Category Archives: Cultura

  MESSINA. È stata annunciata questa mattina in conferenza stampa la presenza di Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti al MessinaCon 2024, i prossimi 30 e 31 agosto. Romanzo esplicito (Feltrinelli Comics, 2018) è stato il suo esordio editoriale, acclamato dalla critica, non solo fumettistica, con il quale ha vinto il Premio Micheluzzi come migliore opera prima. Sono seguite le graphic novel P. La mia adolescenza … Continue reading MessinaCon 2024, ospite della seconda edizione FumettiBrutti »

  MESSINA. Prosegue a Capo Peloro, la XXII edizione dell’Horcynus Festival, che ha la direzione artistica di Franco Jannuzzi, Erfan Rashid, Giacomo Farina e Luigi Polimeni. Giovedì 25 luglio alle 21.00 sarà conferito il Premio Horcynus Orca al grande regista e sceneggiatore Ken Loach che si collegherà con il Festival. A seguire, verrà proiettato “The Old Oak” il suo ultimo lavoro. Questo film di Loach … Continue reading Messina, l’Horcynus Festival premia il regista Ken Loach »

  MESSINA. Sarà “Mutu cu sapi u jocu” di Giuseppe Provinzano, presentato dalla compagnia palermitana Babel, a inaugurare lunedì 22 luglio la XIII edizione del “Cortile Teatro Festival” di Messina, in programma fino al 13 agosto. Per la prima volta (inizio ore 21) sarà utilizzata la nuova location del Cortile del Palazzo dei Leoni (Città Metropolitana di Messina), con ingresso in corso Cavour. Lo spettacolo … Continue reading “Mutu cu sapi u jocu” inaugura il XIII “Cortile Teatro Festival” »

  MESSINA. Sabato 20 Luglio 2024, nella suggestiva cornice del Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” di Roccalumera, avrà inizio la quarta edizione de “I Concerti nel Parco”. Organizzata dall’Accademia Filarmonica di Messina in collaborazione con il Parco Letterario Salvatore Quasimodo e il Comune di Roccalumera, la rassegna sarà composta da 3 concerti di generi diversi. L’appuntamento di sabato 20, alle ore 21:30, è con il Concerto … Continue reading “Concerti nel parco”: al via da sabato 20 la quarta edizione »

  MESSINA. Questa sera, 18 luglio, alle ore 21:15, il Teatro dei 3 Mestieri propone per la prima volta uno spettacolo di Stand-up Comedy. In scena, negli spazi all’aperto dell’associazione, ci sarà l’attrice Sara Flamment. Nel suo “Le parole sono importanti”, la comedian offrirà la sua visione ironica del mondo, analizzando l’uso che facciamo delle parole. Lo spettacolo fa parte di “Fuori in scena”, nuova stagione … Continue reading “Le parole sono importanti”: la stand-up commedy di Sara Flamment al Teatro dei 3 Mestieri »

  MESSINA. Sarà la prima nazionale del documentario “I Quindici” a inaugurare giovedì 18 luglio alle 21.30 la XXII edizione dell’Horcynus Festival, che ha la direzione artistica di Franco Jannuzzi, Erfan Rashid, Giacomo Farina e Luigi Polimeni. Il regista Alessandro Turchi, in questo suo lavoro, racconta il riscatto e la rinascita dei 15 birrai messinesi che, dopo la chiusura della storica Birra Messina, hanno costruito … Continue reading Messina, la prima nazionale di “I Quindici” inaugura la XXII edizione dell’Horcynus Festival »

  MESSINA. È in arrivo il nuovo Festival per gli occhi, nato dall’associazione culturale Accussì di Giampilieri. La Piazza della Chiesa di San Nicola, in particolare, ospiterà la manifestazione dall’1 al 2 agosto. Con un nome che vuole “esprimere il desiderio di buttarsi, di fare ciò che si ama senza pensarci troppo… appunto, accussì!” l’associazione ha avuto un progetto ambizioso sin dall’inizio, con l’obiettivo ultimo … Continue reading “Accussì – Festival per gli occhi”: la prima edizione a Giampilieri »

  MESSINA. Avrà inizio giovedì 18 luglio alle 21 CINE ICAROS, un piccolo “Festival del Cinema all’aperto” promosso dalla Pro Loco Messina Sud, con “Flegrea, Un Futuro per Bagnoli” sulla bonifica e la riqualificazione degli ex siti industriali e degli agenti inquinanti rilasciati nel suolo e nell’ambiente circostante. All’abbandono dell’area e alla contaminazione dell’ambiente, si contrappone però una fervente attività della società civile e di … Continue reading Parte CINE Icaros il festival del cinema all’aperto a Mili Marina »

  MESSINA. A un anno di distanza dalla cessazione dell’attività dell’Atelier sul Mare il mecenate e presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, Antonio Presti, riparte dalla Finestra sul mare. L’opera, in origine “Monumento per un poeta morto” realizzata da Tano Festa nel 1990, diventa adesso l’epicentro della rigenerazione voluta da Presti, pronto a inaugurare Villa Margi, villaggio sul mare e luogo della sua infanzia, che ospita … Continue reading A Villa Margi nasce il nuovo “Atelier Sul Mare, Suite D’Autore” »

  MESSINA. La tredicesima edizione del “Cortile Teatro Festival”, la rassegna di drammaturgia contemporanea diretta da Roberto Zorn Bonaventura che quest’anno prevede un cartellone di cinque spettacoli prenderà il via il 22 luglio e andrà avanti fino al 13 agosto. Tra i nomi di questa edizione quelli di Michele Sinisi e Gaspare Balsamo. «Non è stato facile – dice Bonaventura – varare questa edizione dopo … Continue reading “Cortile Teatro Festival”, dal 22 luglio via alla tredicesima edizione »