Author: Redazione

  AGRIGENTO. C’è ottimismo nella delegazione agrigentina che è stata sentita, nella sala Refettorio di palazzo Venezia a Roma, dalla giuria del ministero della Cultura. Agrigento è candidata a Capitale italiana della Cultura per il 2025. Il dossier è stato presentato dal sindaco Franco Miccichè, dal progettista Roberto Albergoni, e dal presidente del Consorzio universitario Antonino Mangiacavallo. Ma hanno anche relazionato Teresa Fiore, docente Montclaire università del … Continue reading Capitale della Cultura 2025, Agrigento si candida »

  MESSINA. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taormina hanno arrestato, in flagranza di reato, un trentaduenne, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di evasione. Nel corso dei servizi di perlustrazione, i militari dell’Arma hanno notato, in orario notturno, un uomo che si aggirava nel centro di Santa Teresa di Riva, con fare sospetto e, dopo un breve pedinamento, giunti a … Continue reading Evade dai domiciliari perché ha litigato con il fratello, arrestato un trentaduenne »

  MESSINA. Si è svolto stamattina, lunedì 27 marzo, nella Sala Consulta della Camera di Commercio l’incontro “Agenti, consulenti, imprese. Insieme per un nuovo sentiero”, organizzato da Fiarc (Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio) di Confesercenti. Si tratta della seconda tappa a livello nazionale di un “convegno diffuso”, un percorso che il sindacato ha organizzato per confrontarsi con imprese e agenti di commercio sui … Continue reading Confesercenti, oggi a Messina la seconda tappa del convegno della Fiarc »

  MESSINA. Continua il dibattito politico sull’attraversamento stabile sullo Stretto di Messina, ad intervenire è il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che durante il convegno “Il Ponte sullo stretto una sfida necessaria”, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia e dalla Fondazione Sicilia al Teatro Massimo, ha dichiarato: «Il ponte sullo stretto è un intuitivo e naturale acceleratore di sviluppo per quanto riguarda tutta la Regione siciliana … Continue reading Ponte sullo Stretto, Lagalla: “accelererà lo sviluppo delle infrastrutture mancanti” »

  MESSINA. Avrà inizio alle 22, al RetroNouveau di Messina il prossimo 9 aprile DELVENTO live in Band, la data zero del “Vento Piano tour”. Il cantautore e producer siciliano si esibirà per la prima volta in band e porterà in anteprima il suo Ep VENTO PIANO. L’evento vedrà coinvolta tutta la scena artistica messinese. L’apertura porte, infatti, prevista alle ore 20:00, sarà accompagnata da Into the Dream, una mostra … Continue reading “Vento Piano tour”, il 9 aprile la data zero a Messina »

  MESSINA. È stata studentessa del Liceo Artistico Basile Martina Messina con il lavoro “Il coraggio si nasconde nelle fragilità” a ottenere il primo posto graphic novel per la categoria scuole del concorso CIRS. La studentessa è stata premiata dalla giuria presieduta da Lelio Bonaccorso e Michela De Domenico, con la seguente motivazione: «Il lavoro colpisce per la profondità delle riflessioni e l’originalità della storia, che ricontestualizza il racconto … Continue reading “Il coraggio si nasconde nelle fragilità”, la studentessa Martina Messina vince il concorso di graphic novel del CIRS »

  MESSINA. Una strada di collegamento fra il Viale dei Tigli e l’Annunziata, con l’obiettivo di decongestionare il traffico veicolare. A chiederla è il consigliere comunale Nello Pergolizzi, che si rivolge al sindaco Federico Basile. «Con la presente – scrive – si rappresentano le richieste di molti residenti nei complessi abitativi ubicati lungo il Viale dei Tigli e di molti cittadini che giornalmente transitano dalla … Continue reading Una strada di collegamento fra il Viale dei Tigli e l’Annunziata, le proposta di Nello Pergolizzi »

  PALERMO. “Sfida necessaria? Infrastrutture utili ai territori. No Ponte sullo stretto”. Così recita lo striscione realizzato da Antudo ed esposto oggi all’alba sul Ponte Corleone di Palermo, “per lungo tempo a rischio crollo e diventato simbolo dell’incuria delle istituzioni cittadine riguardo alle emergenze del territorio”. La presa di posizione dei comitati territoriali di Antudo giunge in concomitanza con l’iniziativa promossa dalla Fondazione Magna Grecia e … Continue reading “No al Ponte”, a Palermo lo striscione dei comitati territoriali di Antudo »

  MESSINA. “Come è noto, dalla fine dell’estate 2022 le uniche aree di sosta presenti nel tratto di costa che va dal villaggio di Paradiso, passando per Contemplazione e poi Pace, sono state chiuse per questioni di sicurezza con enormi disagi per i commercianti e residenti della zona. Nonostante le numerose segnalazioni e una delibera della V Municipalità del Comune di Messina con la quale è … Continue reading Parcheggi sulla litoranea, Dario Carbone: “L’estate sta arrivando. Quando gli interventi?” »

  MESSINA. Sono 6 milioni e 110 mila euro i lavori che si prepara ad affrontare l’IPAB di Collereale e Asili d’Infanzia di Messina. È stata infatti pubblicata sul sito della Città Metropolitana di Messina la delibera per il programma triennale di opere pubbliche da realizzare. Nello specifico, il piano dell’istituto pubblico di assistenza e beneficienza situato nel quartiere Lombardo vede un potenziamento delle attività socio-assistenziale ed … Continue reading Casa di ospitalità Collereale, interventi per 6 milioni di euro nel triennio 2023-2026 »