Category Archives: Cronaca

  PALERMO. «Si avvia verso una soluzione la vicenda relativa al Centro clinico “NeMo Sud” di Messina». Ad annunciarlo è il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo un nuovo incontro tra la direzione generale dell’assessorato alla Salute e i vertici della Fondazione Aurora onlus, gestore della struttura che si occupa di malattie neuromuscolari. “È stata infatti individuata una nuova sede che permetterà, entro i tempi … Continue reading Sanità, Musumeci: «Trovata soluzione per il Centro NeMo Sud di Messina» »

  MESSINA. Casolari abbandonati e distrutti, cumuli di detriti, macchinari giganteschi in balia delle intemperie e mezzi di trasporto inceneriti. Il tutto a due passi dal mare, nello scenario (unico al mondo) dello Stretto, laddove un tempo sorgeva il cantiere navale della Samar. Siamo sulla riviera sud di Messina, in prossimità del villaggio Unrra, in una terra di nessuno che sembra essere reduce da un bombardamento. … Continue reading #MaiPiùScempi: i ruderi dell’ex Samar nel desolato “waterfront” della zona sud »

  MESSINA. Ancora lavori di monitoraggio e riqualificazione strutturale sulle autostrade A18 e A20, tra Messina, Palermo e Catania. Lunedì 10 maggio verranno avviati sulla Messina-Catania le indagini georadar sulle gallerie Briga, Vallediana, S. Chiara, Schiavo, Serra, Caccamo, Velardi e S. Stefano. Al fine di consentire i monitoraggi strutturali, sino a venerdì 14 verrà parzializzato il traffico nella carreggiata in direzione Messina, tra il km. … Continue reading Autostrade, ancora lavori. Tutte le modifiche alla viabilità da lunedi »

  MESSINA. Sembra diventata più scarsa l’eventualità, comunque molto molto remota, che i detriti del razzo cinese CZ-5B in fase di rientro incontrollato nell’atmosfera, si possano schiantare sulla Sicilia. Secondo l’ultimo aggiornamento da parte di EUSST (European Space Surveillance and Tracking) Il rientro è previsto sopra il golfo di Biscaglia, nella costa atlantica francese, alle 4:32 italiane. L’incertezza temporale però resta di 2 ore e … Continue reading Razzo cinese, sembra scongiurata l’ipotesi di caduta dei detriti sulla Sicilia. Anche se… »

  CATANIA. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, come aveva annunciato nei giorni scorsi, ha ricevuto oggi pomeriggio la prima dose del vaccino AstraZeneca nell’Hub vaccinale di Catania (ex mercato ortofrutticolo). «Ho ricevuto – ha detto subito dopo – la prima dose del vaccino: AstraZeneca naturalmente. Sono contento di essere entrato anch’io nel novero dei siciliani che si avviano verso la totale immunizzazione. Spero … Continue reading Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci vaccinato (con Astrazeneca) »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno   [infogram id=”a814a00b-9a31-40b7-b458-e70b7664a7c3″ prefix=”LQO” format=”interactive” title=”Step by Step Charts”]

  MESSINA. La commissione interministeriale per la ” valutazione di soluzioni alternative per il sistema di attraversamento stabile dello Stretto di Messina” ha deciso: il ponte sullo Stretto si farà e sarà… un ponte. Dal 27 agosto 2020, fino alla fine di aprile, il gruppo di studio costituito al ministero delle Infrastrutture ha valutato quattro ipotesi progettuali, dal ponte a campata unica (il progetto “storico” … Continue reading Ponte sullo Stretto, la commissione ministeriale ha deciso: si farà. A più campate. Forse »

  MESSINA. La Sicilia sarà una delle nove regioni italiane interessate dal rientro incontrollato in atmosfera del razzo cinese “Lunga marcia 5B”. e dai detriti che potrebbe lasciare una volta disintegrato a contatto con l’atmosfera. Secondo la Protezione civile, la previsione di rientro sulla terra è fissata per le ore 02:24 di domenica 9 maggio, con una finestra temporale di incertezza di 6 ore in … Continue reading Domenica potrebbero cadere pezzi di un razzo cinese anche sulla Sicilia, dice la Protezione civile »

  MESSINA. Avrebbe compiuto oggi un secolo di vita Domenico Mazza, in arte Don Minico, titolare della celebre “Casa di cura” sui Colli che per circa settant’anni ha sfamato generazioni e generazioni di messinesi con la sua leggendaria pagnotta alla disgraziata: una “bomba” culinaria ripiena di ogni ben di Dio che fa ormai parte dell’immaginario collettivo cittadino. Curiosa la nascita della pietanza: un giorno decise di … Continue reading Un secolo di Don Minico, icona culinaria che ha sfamato generazioni di messinesi »

  MESSINA. Alle parole dell’ufficio comunicazione dell’Università degli Studi di Messina, che motivavano la scelta dell’amministrazione degli esami in presenza a partire da giugno, risponde l’associazione universitaria “Atreju” di Messina, una delle organizzazioni studentesche facenti parte della coalizione che ha lanciato la petizione per chiedere la prosecuzione della modalità blended e direttamente chiamata in causa dall’ufficio Unime, che in particolare sollevava una domanda ben precisa: «Perché … Continue reading Unime, esami in presenza: l’associazione “Atreju” replica all’Amministrazione universitaria »