Category Archives: Cronaca

  MESSINA. “Una presenza che induce alla speranza”. Così è stato introdotto il Dalai Lama al suo ingresso sul palco del teatro Vittorio Emanuele di Messina, seconda delle sue giornate a Messina dopo quella al teatro greco di Taormina di ieri. Teatro pienissimo e atmosfera di festa interreligiosa: presenti le comunità cattoliche, islamiche, buddhiste, atee e agnostiche, tutte insieme senza problemi e patemi. Prima delle … Continue reading Dalai Lama, le parole di Accorinti e Accolla e il premio “Costruttori di pace” »

MESSINA – Dopo due mesi di stop, riprendono gli sbarchi nello Stretto. Sono 132 i migranti rintracciati nel canale di Sicilia e soccorsi prima che potessero annegare. Sono arrivati al molo Norimberga intorno alle 8,30. Le operazioni di sbarco sono attualmente in corso. Si tratta del primo sbarco dopo lo scorso 17 luglio.  Le 132 persone che si trovano al momento a bordo della nave … Continue reading Messina, sbarco di 132 migranti »

  MESSINA. Chissà cosa avrebbe detto Giovanni Pascoli. O William Shakespeare. O… Bruno Cadorè. Chissà se sarebbero contenti di aver ottenuto la cittadinanza messinese post mortem. Perché lo stesso consiglio che ha rifiutato di prendere in considerazione l’ipotesi di concedere il riconoscimento al Dalai lama dopo la “fuga in avanti” del sindaco Renato Accorinti, di cittadinanze ne ha concesse tre, a personaggi né particolarmente legati … Continue reading CIttadinanza onoraria: Dalai Lama no, Shakespeare sì »

 MESSINA.  Quasi 2000 like, 500 condivisioni e centinaia di commenti. È divenuta virale in poche ore l’immagine che ritrae due monaci tibetani sotto al cartello di Paradiso, sulla litoranea nord della città. Postata dal gruppo “Adottare soluzioni punk per sopravvivere”, che vanta migliaia di iscritti, la foto immortala due “seguaci” del Dalai Lama (ospite domani a Messina dopo la tappa odierna al Teatro greco di … Continue reading Due monaci tibetani a Paradiso, e la foto fa il giro d’Italia »

  MESSINA. Mezza città al buio. Brutta sorpresa, all’imbrunire, per gli abitanti da nord a sud, dall’Annunziata alta al viale Europa, dalle strade intorno al Duomo fino a mezza via La farina e a Provinciale: tutti quartieri immersi nel buio. Un problema non nuovo, che in queste settimane sta affliggendo Messina più del solito.  In ballo c’è la scadenza del bando lo scorso 31 agosto … Continue reading Messina, black out da nord a sud. Le strade al buio stasera »

  TAORMINA. Prima i saluti del sindaco di Taormina Eligio Giardina, poi gli interventi istituzionali da parte di un felicissimo Renato Accorinti, sindaco della CittàMetropolitana di Messina,  e dell’assessore al Turismo della Regione Anthony Barbagallo, quindi il conferimento dell’onorificenza della Città Metropolitana di Messina a Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, premio Nobel per la Pace nel 1989 e Leader spirituale del Buddismo … Continue reading Il Dalai Lama arriva in Sicilia: a Taormina la prima tappa »

MESSINA – Rinvio a giudizio pre il noto imprenditore messinese, Paolo Siracusano, L’ex candidato per il Pd alla provincia regionale, dovrà rispondere di detenzione illegale di fuochi d’artificio. Si tratta di una vicenda che risale al 31 dicembre del 2015, quando nella villa di Siracusano, i carabinieri della stazione di Ganzirri trovarono 222 mortai in metallo e 80 chili di polvere da sparo. Un festeggiamento per … Continue reading Fuochi d’artificio illegali, processo per Paolo Siracusano »

MESSINA. Sono due i casi di donne vittime di violenza che hanno portato nei giorni scorsi a misure cautelari eseguite dai poliziotti delle Volanti. Alla misura cautelare si è arrivati grazie alle indagini e alla ricostruzione dei fatti relativi ad entrambe le storie, accomunate da un elemento: un amore malato che degenera in violenza. Nel primo caso lei, ventenne, lascia lui, trentenne, al termine di … Continue reading Donne vittime di violenza. Due misure cautelari eseguite dalla Polizia di Stato »

  MESSINA. Dalai Lama chi? L’arrivo a Messina e Taormina del leader spirituale tibetano, che altrove suscita malumori (a Firenze, città in cui il Dalai Lama si recherà due giorni dopo essere stato a Messina, la comunità cinese protesterà con una manifestazione a piazzale Michelangelo), nella città dello Stretto sembra non interessare poi troppo a coloro i quali, per storia e politica, dovrebbero essere i … Continue reading Il Dalai Lama e l’indifferenza della comunità cinese di Messina »

  MESSINA. Si attende il Dalai Lama, nel frattempo arriva un pignoramento. È l’amara sorpresa che attende il teatro Vittorio Emanuele, in cui domenica mattina Tenzin Gyatso terrà due lezioni e riceverà un premio dal sindaco Renato Accorinti. A richiedere all’Ufficiale Giudiziario di Messina di procedere al pignoramento dei beni mobili dell’Ente Teatro, fino alla soddisfazione del credito di poco più di settemila euro, è lo … Continue reading Teatro, insieme al Dalai Lama arriva un pignoramento »