MESSINA. Verrà inaugurata domani, nei locali dell’associazione culturale Spazioquattro, in via Ghibellina 120, la nuova esposizione di Piero De Francesco, intitolata “Trasfigurazioni“.

La mostra è visitabile fino al 9 gennaio, dalle 17 alle 20.

Le opere di De Francesco si collocano nel solco tra astrazione e figurazione, distinguendosi per la loro capacità di evocare mappe emotive e concettuali, capaci di coinvolgere chi guarda in un dialogo intimo e profondo. Le tele utilizzano una palette cromatica che spazia dal blu in tutte le sue tonalità ai contrasti accesi di rossi, gialli e neri.

“La scelta dei colori, unita a rilievi materici – si legge nella presentazione a cura di Vincenzo Bonaventura – rende le opere dei veri e propri ponti emotivi: specchi dove il pubblico può riconoscere difficoltà, desideri, speranze e affanni della quotidianità. Questi paesaggi non rappresentano il reale in senso stretto, ma piuttosto suggeriscono luoghi immaginati e stati d’animo, offrendo un’esperienza di trasfigurazione personale. Con questa mostra, l’artista riafferma il ruolo evocativo e critico dell’arte nella società contemporanea. I dipinti di De Francesco raccontano i traumi e le contraddizioni della nostra epoca globalizzata, ma suggeriscono anche una possibile via di cambiamento. Ogni tela è un invito a riflettere, a immaginare, e a riscoprire il valore dell’umanità in un mondo sempre più frammentato e spersonalizzante”.

“Nato a Messina, De Francesco non dimentica le sue origini, che riaffiorano nei dettagli scenografici delle sue opere: colonne trasfigurate, accenni architettonici e riferimenti simbolici a una città che avrebbe potuto essere diversa, ma che resta impressa nella memoria collettiva. Al contempo, il messaggio artistico si apre a una dimensione universale, instaurando un dialogo profondo con lo spettatore, qualunque sia il suo contesto di provenienza”.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments