Category Archives: Cronaca

MESSINA. “Nino D’Uva, l’avvocato: la parità tra accusa e difesa”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dal Rotaract Club Stretto di Messina  previsto per giovedì 6 aprile, alle 15, al Dipartimento Cultura e Servizi dell’Ordine degli Avvocati di Messina (Via G. Venezian 43). L’iniziativa fa parte della VI edizione del Progetto “I Grandi del passato per i messinesi del futuro”.  All’incontro, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Messina e … Continue reading Rotaract Club Stretto, un convegno per ricordare l’avvocato D’Uva »

MESSINA. Gratis in crociera, anche se per un giorno solo, ovvero il prossimo 26 maggio, quando sarà possibile visitare liberamente la Norwegian Spirit. Con tanto di pranzo nei migliori ristoranti di bordo. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati messinesi e per tutti coloro che non hanno mai avuto l’occasione o la possibilità di salire su un transatlantico. L’iniziativa fa parte dell’evento #TuttiaBordo, organizzato da Dreamlines Crociere, durante il quale si possono visitare alcune … Continue reading Messina, gratis in crociera? Si può, ma solo per un giorno »

MESSINA. Si insedierà nei prossimi giorni il nuovo direttore sanitario del policlinico di Messina Mario Pajno, che prende il posto dell’attuale commissario Giuseppe Laganga. Nominato dallo stesso commissario, ha già ricoperto l’incarico di direttore del dipartimento di area medica e direttore della struttura complessa area medica ospedali Riuniti Milazzo Barcellona Lipari.

CATANIA. I militari del Comando Provinciale di Catania hanno attuato nell’area del mercato rionale di piazza Carlo Alberto del capoluogo un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio volti a contrastare la filiera di vendita di prodotti contraffatti, dai depositi fino alle bancarelle. Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Gruppo di Catania, hanno portato al sequestro di oltre 6.000 articoli contraffatti e “pirata”. In particolare, sono stati … Continue reading Catania, sequestrati seimila prodotti contraffatti. Denunciate cinque persone »

Nuovo “niet” del ministero dei beni culturali al termovalorizzatore. Questa è la risposta ribadita da Roma alla nuova richiesta presentata da Edipower: parere negativo confermato. Così infatti il Ministero si era già espresso nel 2015. Niente inceneritore per la A2a nella centrale di contrada di Archi a San Filippo del Mela. Il “no” di Roma è chiaro: la Regione Sicilia, invitata a trasmettere valutazioni in … Continue reading Valle del Mela, il ministero dei Beni culturali ribadisce il no all’inceneritore »

  MESSINA. A chi pensa il comune di Messina quando decide di intitolare nuove strade per evitare le impersonali sigle alfanumeriche che ancora resistono da decenni in certe zone della città? A concittadini celebri? A premi nobel? A luminari della scienza o maestri d’arte o ancora fari di cultura? No. A soggetti religiosi. L’ultima proposta è del consigliere Salvatore Sorbello, che propone di intitolare la via … Continue reading Toponomastica e religione, non è una città per laici »

Il gup Eugenio Fiorentino ha disposto tre rinvii a giudizio per l’inchiesta sui rimborsi per  trasferte  gonfiate di Messinambiente, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti in città. Sono stati rinviati a giudizio al 5 luglio prossimo davanti alla Seconda sezione penale del tribunale Roberto Lisi, responsabile del settore impianti di Messinambiente, Filippo Marguccio, responsabile dell’autocentro e l’ex responsabile del settore servizi Claudio … Continue reading Messinambiente, tre rinvii a giudizio »

TAORMINA. A poco meno di due mesi dal G7 di Taormina entrano nel vivo i lavori per strade, verde e messa in sicurezza dei siti che faranno da cornice alla riunione dei “sette grandi”.  A Taormina, che già brulica di turisti accolti da una tiepida primavera e dal mare turchese di Isola Bella, sono cominciati i lavori in vista dell’importante appuntamento internazionale. Per arrivare fino alla … Continue reading G7 di Taormina, il punto sui lavori del prefetto Carpino »

Via libera alla nuova rete ospedaliera siciliana da parte del ministero dell’Economia e dal ministero della Salute. Alle porte delle elezioni, si sbloccano in Sicilia oltre novemila posti nella sanità, dopo sette anni dall’ultimo maxi concorso mai portato a termine per via del blocco del turnover nel 2012. Con l’approvazione della nuova rete ospedaliera si aprono le assunzioni nelle 18 aziende sanitarie e ospedaliere: «Un risultato straordinario e sofferto — così commenta l’assessore … Continue reading Approvata a Roma la nuova rete ospedaliera siciliana, pronte 9 mila assunzione ma è polemica. Materia: “Barcellona cancellata” »

Non si placano le polemiche sul Taormina film festival. Le due società che si contendono di fronte al Tar l’organizzazione della prossima Kermesse attendono un primo esito del ricorso al Tribunale di giustizia amministrativa il prossimo 6 aprile. Intanto, dopo le ultime dichiarazioni di Agnus Dei (la società che ha fatto ricorso, di Tiziana Rocca), adesso è la volta di Videobank (la cosietà catanese che … Continue reading Taormina film festival, non si placano le polemiche, Videobank rende pubbliche le accuse in procura »