Category Archives: Cultura

MILAZZO. Uno spettacolo fatto di entusiasmo ed emozioni messo in scena esclusivamente da disabili psichici. Dopo il successo ottenuto a Barcellona, gli ospiti delle comunità della Società Cooperativa Sociale Onlus “In Cammino” ritornano sul palco per recitare a Milazzo. Lunedì 21 agosto, infatti, la commedia in tre atti “’U Paraninfu” di Luigi Capuana verrà replicata nell’Atrio del Carmine. Lo spettacolo, che avrà inizio alle 21, è stato preparato nell’ambito del laboratorio … Continue reading Milazzo, i disabili psichici attori speciali della commedia “’U Paraninfu” di Luigi Capuana »

Appuntamento al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, a partire dalle 21 di sabato 19 agosto, per la seconda giornata della sezione messinese della XV edizione dell’Horcynus Festival. Nel programma della serata, per “Mare di Cinema Arabo”, a cura del giornalista iracheno Erfan Rashid, una seconda selezione di cortometraggi dal Festival di Corti di Baghdad. Ospite della serata il direttore dello stesso Festival Hikmat Muttashar Majeed … Continue reading Horcynus Festival ’17, cinema all’aperto per la seconda giornata »

MESSINA. Giornata conclusiva per la terza edizione del Capo Peloro Fest, evento no profit organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro che ha già regalato, ieri, la spiaggia sotto il Pilone di Torre Faro. Si inizia alle 16 e trenta con la finestra di alle 16, nell’ambito della finestra live di RadioStreet live (media partner dell’evento insieme a Letteraemme e alla Gazzetta del Sud), con la presentazione … Continue reading Messina, il Capo Peloro Fest si avvia al gran finale »

Al il via alle 21 di oggi, venerdì 18 agosto, la sezione messinese della XV edizione dell’Horcynus Festival, già in corso dallo scorso 16 agosto in Calabria, a Scilla. Al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro si avvia la riflessione sul tema delle “Periferie”, intese non solo in senso geografico ma anche come approccio non convenzionale ai linguaggi artistici e sopratutto come condizioni di disagio … Continue reading Messina, al via l’Horcynus Festival ’17 con proiezioni da Iraq ed Egitto »

Ultimi giorni d’apertura per gli stand gastronomici e di oggettistica dell’“Agosto in… Fiera a Messina”, che anche quest’anno hanno accompagnato i messinesi durante le serata agostane, con il consueto pienone per il giorno di Ferragosto. La manifestazione resterà aperta fino al 20 agosto e sarà possibile visitarla tutti i giorni dalle 18 all’una. L’ingresso, gratuito, è previsto dal cancello lato imbarcadero Caronte. Dal 21 agosto … Continue reading Messina, fino al 30 agosto gli appuntamenti dell’“Agosto in… Fiera” »

  MESSINA. Ultimi preparativi in attesa della partenza di oggi pomeriggio della terza edizione del Capo Peloro Fest, evento no profit organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro che animerà per due giorni, oggi e domani, la spiaggia sotto il Pilone di Torre Faro. Alle 16, nell’ambito della finestra live di RadioStreet (media partner dell’evento insieme a Letteraemme e alla Gazzetta del Sud), si comincia con … Continue reading Messina, Capo Peloro Fest ai nastri di partenza »

Torna l’Horcynus Festival, manifestazione a cura della Fondazione Horcynus Orca che da agosto andrà avanti fino a dicembre. Nel prologo di questa XV edizione, che si è svolto lo scorso 25 luglio, protagonista l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria in concerto al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, è stato presentato il tema del Festival: un percorso di ricerca sul dialogo tra arti performative e le … Continue reading Torna l’Horcynus Festival. Gli appuntamenti da agosto a dicembre »

  MESSINA. L’incontro è fissato per stasera, a partire dalle 21, quando il lido Horcynus Orca di Capo Peloro ospiterà gli autori di Mimmo e Stellario nel corso dell’evento “Cafon Street Secret Show”, una lunga maratona dedicata al cartone animato cult che racconta “il lato più triviale” della messinesità. “Dei creatori di Cafon Street – si legge nella presentazione dell’evento – non si hanno notizie certe. … Continue reading Cafon Street Secret Show, all’Horcynus Orca i creatori di Mimmo e Stellario »

MESSINA. Trentadue foto per raccontare la Vara del 2017. Sono quelle scattate da Francesco Algeri, fotografo messinese che ha deciso di lavorare per Letteraemme il giorno di Ferragosto, immortalando volti, sudore e devozione della processione dell’Assunta. Ecco la galleria.  

  MESSINA. Nell’estate di ottantanni fa, a Messina, fu di ‘’moda’’ uscire di casa (magari lasciando anche le porte aperte) per andare a trascorrere serate memorabili al Lido di Reggio. Veniva infatti inaugurato un nuovo stabilimento balneare sulla sponda reggina, che l’Ente Provinciale per il Turismo celebrò, organizzando un programma di gite notturne a bordo del ‘’vaporino Tullio’’. La notizia della speciale iniziativa apparve sul … Continue reading Messina, quell’estate fascista del 1937 »