PALERMO. La riapertura delle scuole in Sicilia, dopo la pausa delle festività di fine anno, è fissata al 10 gennaio 2022. Lo ha deciso, d’intesa con il presidente della Regione Nello Musumeci e con il Dasoe dell’assessorato alla Salute, l’assessorato all’Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana, in variazione a quanto previsto dal decreto assessoriale n.1187 del 5 luglio 2021. «Abbiamo preso questa decisione … Continue reading Scuola, la Regione fissa al 10 gennaio il ritorno in aula
Author: Redazione
MISTRETTA. Picco di contagi a Mistretta, in provincia di Messina, dove è stato individuato un cluster con oltre 380 casi su meno di 5mila abitanti. Si tratta di un dato che il sindaco Sebastiano Sanzarello considera preoccupante tanto da avere disposto alcune misure tra cui la chiusura di circoli, la sospensione del mercato settimanale e l’obbligo di distanziamento in alcuni posti come le farmacie … Continue reading Coronavirus, 380 casi a Mistretta: a rischio la riapertura delle scuole
MESSINA. Ammontano a sette i decessi per Covid a Messina e provincia nelle ultime 24 ore, fra Piemonte e Policlinico. Si tratta di uno dei numeri più alti da inizio pandemia. Di questi, solo due risultavano completamente vaccinati, tra cui un uomo di 38 anni, originario di Capo d’Orlando, deceduto nella giornata di ieri. L’altro uomo vaccinato, invece, era originario di Taormina ed aveva 79 … Continue reading Coronavirus, sei decessi a Messina e provincia nelle ultime 24 ore
MESSINA. È disponibile in libreria dallo scorso 31 dicembre “Piraterie 2- La vendetta” il nuovo libro del professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina, saggista e giornalista Francesco Pira. Il libro, uscito a quattro anni di distanza dal primo volume “Piraterie”, riprende idealmente il percorso lasciato nel 2018 andando ad analizzare la società dell’online attraverso le sette diverse sezioni che suddividono … Continue reading “Piraterie 2, la vendetta”, in libreria il nuovo libro del sociologo Francesco Pira
MESSINA. L’annuncio di stamattina da parte dell’assessore Dafne Musolino che la Messina Social City non gestirà più le prenotazioni per effettuare i test all’ex Gasometro ha mandato ancora più in tilt l’organizzazione dell’Asp di Messina per l’esecuzione dei tamponi di positività al Coronavirus. Problema che si aggiunge a quello della viabilità, a causa delle file chilometriche formatesi davanti agli imbarcaderi di viale Giostra dai cittadini … Continue reading Tamponi a Messina, l’organizzazione va ancora più in tilt
PALERMO. “I tamponi ci sono, troppo comodo fare tamponi e dire sono no vax. Io sono per l’obbligo vaccinale, basta con questa farsa. Si vaccinino. Meno tamponi faremo e più vaccinati avremo”. Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, rispondendo ai cronisti a Palazzo Orleans sulla carenza di scorte di tamponi. “Il tema delle riaperture delle scuole sarà affrontato entro le prossime 24 ore, … Continue reading Covid, Musumeci: “Sono per l’obbligo vaccinale, basta con questa farsa”
MESSINA. È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione Paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Uno strumento messo a punto insieme alle Associazioni dei Consumatori con l’obiettivo di risolvere le piccole controversie attraverso un sistema rapido, efficace e gratuito senza ricorrere alla giustizia ordinaria. Il webform da compilare per presentare le domande è infatti online da inizio anno … Continue reading Controversie con Trenitalia? Arriva la “conciliazione paritetica”. Come funziona e a cosa serve
MESSINA. Inaugurazione e poi ritorno in officina, più o meno come accadde nel 2005 all’autostrada Messina-Palermo, inaugurata e poi chiusa immediatamente dopo il taglio del nastro per continuare il lavori. E’ quanto denuncia la Uli rispetto alla vettura del tram “rimessa a nuovo” poco prima delle feste” e della quale, secondo i sindacalisti, non c’è traccia. “Si è inaugurata in fretta e furia, facendola … Continue reading Atm, la Uil: “A due settimane dall’inaugurazione in pompa magna, la “nuova” vettura del tram è ancora ferma”
PALERMO. Si riduce il tasso di dispersione scolastica in Sicilia: era pari al 24,3% nel 2018, oggi è al 19,4%. A fornire il dato è stato il presidente della Regione, Nello Musumeci, in conferenza stampa a Palazzo Orleans con l’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla, Patrizia Fasulo dell’Ufficio scolastico regionale e al direttore del Dipartimento Antonio Valenti. Quello della dispersione, ha detto Musumeci, “è un fenomeno … Continue reading Musumeci: “Dispersione scolastica in Sicilia ridotta al 19,4%. Nel 2018 era al 24,3”
MESSINA. Il servizio di prenotazione dei tamponi non sarà più gestito della Messina Social City. A comunicarlo è l’Assessore con delega all’emergenza Covid Dafne Musolino, che ha indirizzato una nota al Commissario ad acta Alberto Firenze, al Commissario straordinario Bernardo Alagna e al Direttore F.F. del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP Messina Edda Paino, al referente Hub Fiera di Messina Vincenzo Picciolo e alla Presidente dell’Azienda Speciale Messina … Continue reading Prenotazione tamponi: la Messina Social City non gestirà più il servizio
