Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Sarà il primo siciliano a scalare a piedi una delle vette più alte del mondo, dirimpettaia dell’Everest, raggiungendo la quota record di 8mila metri, ma soprattutto sarà il primo a farlo con il nobile e virtuoso scopo di sostenere la ricerca scientifica sulle malattie neurodegenerative: il sogno del 41enne Nunzio Bruno, dedicato alla mamma che soffre da alcuni anni di SLA, diventa realtà. Domani … Continue reading «Scalerò l’Himalaya per aiutare chi soffre di Sla»: il sogno di Nunzio Bruno, dedicato alla mamma »

  LAMPEDUSA. «La ragione per cui siamo qui è principalmente per ricordare chi ha perso la vita nel tragico naufragio, ma anche per dare un momento di conforto e ritrovo per le famiglie dei naufraghi e degli stessi sopravvissuti. Anche adesso che siamo qui, ci sono tante, tantissime, persone che sono in attesa di partire dalla Libia e che ogni giorno rischiano la vita».  È … Continue reading I migranti sopravvissuti al naufragio del 2013: «Grazie Lampedusa: ci hai dato la possibilità di una seconda vita» »

  MESSINA. Rifiuti, sporcizia ed erbacce. È la condizione in cui versa la scalinata Cagliaferro, nei pressi della via Tommaso Cannizzaro, con particolare riferimento allo spazio verde adiacente alla rampa. A segnalare lo stato di degrado dell’area è un cittadino, che si rivolge al Comune. «È stata ripetutamente segnalata al Comune di Messina la presenza di uno spazio verde adiacente alla scalinata indicata in oggetto, … Continue reading Un cittadino: «Il degrado della scalinata Cagliaferro, fra rovi e immondizia» »

  MESSINA. L’Autorità portuale dello Stretto ha ricevuto un finanziamento da sei milioni e 600mila euro, da parte del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per tre progetti. Il Progetto Falcata Revival riguarda le opere atte alla restituzione agli usi urbani della Zona Falcata di Messina, previa bonifica e riqualificazione dell’area. Sarà possibile avviare la progettazione per la bonifica delle aree inquinate e per … Continue reading L’Autorità portuale rifà il lifting alla zona Falcata. I progetti finanziati dal Ministero »

  MESSINA. Nell’ambito di un servizio predisposto dal Comandante del Corpo di Polizia Municipale Stefano Blasco, in sinergia con il Commissario vicario Giovanni Giardina, la sezione di Polizia Commerciale, coordinata dall’ispettore capo Giuseppe Cifalà e supportata dalla squadra ambientale dell’ispettore Cosimo Peditto, ha espletato nella serata di ieri, controlli mirati in attività di ristorazione e di vendita di alimenti accertando occupazioni illecite di suolo pubblico … Continue reading Controlli in una macelleria/ristorante, i Vigili urbani trovano… un disastro igienico »

  MESSINA. I trentasette morti di Giampilieri, Scaletta e Briga? Vittime annunciate. La frana che ha quasi spazzato via i tre paesini? Prevista. Già da tempo. Da prima che l’alluvione del 2007, triste presagio fortunatamente senza morti della tragedia del primo ottobre 2009, si verificasse. Perchè lo raccontava il Piano d’assetto idrogeologico, il Pai, la bibbia della prevenzione dal dissesto del territorio. Che è rimasto … Continue reading Giampilieri, quella tragedia che era stata prevista (almeno) due anni prima »

  PALERMO. Nell’ambito di un’indagine avviata nel dicembre 2021, i carabinieri hanno eseguito perquisizioni nei confronti di 24 indagati dalla procura di Siracusa tra cui 8 (due titolari d’azienda e sei “caporali”) ritenuti responsabili, a vario titolo, in concorso tra loro di sfruttamento del lavoro, il cosiddetto caporalato, ai danni di 27 lavoratori in nero, 16 dei quali percepivano indebitamente anche il reddito di cittadinanza … Continue reading Caporalato: 100 euro mese per 10 ore al giorno, 24 indagati »

  MESSINA. È uno dei più belli e più importanti cimiteri monumentali di tutta Europa: un’immensa area di circa ventidue ettari ricca di opere d’arte e giardini, fra monumenti che sembrano usciti dalle pagine di Harry Potter e preziose testimonianze liberty, neogotiche e neoclassiche della grande Storia di Messina: quella di tutti i suoi abitanti e dei suoi esponenti più illustri, da Giacomo Natoli a Tommaso Cannizzaro, da Gaetano Martino a Felice … Continue reading Il Cimitero Monumentale: un museo a cielo aperto dove è sepolta la grande storia di Messina »

  MESSINA. Il dipartimento di protezione civile regionale ha diramato per domani, sabato 1 ottobre, un avviso di allerta gialle, con fase operativa di “attenzione”. La previsione parla di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centro-occidentale e meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con … Continue reading Maltempo, allerta gialla anche per domani »

  MESSINA. Tre milioni di euro per i danni subiti da tre Comuni della provincia di Messina in occasione dell’alluvione dell’otto agosto 2020. Si tratta di Barcellona Pozzo di Gotto, Rodì Milici e Terme Vigliatore. Le somme, previste da un’apposita norma della legge di Bilancio della Regione di quest’anno, sono state assegnate dall’Ufficio speciale per la progettazione di Palazzo Orleans, diretto da Leonardo Santoro, all’epoca … Continue reading Alluvioni, dalla Regione tre milioni per tre Comuni della zona tirrenica »