizio Romano e Vincenzo Ferrera. Sul palco un gruppo di attori di “Officina teatrale”, che di mestiere nella vita fanno gli avvocati, i farmacisti, gli impiegati, gli studenti universitari. Indosseranno i panni … Continue reading Palermo, l’Officina teatrale porta in scena “Bestiario” »

Venerdì 3 febbraio alle 20.30 al Palaoreto e domenica 5 febbraio alle 18 al Teatro Golden, Palermo ospiterà due concerti dal titolo “On the other side”, ad opera del Gen Verde, un gruppo formato da 22 componenti provenienti da 14 nazioni che, con stili differenti – pop, rock, reggae, etno music, K-pop, musica latina – farà addentrare gli spettatori nelle molteplici realtà del Pianeta Terra, … Continue reading Palermo, “On the other side” due concerti per raccontare la musica del mondo »

E’ stato firmato stamattina a Palazzo dei Leoni il protocollo d’intesa tra i Comuni di San Piero Patti, Montalbano Elicona, Raccuja ed il Centro Turistico Siciliano per la realizzazione del Thòlosfestival, un contenitore di eventi che intende insediare nelle località dei Nebrodi, terra delle thòlos, iniziative culturali e di spettacolo inserite nei contesti architettonici e paesaggistici del territorio. L’accordo è stato sottoscritto dai sindaci Ornella Trovato … Continue reading Thòlosfestival, gli eventi culturali a Raccuja, Montalbano e San Piero Patti »