TRAPANI. Tra le città in corsa per essere nominate “Capitale della Cultura 2022” c’è anche Trapani, che infatti è fra le dieci finaliste italiane insieme ad Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Procida (Napoli), Taranto, Verbania e Volterra (Pisa). In particolare, il comune di Trapani parteciperà con un progetto dal titolo “Capitale italiana delle culture euro-mediterranee. Trapani crocevia di popoli e … Continue reading Capitale della cultura 2022, Trapani fra le dieci finaliste italiane
Category Archives: Cucina

MESSINA. Oltre 4000 persone controllare e più di 200 sanzioni. Questo il bilancio dei controlli straordinari a Messina e provincia durante le festività pasquali da parte delle forse dell’ordine, che alla luce dell’attuale emergenza sanitaria hanno predisposto mirati piani di rafforzamento della vigilanza sui movimenti delle persone, sui flussi di traffico sull’intera rete viaria, in particolare sulle autostrade e sulle principali arterie di collegamento extraurbano … Continue reading Messina, oltre 200 sanzioni tra Pasqua e Pasquetta

Inizierà la prossima domenica (17 giugno) “Sicilia DeGusto: il Cammino di Bacco”, uno speciale itinerario attraverso gli odori e i sapori della Sicilia. Il progetto, ideato dalla giornalista e travel blogger, la messinese Veronica Crocitti, ha come obiettivo quello di promuovere le eccellenze enogastromiche ed agroalimentari della Sicilia valorizzandone i prodotti e le aziende che, da sempre, operano con impegno e dedizione all’interno del territorio … Continue reading “Sicilia DeGusto”, l’itinerario della blogger messinese attraverso i sapori dell’isola

MESSINA. Da oltre un decennio, non passa anno che la Corte dei conti non bacchetti il comune di Messina, specie per le partecipate, aziende miste delle quali il comune è azionista di maggioranza (o unico). Quest’anno lo ha fatto il 13 ottobre, con un’istruttoria firmata dal magistrato contabile Gioacchino Alessandro, che ha messo nero su bianco una serie di osservazioni sulle relazioni del Comune … Continue reading Partecipate, la tomba del comune di Messina

Ieri, al mercato, non abbiamo saputo resistere a questa particolare varietà di fagiolini lunghi, detti anche fagiolini di Sant’Anna, fagiolini serpenti, a metro, stringa, o fagiolini asparago, per via del loro sapore. Infatti, quando li lessi, hanno un odore e un sapore che ricorda vagamente gli asparagi. Questa specie, inoltre, non ha alcun filo da eliminare, è molto gradevole e si cuoce in 4 … Continue reading Pasta con fagiolini lunghi, pomodoro e mandorle tostate

Nelle scorse domeniche abbiamo visto come preparare pasta o riso, utilizzando prodotti tipici come la cipolla di Giarratana, nel riso pere e pecorino siciliano dop, o l’aglio rosso di Nubia, nella ricetta della pasta al pesto di rucola. Oggi, cucineremo insieme degli spaghetti cozze e vongole, un piatto ricco di tradizione e di storia. Mentre li mangi, non pensi quasi a ciò che raccontano. Tanto … Continue reading Spaghetti cozze e vongole