Category Archives: Cultura

OLIVERI. A Oliveri nascerà il Parco del Rais, un’area museale aperta dedicata a una delle tonnare più grandi della Sicilia. A darne notizia è il comune, su Facebook. “Nei giorni scorsi – si legge – la Giunta Regionale, su proposta del Presidente Nello Musumeci, ha deliberato il finanziamento dell’opera e potremo realizzare un progetto in cui crediamo molto e di grande visibilità per tutto il territorio. Si … Continue reading “Parco del Rais”: ad Oliveri un’area museale dedicata a una delle tonnare più grandi della Sicilia »

  di Ivan Tornesi (presidente Pro Loco Messina sud) MESSINA. Questa mattina, la Pro Loco Messina Sud ha accolto una turista speciale: si chiama Cynthia Cameli, viene da Seattle e si trova a Messina per una ricerca sulle origini e la storia della sua famiglia. Questa forma di turismo è chiamata ”turismo delle radici” o ”turismo genealogico” ed è praticata dai discendenti di emigrati all’estero, … Continue reading Turismo delle radici: da Seattle a Messina per visitare Villa Lo Giudice »

  MESSINA. Un viaggio alla scoperta del comune di Alì, fra storia, cultura e tradizioni. Si tratta del primo dei documentari prodotti da Todo Modo TV e finanziato dall’azienda Miscela d’Oro con lo scopo di promuovere la valorizzazione del territorio e dei tanti borghi della provincia di Messina che rischiano di essere dimenticati. La presentazione del filmato, dal titolo “Saluti da Alì, è avvenuta lo scorso … Continue reading “Saluti da Alì”: storia, cultura e tradizioni in un documentario (video) »

  MESSINA. Sarà disponibile in libreria il prossimo 22 febbraio “Trema la notte”, il nuovo romanzo della scrittrice messinese Nadia Terranova, ambientato durante il terremoto del 1908. Il contenuto lo ha anticipato la stessa scrittrice in un post su Facebook. «Il 28 dicembre 1908 il terremoto dello Stretto distruggeva Messina, Reggio Calabria e molti paesi attigui -ha commentato la scrittrice sui social- Il mio romanzo inizia la … Continue reading “Trema la notte”, il nuovo libro di Nadia Terranova sul terremoto del 1908 »

  MESSINA. Chiude definitivamente il teatro Savio di Messina, che già da anni funzionava a singhiozzo e con una gestione “amatoriale” nel senso più genuino del termine, grazie all’interesse di associazioni del territorio per tenerne viva (seppure sporadica) l’attività. La Curia, proprietaria dell’immobile di via Peculio Frumentario (che da sempre era in comodato d’uso da parte dei Salesiani, non più in grado di gestirlo per … Continue reading Cala definitivamente il sipario sul teatro Savio »

    Ne avevamo già parlato in  “Via”… da Messina: Giovanni Rappazzo. Adesso anche una mostra inedita promossa dalla Regione Siciliana celebra l’inventore del cinema sonoro. Un’iniziativa che l’assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana Alberto Samonà definisce “un atto di giustizia storica e un’opportunità per conoscere il genio siciliano”. Il creatore del sonoro al cinema era un siciliano, Giovanni Rappazzo nato a Messina nel 1893 e … Continue reading Giovanni Rappazzo: a Palermo una mostra sul messinese inventore del cinema sonoro »

  TAORMINA. Sarà prorogata fino al prossimo 9 gennaio la possibilità di visitare le mostre in corso al Teatro Antico, nell’area archeologica di Naxos e a Isola Bella. Tra le opere in mostra, dall’archeologia all’arte moderna, anche le sculture di Pietro Consagra a Taormina, di Umberto Mastroianni distribuite fra Naxos e Isola Bella e Le Cento Sicilie’, una mostra-omaggio alla memoria di Gesualdo Bufalino. La mostra … Continue reading Taormina, prorogate fino a gennaio le mostre nei siti archeologici »

premio lucio dalla_antonio_stella_david_cuppari

  MESSINA. Saranno i due messinesi Antonio Stella e David Cuppari ad aprire la serata della 5° Vetrina di Premio Lucio Dalla a Sanremo. I due artisti che lo scorso giugno hanno guadagnato il secondo e terzo posto dell’ultima edizione del premio con “Demolita” e “Gli americani” si sono riuniti nel progetto Kamikaze in tributo al cantautore bolognese e cureranno la colonna sonora della kermesse del prossimo … Continue reading Premio Lucio Dalla, i messinesi Antonio Stella e David Cuppari invitati a Sanremo »

  MESSINA. Dopo la bomba di sabato, con l’annuncio che i concerti di Colapesce e Dimartino, Achille Lauro, e Carmen Consoli previsti per il 30, 31 dicembre e 2 gennaio, non sarebbero stati confermati, oggi il sindaco Cateno De Luca di bomba ne ha sganciata un’altra, durante una sua diretta pomeridiana. Sono stati confermati, nelle precedenti date, sia Achille Lauro, che si esibirà il 30 … Continue reading Contrordine: a Capodanno tornano Achille Lauro e Carmen Consoli »

  MESSINA. La Divina Commedia, ma in dialetto siciliano. È il piccolo video di promozione lanciato dalla biblioteca Tommaso Cannizzaro per festeggiare il centenario della morte del poeta messinese che in vita ha anche tradotto la Divina Commedia di Dante in dialetto messinese. E proprio la versione dialettale è diventata protagonista del piccolo spot girato da Josè Villari, montato da Alessandro Gheza e recitato dall’attore messinese Maurizio … Continue reading La Divina Commedia in dialetto siciliano per il centenario della morte di Tommaso Cannizzaro »