Author: Redazione

  MESSINA. La protezione civile regionale ha emanato, per domani mercoledi 22 novembre, un’allerta meteo gialla, con fase operativa di “attenzione”, su tutta la Sicilia, provincia e città di Messina comprese. Si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie sui settori centro-orientali. Prevista anche una sensibile diminuzione … Continue reading Maltempo, domani allerta gialla »

  MESSINA. Il confronto come fulcro attorno al quale una comunità progetta il proprio futuro è l’idea della nostra associazione. È questo l’obiettivo dell’evento “Messina vista dallo Stretto”, organizzato dalla U.S.ACLI e Laboratorio e Territorio per il prossimo 22 novembre alle 18 al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. L’incontro nasce per “Affrontare le tematiche connesse con lo sviluppo del territorio legato ad una delle sue … Continue reading “Messina vista dallo Stretto”, il 22 novembre il confronto pubblico a Palazzo Zanca »

MESSINA. «In vista dei lavori di manutenzione della condotta dell’acquedotto Fiumefreddo, durante la conferenza stampa di presentazione del Piano di gestione dell’emergenza connessi alla sospensione dell’erogazione idrica predisposto da AMAM e Comune di Messina, con il supporto di Messina Social City, i vertici dell’Amministrazione Comunale ed il CdA e la Direzione della partecipata, avevano garantito il contenimento dei disagi ed una precisa tempistica, impegnandosi, tra … Continue reading Lavori Amam, il Pd: «Comune e Amam tra propaganda e caos. Gestione fallimentare» »

  MESSINA. Si aggiunge una nuova tappa al viaggio a/r, da sud a nord, che i Negramaro faranno quest’estate negli stadi italiani: non poteva, infatti, mancare la Sicilia a cui la band è da sempre legatissima. L’appuntamento sarà allo Stadio Franco Scoglio (San Filippo) di Messina il prossimo 3 luglio. L’evento sarà realizzato da Puntoeacapo (con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita), Friends & … Continue reading Messina, il 3 luglio i Negramaro al San Filippo »

MESSINA. Al via la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema in programma dal 23 al 26 novembre al Cinema Lux di Messina. Dedicata al tema del contrasto alla violenza di genere e in particolare alla memoria di Omayma Benghaloum, la manifestazione ospiterà una mostra di manifesti e storyboard dal titolo “Generazione Mai Più”, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Basile, e la prima … Continue reading Messina, al via la terza edizione del Festival dei Circoli del Cinema »

  PALERMO. Naufragio nelle acque antistanti a Lampedusa dove 43 migranti sono stati recuperati, sugli scogli di Capo Ponente, dalle motovedette della Capitaneria di porto e due giovani dai due pescatori lampedusani, padre e figlio, sulla costa di Muro Vecchio. Una bambina di 2 anni è morta sull’unità di soccorso. La piccola è spirata mentre la motovedetta la stava portando, assieme agli altri superstiti, verso … Continue reading Naufragio a Lampedusa, morta una bambina di due anni »

  MESSINA. Sette giorni in immersione nella lingua siciliana per recuperarne la dignità contro ogni pregiudizio, risalendo alle radici e origini e declinandone bellezza in arte, cultura, letteratura e musica. Sarà questo l’humus e l’obiettivo de La settimana della lingua siciliana. Che, organizzata dall’Associazione culturale ARB, è in programma dal 27 novembre al 3 dicembre con 11 appuntamenti in città dalle librerie Feltrinelli Point e … Continue reading Dal 27 novembre al 3 dicembre la “settimana della lingua siciliana” »

  SIRACUSA.  “Il ministro Salvini continua a propinarci l’illusione del Ponte sullo Stretto. Ma intanto il presente per la Sicilia è fatto di infrastrutture fatiscenti e servizi non degni di un Paese che è la settima potenza mondiale. Per quanto riguarda la continuità territoriale, lo sa Salvini che sullo Stretto di Messina opera una società, la FS Blujet, controllata al 100% da RFI, che discrimina … Continue reading Ponte, Barbagallo: “È illusione di Salvini mentre ci sono lavoratori discriminati e traghetti fatiscenti” »

  MESSINA. L’8 dicembre del 1998, in occasione della terza edizione del Messina Film Festival, che tornerà quest’anno dopo 22 anni, fu chiesto a Franco Battiato di musicare dal vivo le terribili immagini del terremoto di Messina raccolte in varie cineteche europee. Il musicista eseguì dal vivo le musiche e i suoni pensati per quella straordinaria occasione e la performance artistica sul palcoscenico del Teatro Vittorio Emanuele … Continue reading 1908: le terribili immagini del terremoto musicate da Franco Battiato »

  MESSINA. Giovedì 7 dicembre, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina verrà conferito a Marco Bellocchio il dottorato honoris causa in scienze cognitive, curriculum teorie dei media e delle arti performative. Il dottorato è offerto dal Dipartimento di scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali.  L’iniziativa, promossa dai proff. Federico Vitella (docente di Storia del cinema italiano) e Francesco Parisi … Continue reading Messina, un dottorato honoris causa a Marco Bellocchio »