Category Archives: Cronaca

MESSINA. Una grande festa per celebrare il primo anno di produzione e per presentare la “Doc 15 Cruda”, che ha terminato il periodo di fermentazione e verrà lanciata sul mercato: sono queste le iniziative previste dal “Birrificio Messina” per il prossimo 29 settembre, dalle 19 in poi, nella stabilimento di Larderia. “Sarà il nostro modo per festeggiare una ricorrenza importante”, spiega il presidente della cooperativa … Continue reading Birrificio Messina, compleanno con la “Doc 15 Cruda” »

  MESSINA. Nemmeno in morte c’è tranquillità. Perchè il detto “Riposi in pace “vale ovunque, purchè non al cimitero di Messina, in cui anche una salma tumulata nel 1975  può essere rimossa per…abusivismo. E’ quella di Michele Rapisarda, un uomo nato nel 1888, e morto ottantasette dopo,  le cui spoglie mortali sono seppellite in un loculo al cimitero monumentale di Messina, presso la cappella “Palmara”. Che … Continue reading “Riposi in pace”. Ma al cimitero di Messina si rischia la riesumazione… »

  MESSINA. E’ stato uno di provvedimenti più contestati degli ultimi mesi, e il 30 settembre si proverà a dargli un senso: la pedonalizzazione di Largo Seggiola, proposta da IV quartiere nel 2015 e realizzata dall’amministrazione a fine luglio del 2017, ha subito scatenato le proverbiali critiche. A fine mese, nello slargo, ed a piazza del Popolo, quartiere e Comune organizzeranno una “notte bianca”, chiamata … Continue reading Il 30 settembre la Notte bianca a Piazza del Popolo e Largo Seggiola »

MESSINA – Niente autobus a Camaro – San Paolo. La linea 39 che doveva servire il popoloso quartiere non è stata ancora attivata. Anzi, non è stata ancora “allungata” perché arrivi pure lì. Era tutto pronto, mancava solo la segnaletica, richiesta già un anno fa con delibera dal Comune. Tutto fermo però perché mancano i soldi per una semplice segnaletica. Per questo tutto un quartiere, … Continue reading Atm, niente autobus a Camaro – San Paolo, non ci sono soldi per la segnaletica »

  MESSINA. Piovono sassi dalla rampa d’accesso al Boccetta, sotto la quale scorre la strada che serve la contrada di Scoppo. Sassi che finora sono finiti fortunatamente solo sulle macchine parcheggiate sotto, e non sulla testa dei proprietari, o di chi ci si trova a passare, sotto la rampa. La cui manutenzione è a carico del Cas, il consorzio autostrade siciliano. Il maltempo dei giorni … Continue reading Piovono calcinacci dal cavalcavia della rampa d’accesso al Boccetta »

MESSINA – Scuola Cesare Battisti immersa in un quadrilatero di forte degrado. A denunciarlo i consiglieri della V Circoscrizione Giuseppe Alessi (Forza Italia), Marcello Cannistraci (Missione Messina), Francesco Mucciardi (Cmdb) ed il Vice presidente Vicario Franco Maria Laimo (Pdr Sicilia Futura) che  segnalano “le vergognose condizioni in cui versano le strade perimetrali attorno la Scuola Media “Cesare Battisti”, in particolare il quadrilatero fra via Canova, … Continue reading Degrado, Scuola media immersa nella sporcizia (foto) »

MESSINA – Primo verdetto per l’operazione “Doppia Sponda” sullo spaccio di droga gestito da un’organizzazione che si approvvigionava sia in Calabria che a Catania. Sono otto le condanne disposte dal gup Simona Finocchiaro nel giudizio con rito abbreviato. Il gup ha  riqualificato il reato di associazione finalizzata allo spaccio di droga nell’ipotesi di lieve entità così come gli episodi di spaccio. Sono stati condannati Filippo Iannelli … Continue reading Doppia sponda, otto condanne per spaccio a Mangialupi e dintorni »

MESSINA – Inizierà il 30 ottobre il processo per gli spari indirizzati all’ingresso del m’ama. Alla sbarra Alessandro Cutè, 22 anni e Gianfranco Aloisi, 24. Dopo la richiesta di giudizio immediato del pubblico ministero Antonio Carchietti, i due avvocati di Cutè ed Aloisi, Salvatore Silvestro e Franco Rosso hanno chiesto il rito abbreviato. Sarà dunque il giudice per l’udienza preliminare, Daniela Urbani – come ha … Continue reading Sparatoria al M’ama, processo il 30 ottobre »

  MESSINA. Se durante quella settimana di fuoco, letteralmente, di inizio luglio, mentre le colline di Messina bruciavano non si è registrato alcun danno a cose e persone, non è stato per un miracolo. E’ successo per quel mix di abnegazione, preparazione, coraggio, sangue freddo, rispetto delle gerarchie e spirito di sacrificio che hanno messo al servizio della città. Ma di essere chiamati eroi non ne … Continue reading “Non chiamateci eroi”: i Vigili del Fuoco che a luglio hanno salvato Messina »

MESSINA. Istituire in città i parcheggi rosa, ovvero degli spazi di sosta gratuiti riservati alle donne in gravidanza o alle neo-mamme con bambini a bordo, solitamente entro e non oltre il primo anno di età. A lanciare la proposta, con una delibera di indirizzo – un suggerimento che non ha carattere vincolante – è stata la IV Circoscrizione, che ha richiesto all’Amministrazione di istituire le aree di … Continue reading Parcheggi rosa per le neo-mamme, la proposta del IV Quartiere »