Category Archives: Cultura

  MESSINA. Sarà la prima nazionale del documentario “I Quindici” a inaugurare giovedì 18 luglio alle 21.30 la XXII edizione dell’Horcynus Festival, che ha la direzione artistica di Franco Jannuzzi, Erfan Rashid, Giacomo Farina e Luigi Polimeni. Il regista Alessandro Turchi, in questo suo lavoro, racconta il riscatto e la rinascita dei 15 birrai messinesi che, dopo la chiusura della storica Birra Messina, hanno costruito … Continue reading Messina, la prima nazionale di “I Quindici” inaugura la XXII edizione dell’Horcynus Festival »

  MESSINA. È in arrivo il nuovo Festival per gli occhi, nato dall’associazione culturale Accussì di Giampilieri. La Piazza della Chiesa di San Nicola, in particolare, ospiterà la manifestazione dall’1 al 2 agosto. Con un nome che vuole “esprimere il desiderio di buttarsi, di fare ciò che si ama senza pensarci troppo… appunto, accussì!” l’associazione ha avuto un progetto ambizioso sin dall’inizio, con l’obiettivo ultimo … Continue reading “Accussì – Festival per gli occhi”: la prima edizione a Giampilieri »

  MESSINA. Avrà inizio giovedì 18 luglio alle 21 CINE ICAROS, un piccolo “Festival del Cinema all’aperto” promosso dalla Pro Loco Messina Sud, con “Flegrea, Un Futuro per Bagnoli” sulla bonifica e la riqualificazione degli ex siti industriali e degli agenti inquinanti rilasciati nel suolo e nell’ambiente circostante. All’abbandono dell’area e alla contaminazione dell’ambiente, si contrappone però una fervente attività della società civile e di … Continue reading Parte CINE Icaros il festival del cinema all’aperto a Mili Marina »

  MESSINA. A un anno di distanza dalla cessazione dell’attività dell’Atelier sul Mare il mecenate e presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, Antonio Presti, riparte dalla Finestra sul mare. L’opera, in origine “Monumento per un poeta morto” realizzata da Tano Festa nel 1990, diventa adesso l’epicentro della rigenerazione voluta da Presti, pronto a inaugurare Villa Margi, villaggio sul mare e luogo della sua infanzia, che ospita … Continue reading A Villa Margi nasce il nuovo “Atelier Sul Mare, Suite D’Autore” »

  MESSINA. La tredicesima edizione del “Cortile Teatro Festival”, la rassegna di drammaturgia contemporanea diretta da Roberto Zorn Bonaventura che quest’anno prevede un cartellone di cinque spettacoli prenderà il via il 22 luglio e andrà avanti fino al 13 agosto. Tra i nomi di questa edizione quelli di Michele Sinisi e Gaspare Balsamo. «Non è stato facile – dice Bonaventura – varare questa edizione dopo … Continue reading “Cortile Teatro Festival”, dal 22 luglio via alla tredicesima edizione »

    MESSINA. Giovedì 18 appuntamento al Villaggio Matteotti e alla Piazza Matteotti (Annunziata) per ricordare il periodo messinese del politico socialista, a cent’anni dal suo barbaro assassinio per mano fascista. L’iniziativa è promossa da numerose associazioni e coordinata dal movimento Cambiamo Messina dal Basso. Ad organizzare l’evento il movimento Cambiamo Messina dal Basso, insieme alla sezione messinese dell’ANPI, all’Associazione Culturale ARB, alla Casa del … Continue reading “Matteotti e Messina” il 18 luglio l’evento al Villaggio Matteotti e alla Piazza Matteotti »

  MESSINA. Va in archivio la seconda edizione del RDS Summer Festival che si è tenuta a Messina in Piazza Duomo in due giornate, venerdì e sabato. Piazza gremita in entrambi i giorni (circa dodicimila le presenze per serata), e artisti che li hanno intrattenuti per ore: acclamate, ieri, Annalisa, Arisa e Alessandra Amoroso

Messina Scrive logo

  MESSINA. È nato un nuovo collettivo che raccoglie gli scrittori messinesi che si sentono parte di un’identità d’insieme e vogliono dargli voce e raccontare la città. Messina Scrive è stato annunciato ufficialmente mercoledì sera dalla sua ideatrice, Eliana Camaioni, dopo una breve anticipazione durante la presentazione del suo romanzo “Nostra Signora da Messina” della scorsa settimana al Mondadori Bookstore. L’annuncio è stato poi fatto … Continue reading Messina Scrive: Eliana Camaioni racconta il nuovo collettivo di scrittori messinesi »

  MESSINA. Nella serata di oggi, giovedì 11 luglio 2024, al Sunset, ad orario tramonto, si terrà, all’ interno della rassegna “Aspettando Indiegeno”, il contest musicale “Sulla cresta dell’onda” che darà la possibilità ai vincitori, oltre a vincere vari premi, di suonare sui palchi dell’Indiegeno fest e del Light Blue Festival. Il contest è diviso in tre tappe, e vedrà protagonista in serata la città … Continue reading Sulla Cresta dell’Onda: al Susent il contest che ti porta a suonare sui palchi dei festival siciliani. »

  MESSINA. L’Horcynus Festival sta per tornare, come di consueto, al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro. La XXII edizione si svolgerà dal 18 luglio all’8 agosto sul tema “Scegliere il domani”.  Sarà quindi occasione di riflettere su come le scelte di oggi, culturalmente, economicamente, socialmente e tecnologicamente connotate, determineranno il futuro di tutti noi. L’evento è realizzato a cura della Fondazione Horcynus Orca e … Continue reading “Scegliere il domani”: dal 18 luglio la XXII edizione dell’Horcynus Festival »