Category Archives: Cultura

MESSINA. Dopo un periodo dedicato alla ricerca artistica ed alla continua sperimentazione, Fortunato Del Dotto ritorna ad esporre, confermandosi l’eclettico artista che è sempre stato. La sua nuova mostra “Armonia – Equilibrio” verrà inaugurata oggi, allo  studio d’arte Kalòs  alle 18.30 e potrà essere visitata fino al 31 marzo. Del Dotto si ripresenta alla città di Messina pittore e orafo creativo. L’esposizione, infatti, si basa su un’ … Continue reading Messina, la mostra “Armonia – Equilibrio” di Fortunato Del Dotto allo studio d’arte Kalòs »

Per iniziare si può visitare il bacino di carenaggio in via San Raneri. Le visite sono previste oggi dalle 9,3′ alle 17 e domenica dalle 9,30 alle 17,30. I “lavori del Bacino di Carenaggio ebbero inizio nel 1869 – spiegano dal Fai –  il Comune di Messina incaricò il Genio civile per la costruzione. Nel 1924 la gestione del Bacino passò al Consorzio Cittadino e … Continue reading Giornate Fai di primavera, i luoghi da visitare nel Messinese »

In anteprima per LetteraEmme quattro dei 21 acquerelli in grande formato di Fabrizio Ciappina che compongono la mostra Guardiani del Tempo – Paesaggi sovrapposti, organizzata dalla Fondazione Architetti del Mediterraneo di Messina in collaborazione con E.A.R. Teatro di Messina e Grafite associazione Culturale.  La mostra potrà essere visitata dalle h 18,00 di sabato 25 marzo fino al 12 di aprile 2017 presso il Teatro Vittorio … Continue reading “Guardiani del Tempo”, al Vittorio Emanuele i paesaggi sovrapposti di Fabrizio Ciappina »

MESSINA. “Migranti, la sfida dell’incontro” è il titolo della mostra realizzata in occasione della XXXVII edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli. L’iniziativa verrà presentata con un convegno lunedì 27 marzo, alle 16, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina e sarà visitabile nell’Atrio centrale dell’Ateneo fino sabato 1 aprile.  Si tratta di una mostra promossa dall’Associazione “Hic et Nunc” – Onlus, il Culturale “Don Giuseppe Riggi”, l’Ufficio Diocesano Migrantes dell’Arcidiocesi di Messina, la Caritas diocesana, … Continue reading Messina, all’università la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro” »

TAORMINA. Il nome più altisonante è quello di Eddie Vedder, che si esibirà al teatro antico il prossimo il 26 e il 27 giugno. Una doppia tappa che ha fatto registrare in poche ore il tutto esaurito e che attirerà nella perla dello Jonio appassionati da tutta Europa. Ma il concerto del leader dei Pearl Jam non è l’unico appuntamento con la grande musica internazionale nell’affollatissima … Continue reading Placebo, Vedder e Kasabian, l’estate a tutto rock di Taormina »

MESSINA. Sarà il parco “a piedi scalzi” più a sud d’Europa, nonché l’unico parco sensoriale del Meridione. Si tratta del progetto Parco cinque sensi, realizzato a Minissale dall’Azienda agricola biologica Villarè di Angelo Villari, che in oltre cinque ettari di terreno darà vita a un percorso “sinestetico” per coinvolgere adulti e bambini alla scoperta della natura.  Molto diffuso nei paesi del nord Europa, il progetto, inaugurato lo scorso 18 marzo, nasce con l’intento di … Continue reading “A piedi scalzi”, a Messina il primo parco “sinestetico” del Meridione »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Due ensemble corali insieme per una serata che avrà come protagonista assoluta la voce. Ecco dunque nel cartellone del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto arrivare il momento di “Canzoni. Dalla chanson rinascimentale alla musica pop”, lo spettacolo-evento di sabato 8 aprile 2017 (ore 21) che vede insieme l’Ensemble Vocale “Cantica Nova”, nata a Milazzo nel 1989, diretto da Francesco Saverio Messina, e … Continue reading Teatro Mandanici, in scena in uno spettacolo-evento “Cantica Nova” e “Ouverture” »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Una standing ovation lunghissima, una serie di bis che sembrava non potesse avere fine, applausi emozionati per tutto il concerto, durato, senza un attimo di pausa, più di due ore e mezzo. Il pubblico del Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto ha risposto con passione alla generosità di Cristiano De Andrè, in scena alla voce, ma anche alla chitarra, al … Continue reading Teatro Mandanici, standing ovation per Cristiano De Andrè »

MESSINA. Un documento, trecento firme, una petizione su Change.org. Perché la delibera sul regolamento per i beni comuni non sia affossata da giochi politici che alla città non arrecano altro che nocumento. Gli artisti messinesi, radunati sotto la sigla “Unione per la cultura”, chiedono voce. Voce da portare in consiglio comunale, per spiegare all’aula perché questa non è un’occasione che può andare sprecata.  “Artisti, senza … Continue reading Beni comuni, gli artisti messinesi ai consiglieri comunali: “Non perdete quest’occasione” »

TAORMINA. Felice Laudadio ha rinunciato all’incarico di direttore artistico della 63ma edizione del Taormina Film Fest, che si terrà dal 9 al 17 giugno.  «Le singolari circostanze verificatesi nelle ultime settimane – si legge in una nota – e la situazione di generale incertezza che avvolge il destino del festival impediscono, al momento, di restituire al pubblico e alla città di Taormina un evento internazionale degno di … Continue reading Taormina, Felice Laudadio dice addio al Film Festival »