Category Archives: Cultura

  MESSINA. Sono trascorsi 25 anni dalla prima edizione delle Giornate FAI di Primavera (50 luoghi aperti al pubblico in una trentina di città), divenuto uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale nazionale. Un quarto di secolo all’insegna della bellezza che ha coinvolto migliaia di visitatori di tutta Italia, a partire da Messina. Protagonisti dell’edizione di quest’anno, nella città dello Stretto, saranno la Torre della Lanterna del Montorsoli e il Bacino di … Continue reading Giornate Fai di primavera, gli appuntamenti messinesi »

«Se di Carlo Meucci non si parlava più da decenni, se la sua stessa presenza in quel di Tindari stava per essere consegnata all’oblio, il volume di Mimmo Mollica “Meucci figlio del… telefono, mendicate a Tindari” ha certamente risvegliato la memoria e un provvidenziale dibattito sulla figura ‘dolente’ di un uomo vissuto nell’incertezza della propria identità anagrafica e burocratica». Ha detto questo Santino Franchina, vicepresidente dell’Ordine nazionale … Continue reading Patti, ritrovata la foto funeraria del figlio dell’inventore Meucci »

Una sala gremita e una calorosa atmosfera hanno accolto al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena l’inaugurazione della mostra “Michelangelo Vizzini – Messina in bianco e nero“, realizzata nell’ambito delle manifestazioni di “Castello … in aria”.  La mostra è a ingresso gratuito e sarà aperta sino al 2 aprile (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12:30 e il mercoledì anche dalle  15 alle 17.30).  Ed … Continue reading Villafranca Tirrena, inaugurata la mostra “Michelangelo Vizzini. Messina in bianco e nero” »

MESSINA. Per cercare di spiegare chi sono gli “Ork“, la band che sabato 11 marzo si esibirà al Retronouveau di via Croce Rossa, è necessario ricorrere al dizionario del rock, e precisamente alla voce “Supergruppo”, un termine ultimamente un po’ in disuso, ma che a lungo – fra Emerson Lake e Palmer, Crosby Stills Nash e Young, i Cream, fino ai più recenti A Perfect Circle, solo per … Continue reading Gli “Ork” al Retronouveau, la storia del rock passa per Messina »

VILLAFRANCA. Sarà inaugurata domani, alle ore 18,  nel Castello di Bauso di Villafranca Tirrena la mostra “Michelangelo Vizzini – Messina in bianco e nero“. L’esposizione è organizzata nell’ambito delle manifestazioni di “Castello … in aria” e sarà visitabile gratuitamente fino a giorno 2 aprile (dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30). L’inaugurazione si svolgerà con la partecipazione della Famiglia Vizzini e … Continue reading Mostre, “Messina in bianco e nero” negli scatti di Michelangelo Vizzini »

CATANIA.  È stata prorogata fino al prossimo 20 marzo la personale di Simone Caliò presso lo studio Ged (avvocati Ginardi e Di Stefano) di Catania, inaugurata lo scorso 18 febbraio 2017 nell’ambito dell’iniziativa Art in Law, curata da Gianfranco Molino. Classe 1975, l’artista messinese, nel giro di un ventennio, si è affermato nel panorama siciliano e nazionale, imponendosi con la sua poetica, fatta di colori, … Continue reading Catania, Simone Caliò per “Art in Law” fino al 20 marzo »

MESSINA. Una lettera al sovrintendente del Teatro di Messina, Egidio Bernava (e per conoscenza all’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo, e al presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone), per avere lumi  sui criteri di una scelta: è quella scritta da Giampaolo Chillè in merito alla selezione per un posto di esperto a titolo gratuito delle sezione Arti Visive dell’Ente regionale, alla quale aveva partecipato. A conquistarsi il titolo, … Continue reading Teatro di Messina, è polemica sul nuovo esperto Giuseppe La Motta »

Dopo le produzioni “Volevo essere brava!” e “Camposanto Mon Amour”, andate in scena la scorsa stagione rispettivamente alla Sala Laudamo e al Teatro Savio, la compagnia Efremrock ritorna a Messina con un nuovo lavoro diretto da Paride Acacia. “Le Gattare juventine” – in scena al Teatro dei 3 Mestieri, all’interno della rassegna “Buonalaprima”, sabato 11 marzo alle 20.45 e, in replica, domenica 12 alle 18.30 … Continue reading “Le Gattare Juventine”, in scena il nuovo lavoro diretto da Paride Acacia »

MESSINA. Lavoreranno a titolo gratuito. Sono i due nuovi direttori della prosa e della musica del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, rispettivamente Simona Celi e Matteo Pappalardo. Sono i due nomi selezionati in base ai curricula dal commissario straordinario Salvatore Jervolino e dal soprintendente Egidio Bernava. Subentrano a Ninni Bruschetta e Giovanni Renzo. Celi è già stata direttore della sezione Teatro di Taorte, mentre Pappalardo è … Continue reading Teatro, ecco i due nuovi direttori artistici del Vittorio »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Sabato 18 marzo alle ore 21, al Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto, Cristiano De André interpreterà le indimenticabili canzoni del padre Fabrizio nel concerto “De André canta De André”. L’evento, unica tappa in Sicilia, fa parte dell’attesissimo tour 2017 organizzato dalla Concerto Music che porterà Cristiano ad esibirsi sui palchi dei maggiori teatri italiani interpretando un repertorio ricco di brani del padre che si affiancheranno … Continue reading “De André canta de De André”, a Barcellona Cristiano reinterpreta Fabrizio »