Category Archives: Cultura

Un pubblico “attento e sognante”, così ha definito Daniel Pennac gli spettatori della prima messinese del suo “Amore esemplare”. La pièce teatrale cha ha debutatto ad inizio febbraio (la sesta portata in scena da Pennac), è andata in scena martedì 27 febbraio al Teatro Vittorio Emanuele (in replica stasera alle 21 e domani alle 17). Per la prima volta lo scrittore francese portava uno spettacolo … Continue reading Daniel Pennac agli studenti messinesi: “Un professore mi ha salvato la vita” »

  TAORMINA. Un cartellone nutritissimo, all’insegna del rock, con vette assolute: ecco come si presenta il roster di artisti che si esibiranno al teatro greco di Taormina nell’estate del 2018. Dopo Sting il primo agosto, la cui presenza era stata confermata settimane fa, è il turno di Noel Gallagher, chitarrista e leader degli Oasis, la band che negli anni ’90 dominò in lungo e in … Continue reading L’ex leader degli Oasis Noel Gallagher in concerto a Taormina »

  MESSINA. Un hot-spot gratuito per gli avventori, visite guidate per scuole e turisti, un bookshop e un servizio di ristorazione che ospiterà delle performance dal vivo. È tempo di grandi cambiamenti per il Teatro Vittorio Emanuele, che nel giro di un paio di mesi intende creare un vero e proprio microcircuito economico e di promozione turistico-culturale che riqualifichi anche l’adiacente isola pedonale (che isola pedonale non è). Un progetto … Continue reading Bar, bookshop e visite guidate: il nuovo volto del Vittorio Emanuele »

  TAORMINA. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con la storia d’amore tra Cristalda e Pizzomunno, protagonisti del brano che si è aggiudicato il Premio Bigazzi per la Miglior Composizione, Max Gazzè farà tappa il prossimo 25 agosto al teatro greco di Taormina, dove proporrà dal vivo la sua opera “sintonica” “Alchemaya”. Quello del cantautore romano è il primo annuncio della nuova programmazione di TAOmusica, la … Continue reading Musica, Max Gazzè a Taormina il 25 agosto »

  MESSINA. Valutare le sculture e le opere d’arte da collocare sul suolo pubblico. Sarà questo il compito dei nuovi esperti a titolo gratuito del Comune scelti per far parte del costituendo Comitato Consultivo. Si tratta di Gianpaolo Chillè e Barbara Fazzari per l’ambito storico-artistico, e di Giuseppina Laura di Leo e Umberto Giorgio per l’ambito architettonico. In tutto, le candidature pervenute a Palazzo Zanca dopo la … Continue reading Sculture sul suolo pubblico, chi sono i nuovi esperti del Comune »

MESSINA – Sono partite le votazioni per decidere quale sarà il borgo dei borghi italiano per quest’anno. Per il 2018, un altro borgo del Messinese candidato nella competizione organizzata dalla trasmissione Kilimangiaro di Rai3. Dopo l’elezione di Montalbano nel 2015, a sperare adesso è Castroreale, unico borgo candidato per la Sicilia.  “Da novembre – ha dichiarato Antonio Sapienza presidente dell’associazione Proposta turistica 3.0  – ad … Continue reading Borgo dei borghi, Castroreale ci spera, aperte le votazioni »

  TAORMINA. Il rilancio economico e sociale di Taormina per rivivere la città tutto l’anno, per una Taor-mine “no stop”. È l’obiettivo che si propone Act, l’associazione dei commercianti di Taormina che raggruppa operatori del settore turistico, ricettivo, alberghiero, artigianale e dei servizi. L’associazione ha in programma una serie di eventi previsti già fino al prossimo anno. Si spazia dai fiori, al cibo, al vino, … Continue reading I commercianti presentano Taor-mine “no stop” »

Una delegazione di artisti cinesi della “Hubei Artist Association” nella città dello Stretto.  Gli orientali coordinati dal Dr Zhan Zhang sono stati accolti dal Commissario della Città Metropolitana di Messina Francesco Calanna. Agli artisti, dopo lo scambio di doni con il commissario, hanno visitato Palazzo dei Leoni e la galleria di arte moderna “Lucio Barbera ed il Monte di Pietà. L’Associazione di artisti, molto nota … Continue reading Messina incanta gli artisti cinesi della “Hubei Artist Association” »

Quinto appuntamento di “Una stagione di Spettacoli, uno spettacolo di Stagione”, che, sino a maggio, con un appuntamento al mese, animerà il Clan Off teatro di via Trento. La stagione, sotto la direzione artistica di Mauro Failla e Giovanni Maria Currò, che quest’anno si arricchisce della collaborazione della Rete di drammaturgia contemporanea Latitudini, propone alcune tra le voci più interessanti della drammaturgia contemporanea con una … Continue reading Al Clan Off Teatro, va in scena “Venivamo dal mare” di Lucia Sardo »

Il Teatro di Messina in occasione del debutto del musical “La Regina di Ghiaccio” ripropone l’appuntamento con i protagonisti dello spettacolo con l’obiettivo di attivare il dialogo tra artisti, studenti, critici e spettatori. In programma, sabato 24 febbraio 2018 alle 18 nella Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele, l’incontro con la compagnia del musical “La regina di Ghiaccio” per la regia di Maurizio Colombi. All’incontro, … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele, Lorella Cuccarini incontra studenti e abbonati »