Author: Redazione

  MESSINA. Ritorna dall’1 all’8 dicembre, dopo una interruzione di ventidue anni, il Messina Film Festival, da quest’anno dedicato al rapporto tra il cinema e l’opera lirica. È l’unico festival italiano che si occupa di questa speciale relazione tra le due straordinarie forme d’arte. La manifestazione avrà come sede principale la Sala Laudamo (tutte le proiezioni sono a ingresso libero), ma sono previste iniziative anche al Teatro … Continue reading Dopo 22 anni torna il Messina Film Festival, nel segno del cinema e dell’opera lirica »

  MESSINA. Sabato 25 novembre, alle 18, l’Officina del Sole ospiterà la pianista jazz Cettina Donato, messinese di nascita con una vita artistica fra gli Stati Uniti e l’Italia. Docente di pianoforte e composizione jazz in diversi conservatori italiani, ha ricoperto il ruolo di “International President del Women of Jazz” del South Florida. Laureata al Berklee College of Music di Boston in composizione jazz e … Continue reading All’Officina del Sole la pianista jazz Cettina Donato »

  MESSINA. Tre giorni dopo i lavori eseguiti dall’Amam sulla condotta in nove punti tra Piedimonte e Sant’Alessio, in molte zone della città l’acqua non è ancora tornata a scorrere dai rubinetti. Questa la spiegazione dell’Amam: “Dopo l’intervento legato alla sospensione idrica del 17 novembre ed il ripristino della erogazione dal sabato pomeriggio si è verificato un guasto nella notte di domenica 19 all’impianto del … Continue reading “Dopo i lavori, un guasto al serbatoio”: L’Amam giustifica così la mancanza d’acqua »

Sette progetto residenza teatrale

  MESSINA. Il cast di “Sette” torna a Messina per un doppio appuntamento. Gli eventi avranno luogo a fine mese nell’ambito del progetto di QA-QuasiAnonimaProduzioni e Nutrimenti Terrestri in collaborazione con l’Università di Messina, l’Università di Malaga, l’Università di Coimbra e l’Università di Valencia. Lo spettacolo vero e proprio andrà in scena il 28 e il 29 novembre alle 20:30, presso la sala Laudamo del … Continue reading “Sette”, il progetto di QA-QuasiAnonimaProduzioni e Nutrimenti Terrestri in scena a Messina »

  MESSINA. «Un fallimento totale. Il piano per la riparazione delle strutture dell’acquedotto Fiumefreddo è già fallito. Alla sua prima messa in pratica, infatti, possiamo dichiarare, senza ombra di dubbio, che nessuna scadenza sia stata rispettata. L’idea di poter bloccare l’erogazione dell’acqua per 24 ore in cui compiere tutti gli interventi del caso, semplicemente, non funziona. Siamo già al quarto giorno da quello dell’inizio dei … Continue reading Giandomenico La Fauci: «Emergenza idrica gestita in modo dilettantistico. Vertici COC e AMAM da azzerrare» »

municipio_palazzo_zanca_messina

  MESSINA. Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata della Memoria Transgender, ricorrenza della comunità LGBTQIA+ in memoria delle persone transessuali e gender-diverse vittime di soprusi e dell’odio transfobico. Per testimoniare il sostegno dell’Amministrazione comunale di Messina nella lotta alla violenza e alla discriminazione, grazie all’impegno dell’assessora alle Pari Opportunità Liana Cannata, è stato realizzato un video per riferire alla cittadinanza l’attività che quotidianamente svolge … Continue reading Giornata della Memoria Transgender: al via le iniziative promosse dal Comune di Messina »

  MESSINA. Per gli osservatori internazionali, l’Italia è ancora in cima alla graduatoria che ordina i Paesi europei in base al numero di crimini d’odio rivolti alle persone trans. Secondo il Tgeu, che ogni anno il 20 novembre, in occasione del TDoR (Transgender Day of Rememberance), rende noti i dati del suo monitoraggio, sono Turchia e Italia i due Paesi dell’area europea in cui si registrano … Continue reading Transgender Day of Remembrance, Arcigay: “L’Italia è ancora la prima in Europa per crimini transfobici” »

  MESSINA. Il Liceo Seguenza apre le porte agli ex-studenti. Nel pomeriggio di sabato 2 dicembre si terrà un particolare Openday organizzato nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario dell’Istituzione Scolastica dedicato ai “seguenzini” che, negli scorsi anni, si sono diplomati all’interno dell’antico e prestigioso Liceo. «L’iniziativa, tra le prime di un ricco cartellone annuale di eventi, si ispira agli incontri organizzati a cadenza annuale nelle … Continue reading Cento anni del Liceo Seguenza: l’istituto apre le porte agli ex studenti »

  MESSINA. A distanza di 72 ore dalla prima delle sei interruzioni idriche programmate da Comune e Amam, continua a tenere banco la questione idrica, a causa dei ritardi dell’erogazione di acqua in alcune zone della città. Ad intervenire è il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, che chiede ai vertici dell’Amam “di valutare concretamente di rimandare la seconda interruzione programmata del 15 dicembre … Continue reading Ritardi nell’erogazione idrica, Geraci: “Camaro superiore ancora senza acqua” »