Category Archives: Cultura

  MESSINA. La musica torna ad animare “Alemanna. Storie di cultura” con il concerto delle Glorius4, ensamble tutto al femminile che mischia arrangiamenti e sonorità jazz con eclettica sicilianità e grande talento. L’appuntamento è previsto per domani, domenica 26 settembre, alle 19, sul palco della chiesa, all’interno della rassegna promossa da Progetto Suono. Il gruppo, già premiato con numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, … Continue reading “Alemanna. Storie di cultura”, domani il concerto gratuito delle Glorius4 »

MESSINA. Ad Agrigento ha scoperto che c’è la Piazzetta dello Scrittore, quasi fatta apposta per “spacciare” libri. Poi in viaggio verso Messina, dove lo scorso mercoledì si è fermato qualche ora nei pressi di Piazza Cairoli – Viale San Martino, in compagnia della sua Olivetti, per poi rimettersi di nuovo in cammino verso Reggio Calabria. Ci sta riprendendo gusto a viaggiare senza sosta Walter, anche … Continue reading Scrittore per strada, uno “spacciatore di libri” a Messina »

  MESSINA. Oggi, venerdi 24 settembre, dalle 16 alle 23, presso il Campus di Scienze a Papardo e il Parco Horcynus Orca a Torre Faro, si terrà il progetto “Sea in SHELL”, con il quale l’università di Messina aderisce alla Notte dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di studiosi e istituzioni di ricerca in tutti i … Continue reading “Sea in Shell”, l’università di Messina racconta il mare dello Stretto (video) »

  MESSINA. Riaprono le porte dei Magazzini del Sale, che sabato 25 e domenica 26 settembre accoglieranno di nuovo il pubblico per un anticipo della stagione teatrale che il Teatro dei Naviganti sta programmando per il prossimo autunno/inverno. Il primo spettacolo sarà “Le buttane non esistono”; in scena l’attore messinese Davide Colnaghi che durante l’estate appena trascorsa ha calcato i palcoscenici di tutta Italia con lo … Continue reading “Le buttane non esistono”, i Magazzini del Sale riaprono le porte del teatro questo weekend »

  MESSINA. Progetto Suono riparte con “Alemanna. Storie di cultura”, la rassegna dedicata a storia, cultura e arti performative. Dalla chiesa di Santa Maria Alemanna è tutto pronto per “Visivamente”, un viaggio alla scoperta del videomapping, una particolare forma di realtà aumentata che consiste nell’arricchire con un sistema di videoproiezione e un computer la percezione sensoriale umana. Questa tecnologia multimediale permette di dipingere con la … Continue reading “Visivamente”, il videomapping che trasformerà gli interni della chiesa di Santa Maria Alemanna »

  MESSINA. Don Minico è ufficialmente una delle eccellenze siciliane. Lo ha deciso la giuria del premio Sikelos, che premia personaggi che si sono distinte nelle loro attività e che portano alto il nome della loro terra in ambito professionale, culturale e sociale. E per Messina, quella figura sarà Paolo Mazza, gestore dell’intramontabile ritrovo Don Minico, e figlio di Domenico, l’originale “don Minico”, che negli … Continue reading “Don Minico” è una delle eccellenze siciliane, secondo la giuria del premio Sikelos »

  MESSINA. Progetto Suono riparte con “Alemanna. Storie di cultura”, la rassegna dedicata a storia, cultura e arti performative. Dalla chiesa di Santa Maria Alemanna è tutto pronto per “Visivamente”, un viaggio alla scoperta del videomapping, una particolare forma di realtà aumentata che consiste nell’arricchire con un sistema di videoproiezione e un computer la percezione sensoriale umana. Questa tecnologia multimediale permette di dipingere con la … Continue reading “Visivamente”, a Messina un viaggio alla scoperta del videomapping »

MESSINA. Partirà il prossimo 16 settembre e terminerà il 19 la quarta edizione del progetto “Mediterrani Invisibili”. Nato da un’idea di Alfonso Femia, “Mediterranei Invisibili- Viaggi sullo Stretto” vuole raccontare i luoghi attraverso dialoghi e testimonianze che consentono di superare la percezione superficiale per far emergere identità e proiezioni nel futuro.  “A distanza di quattro anni dal primo appuntamento – si legge in una nota – … Continue reading “Mediterranei invisibili”: al via la quarta edizione del progetto, per affrancarsi dai paradigmi del passato »

  MESSINA. Tre mesi dopo il primo spettacolo, “Quadri di una rivoluzione”, di Tino Caspanello, andato in scena il 29 giugno, la decima edizione del Cortile Teatro Festival si avvia alla conclusione, “affidando” i saluti a “Beckett on Tourette”, in programma il 20 settembre. Lo spettacolo si propone di fornire una rappresentazione sullo stato dell’arte ai tempi della pandemia. L’opera è stata definita dal gruppo … Continue reading Cala il sipario sul Teatro Cortile Festival: il 20 settembre in scena “Beckett on Tourette” »

  MESSINA. Anche la Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”, attraverso aperture straordinarie parteciperà quest’anno a “Le Vie dei Tesori – Edizione 2021” Nel rispetto di ogni misura anti-covid e previa esibizione di Green Pass sabato 18 settembre, presso la Sede Centrale (Via I settembre,117-Palazzo Arcivescovile), con ingresso dalle 17:00 alle 19:00, l’ Istituto presenterà le preziose collezioni di proprietà della biblioteca, dai manoscritti greci, del periodo … Continue reading “Le vie dei tesori”, anche la Biblioteca Regionale apre le porte al pubblico »