Category Archives: Cultura

Un muro, logorato dal tempo e piuttosto malconcio, si è trasformato in pochi mesi in una vera e propria opera d’arte grazie a pitture murali realizzate dagli alunni del Liceo Scientifico Quasimodo. Un muro, prima anonimo e freddo, è diventato simbolo di bellezza, di colore e al contempo di unità perché “lega” in maniera inscindibile due Istituti con percorsi formativi diversi fra loro, ma portatori … Continue reading Messina, il muro che si è trasformato in Spazio Gazzi Arte »

  MESSINA. Casa Pascoli è realtà. Il Comitato messinese nato per tutelare e valorizzare le tracce di Giovanni Pascoli in riva allo stretto da oggi è nel circuito delle case-museo siciliane, grazie all’accordo con l’Assessorato ai Beni Culturali e con la Casa-Museo di Giovanni Verga a Catania. Il protocollo permetterà al Comitato di attivare tutti i canali già disponibili per dare concretezza ai progetti di realizzazione … Continue reading Messina, nasce “Casa Pascoli” »

MESSINA. Il piglio da sceriffo americano di Giorgio Boris Giuliano; il senso dello Stato del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa; la tenerezza di Graziella Campagna, giustiziata dalla mafia a 17 anni perché aveva visto troppo; il religioso sacrificio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”; l’intuizione geniale del pool antimafia, che rivive nel “bunkerino della memoria”, e l’orrore delle stragi che uccisero Chinnici, Falcone e Borsellino. … Continue reading Legalità, arriva a Messina il libro “Meglio il lupo che il mafioso 2” »

MESSINA. E’ stato ufficialmente presentato nell’ex Sala Giunta della Città Metropolitana di Messina, Spazio Gazzi Arte – Presidio di Arte Urbana pensato per riqualificare e rigenerare lo spazio antistante gli Istituti Quasimodo e Corelli, con pitture murali realizzate dagli alunni del Liceo Scientifico Quasimodo. Il Commissario della Città Metropolitana di Messina, Filippo Romano, ha elogiato l’iniziativa, affermando: «Lo Spazio Gazzi Arte è il simbolo di una scommessa vinta. … Continue reading Spazio Gazzi: presentato il presidio di arte urbana nella periferia della città »

  MESSINA. Saranno il palazzo del Catasto, ex palazzo Littorio, e la biblioteca regionale Giacomo Longo i due siti messinesi da riscoprire domenica 15 ottobre, in occasione delle giornate Fai d’autunno, tradizionalmente organizzate dal Fondo Ambiente Italiano. Sulla via Garibaldi, lato mare, sorgono i Palazzi dell’INAIL e del Catasto, entrambi costruiti tra il 1938 ed il 1940 e progettati da Giuseppe Samonà e Guido Viola, … Continue reading Giornate Fai d’autunno, i luoghi visitabili domenica 15 ottobre »

MESSINA. A poco più di un mese dalla riapertura dopo anni di abbandono e di incuria, il Giardino di Montalto, riportato a nuova vita dai volontari dell’associazione Puliamo Messina lo scorso 3 settembre, ospiterà un frigo riciclato e rimesso a nuovo dai ragazzi di #librincircolo che sarà una sorta di “dispensa di cibo per la mente”. Al suo interno, al posto di cibo e bevande, troveranno spazio infatti … Continue reading Giardino di Montalto, un frigo-libreria per nutrire la mente »

MESSINA. Un tour nella suggestiva cornice del Parco “Fiumara d’Arte” alla scoperta dell’arte contemporanea. La Valle dei Nebrodi ha accolto degli ospiti d’eccezione con la visita del gruppo Peggy Guggenheim di Venezia, composto da una rappresentanza internazionale di tutti i musei Guggenheim nel mondo (da Venezia a New York, passando per Zurigo, Bilbao, Berlino e Adu Dhabi), fra i quali la Principessa Sibilla di Lussemburgo, secondogenita di Paul Annik … Continue reading Il gruppo Peggy Guggenheim alla scoperta di “Fiumara d’Arte” »

  SANT’ALESSIO SICULO. Un nuovo messaggio di pace, ideale prosecuzione del fortunato viaggio in Sicilia di Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama. È atterrata nella serata di domenica a Catania la delegazione di monaci e Lama tibetani ospiti della seconda edizione del Sicily Tibet Festival, manifestazione di beneficenza che si terrà da mercoledì 11 ottobre fino a lunedì 16 nel Comune di Sant’Alessio Siculo. Il Lama Jampa … Continue reading Sicily Tibet Festival, dall’11 ottobre a Sant’Alessio »

  TAORMINA. Torna anche quest’anno uno degli eventi culturali più seguiti ed attesi dagli amanti delle buone letture: il Festival Internazionale del libro “Taobuk”. Giunta alla sua VIII° edizione, la kermesse ideata e diretta da Antonella Ferrara si svolgerà nella Perla dello Jonio dal 23 al 27 giugno 2018. Protagonista dell’evento, che avrà come tema le “Rivoluzioni”, sarà come come al solito la letteratura, in costante dialogo con le … Continue reading Taobook, il festival del libro fra tradizione e “rivoluzioni” »

  BARCELLONA. Parte dal Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto il tour di Edoardo Bennato: sabato 28 ottobre 2017 alle ore 21, unica data siciliana (biglietti in prevendita sui circuiti Tickettando e Ticketone, e al botteghino del Teatro). Organizzato da Dimensione Eventi e Ventidieci,  dopo la data al “Mandanici” il tour proseguirà nei più importanti teatri italiani: all’Arcimboldi di Milano (6 novembre), al Verdi di … Continue reading Parte da Barcellona il tour italiano di Edoardo Bennato »