MESSINA. Si terrà dal 13 al 16 ottobre l’edizione 2022 del “Messina Street Food Fest”, che torna nella consueta location di Piazza Cairoli con tante novità, spettacoli di musica live, djset, intrattenimento, show cooking e tanto tanto cibo. Qui le schede con le proposte delle “casette food”: 1) Pizza a portafoglio La pizza a portafoglio è un’icona dello street food napoletano. La pizza a portafoglio … Continue reading Dallo Stretto al Sud America: tutti i piatti da provare al “Messina Street food fest”
Author: Redazione

MESSINA. Prima si è andati alla scoperta di Napoli, passando da Portici ed Ercolano, poi è stata la volta dei Colli San Rizzo, con il Santuario di Dinnammare, il Giardino delle Meraviglie e la sua flora e fauna, successivamente Capo Milazzo, con il castello del posto e le piscine di Venere. Infine, è stata la volta di tornare a Messina, più precisamente, a Capo Peloro … Continue reading Il progetto di educazione ambientale di “Education In Progress” termina a Capo Peloro
MESSINA. Questa mattina i volontari della Croce Rossa di Messina hanno ritrovato tutte le gomme dei mezzi parcheggiati fuori dalla sede, completamente a terra. «Nella notte – hanno commentato- il nostro Comitato è stato vittima di un grave atto vandalico. I Volontari in servizio hanno trovato a terra le gomme di tutti i mezzi parcheggiati fuori dalla nostra sede. È stato davvero un gesto ignobile … Continue reading Messina, vandalizzati tutti i veicoli della Croce Rossa

RAGUSA. Si intitola “L’estate più calda” e sarà disponibile prossimamente su Prime Video il film prodotto da Notorius che vede protagonista Stefania Sandrelli, che da tre settimane è impegnata sul set del regista Matteo Pilati nel Ragusano. Il film infatti è girato a Scicli, Marina di Ragusa, Modica e Punta Secca. Al fianco della Sandrelli durante le riprese anche il messinese Nino Frassica, insieme a Monica … Continue reading Ragusa, via alle riprese di “L’estate più calda”, il nuovo film con Stefania Sandrelli

MESSINA. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Messina – Direzione Distrettuale Antimafia, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale peloritano, con cui è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di 16 persone, sottoposte ad indagine, a vario … Continue reading Associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti: 16 arresti

TRAPANI. I carabinieri di Trapani hanno trovato un neonato abbandonato in un sacchetto di plastica in una stradina sterrata a Paceco, nel trapanese, nei pressi della scuola elementare. I militari sono stati allertati da una telefonata e hanno inviato una pattuglia sul posto. Il bimbo era vivo. Avvisato il 118, è stato trasportato ieri in ospedale. Non è in pericolo di vita. (ANSA)

MESSINA. Una dozzina di tonni a caccia, in branco, nelle “movimentate” acque dello Stretto, che come sempre brulicano di vita. A immortalare lo spettacolo, con l’ausilio di un drone, è il messinese Roberto De Domenico, che ha ripreso dal cielo i tumulti subacquei, fra spruzzi e inseguimenti. Protagonisti del filmato sono i grossi pesci pelagici, intenti a cacciare branchi di pesci più piccoli, mentre gli … Continue reading Le meraviglie dello Stretto: la “caccia” dei tonni ripresa dal cielo

MESSINA. Aprirà le porte al pubblico venerdì 14 ottobre alle 18:00 il laboratorio “Opuntia piccola officina delle arti” «È uno spazio piccolo piccolo -spiega l’organizzazione- 12mq appena, dove però c’è tutto (o quasi) l’occorrente per iniziare a conoscere il vastissimo mondo della ceramica. Per condividere una passione, per scambiare saperi e per ritagliarsi un momento tutto per sé» Come funziona? Sarà possibile utilizzare le attrezzature e il … Continue reading “Opuntia piccola officina delle arti”, il 14 ottobre il via agli appuntamenti del laboratorio artistico

MESSINA. La Fondazione di Comunità di Messina ha ricevuto per la valutazione di Capacity il premio “Impatto” del Salone della CSR e dell’innovazione sociale di Milano, il salone più importante in Italia sui temi della responsabilità sociale e della sostenibilità. La giuria ha individuato la Fondazione di Comunità fra i tre vincitori della sezione non profit. Il premio “Impatto” è alla sua prima edizione … Continue reading Capacity vince il premio “Impatto” del Salone dell’innovazione sociale di Milano

MESSINA. Sarebbe dovuta essere temporanea, dal 15 luglio fino al 30 settembre, invece l’isola pedonale di via Camiciotti, la traversa che arriva all’istituto tecnico industriale Verona Trento tra le vie Giordano Bruno e Ugo Bassi, sarà in vigore fino alla fine dell’anno. Lo ha deciso l’amministrazione di FRederico Basile, con una delibera di giunta che giustifica il provvedimento come una misura per “supportare le … Continue reading L’isola pedonale in via Camiciotti continuerà fino alla fine dell’anno