Category Archives: Cultura

  MESSINA. Si è svolta la serata inaugurale della rassegna Interpretare l’Antico, diretta da Gigi Spedale per Latitudini, che ha visto in scena al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos l’Agamennone di Ghiannis Ritsos, con protagonista l’attore Filippo Luna e la musicista Virginia Maiorana. Il programma della rassegna, incastonata nel vasto palinsesto del festival Naxos Legge diretto da Fulvia Toscano e svolto in collaborazione con il Parco Archeologico di Naxos, diretto da Gabriella Tigano, proseguirà con delle modifiche al … Continue reading Parco archeologico di Naxos, inaugurata la rassegna “Interpretare l’Antico” »

  MESSINA. La Luna Obliqua riapre i battenti con gli incontri di avvio del nuovo anno, organizzati nella sede dell’associazione (via Garibaldi 136). Il tutto nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, con la sanificazione periodica della sede e le dovute precauzioni: dalle mascherine, personalizzate per ciascun componente – dallo staff agli allievi – e sostituite ciclicamente, al numero di accessi consentito, oltre a vaccinazioni, tamponi … Continue reading Teatro, “La Luna Obliqua” riapre nel rispetto delle norme anti-Covid »

  MESSINA. Si è concluso il “Capo Rasocolmo Summer Fest 2021”, una stagione che ha visto di scena musica e spettacolo sul promontorio più a Nord della Sicilia. A chiudere la stagione 2021, apertasi con il live di Tony Canto e Patrizia Laquidara, il tango di Elisa Lorena e del Trio Atipico di Alessandro Blanco, Giovanni Alibrandi e Antonino Cicerto tornati alla Tenuta Rasocolmo dopo … Continue reading “Capo Rasocolmo Summer Fest”, cala il sipario sull’edizione 2021 »

  MESSINA. Tre appuntamenti, di cui due dedicati a Vincent Van Gogh, costituiscono il nutrito programma della prossima settimana del Cortile Teatro Festival di Messina, edizione del decennale. Particolarmente atteso è “Le lettere a Theo” nel libero adattamento di Blas Roca Rey (accompagnato ai flauti dal maestro Luciano Tristaino), in scena nel Cortile Calapaj – D’Alcontres il 30 e il 31 agosto. Nello spettacolo dell’attore … Continue reading Blas Roca Rey con “Le lettere a Theo”in scena il 30 e il 31 agosto al Cortile Teatro Festival »

  MESSINA. Un video su Instagram per raccontare le specialità della cucina messinese, dal pescespada alla focaccia, dalla granita alla birra. È il resoconto del tour gastronomico in riva allo Stretto del “food influencer” Federico Fusca, chef toscano con circa mezzo milione di follower, tra i più seguiti d’Italia, che dopo aver fatto tappa a Messina lo scorso 30 luglio ha riassunto adesso la sua esperienza … Continue reading Su Instagram le specialità della cucina messinese: il video dell’influencer Federico Fusca »

  MESSINA. Il 27 Agosto attraccherà a Messina una barca a vela che ospita un team internazionale di ricercatori, e sta effettuando un giro del Mediterraneo per promuovere il progetto MEDNIGHT, un evento di divulgazione scientifica dedicato alla scienza del Mediterraneo, di cui l’Università di Messina è partner. In occasione dell’attracco della barca, alcuni Ricercatori dell’Università di Messina promuoveranno un’attività di divulgazione scientifica preso la Passeggiata a … Continue reading Scienza vista mare, a Messina un team di ricercatori per un evento scientifico dedicato al Mediterraneo »

  MESSINA. È una storia poetica e quasi “sciamanica” quella dello scultore Fabio Pilato, ex commerciante messinese che ha deciso di dedicare la sua vita all’arte. All’insegna del ferro, dei pesci e delle acque dello Stretto. Un’esperienza di vita simbolica e colma di bellezza che verrà raccontata in un film documentario realizzato da cineasti e professionisti della città, grazie a un’idea del musicista Tony Canto, … Continue reading “Il sutra del ferro”: la storia poetica di Fabio Pilato diventerà un documentario (messinese al 100%) »

  MESSINA. Ultimo appuntamento con “Promontorio Nord”, la rassegna teatrale legata al Capo Rasocolmo Summer Fest. Lunedì 23 alle 18.45 di scena “Lu Cuntu nun metti Tempu”, liberi adattamenti da “Fiabe Siciliane” di Laura Gonzenbach, rilette da Vincenzo Consolo e curate da Luisa Rubini. Voce recitante Gianfranco Quero che, insieme ai musicisti Katia Pesti, pianoforte e tastiere, Giancarlo Parisi, saxello e zampogna, e Federica Mandaliti, alla … Continue reading “Promontorio Nord”: lunedì si chiude la rassegna teatrale con “Lu cuntu non metti tempu” »

  MESSINA. Si è tenuta ieri mattina, presso la “Sala Ovale” di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Benvenuta Pasqualina”, inserita nelle iniziative del manifesto “Fabio Pilato & Friends verso il museo del mare”. Alla presenza degli assessori alle Politiche del Mare Dafne Musolino ed alla Cultura Enzo Caruso, alle Associazioni “Invisibili Onlus” e “Pro Loco Capo Peloro” ed al maestro Fabio Pilato, si … Continue reading “Pasqualina”, un imponente squalo bianco in ferro lungo cinque metri »

  MESSINA. I mercati rionali, i teatri che nei secoli hanno ospitato grandi personalità artistiche, chiese che mischiano culture, storia e paesaggi. Sono i protagonisti di “The Best of Sicily”, il programma di Rick Steves, scrittore e attivista americano che dal 2000 racconta agli spettatori a stelle e strisce il mondo attraverso i suoi viaggi. La puntata andata in onda nel 2019 e dedicata alla Sicilia fa … Continue reading “The Best of Sicily”, il documentario americano che racconta la bellezza della Sicilia, oltre gli stereotipi »