Author: Redazione

  MESSINA. Il Comando del Corpo di Polizia municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi sono effettuati da oggi, lunedì 15, sino a sabato 20 gennaio 2024, alternativamente sugli assi viari più … Continue reading Polizia municipale: i controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a sabato 20 gennaio »

  MESSINA. Non sarà il maltempo degli ultimi giorni a “salvare” Messina e i suoi pozzi dalla siccità. Non sono, infatti, solo i lavori di riqualificazione della rete avviati da AMAM e Comune (uno dei quali previsto per il 19 gennaio) a limitare la normale erogazione d’acqua in città, ma anche un abbassamento di disponibilità a partire dalla fonte, carenza che si è verificata in … Continue reading Perché non basta una settimana di pioggia per uscire dalla siccità »

  MESSINA. Il viadotto Ritiro è ancora chiuso. E lo resterà ancora per un po’ perché le scadenze annunciate fino a questo momento non sono state rispettate, con la concreta possibilità (leggi “pressochè certezza”)  che anche quella attuale, di marzo 2024, non verrà rispettata. Il motivo? A novembre le maestranze a lavoro si sono fermate fino a Natale per via degli sipendi che la Toto Costruzioni … Continue reading La storia del viadotto Ritiro: ogni volta che stava per riaprire e invece no »

  MESSINA. “Continuare a parlare di Ponte sì-Ponte no ormai non ha davvero alcun senso. A pochi mesi dalla riapertura dei cantieri di questa infrastruttura, dopo un blocco ultradecennale imposto dai nemici del Mezzogiorno, oggi non c’è più spazio per i no Ponte: appartengono a un’altra epoca, sono anacronistici e in netto contrasto con la storia, con lo sviluppo e con il futuro del nostro … Continue reading Ponte, Nino Germanà: “Nel 2024 partiranno i cantieri, non c’è più spazio per i no” »

  MESSINA. “Continua l’opera di distrazione di massa dai  problemi reali da parte di certa politica appoggiata da alcune (poche oserei dire) forze sociali del nostro territorio. Si continua a discutere della mega opera come unico elemento di sviluppo e volano della nostra economia senza accorgersi (volutamente?) che ormai, nel  2024, parlare di Ponte è diventato anacronistico”. È quanto dichiara in una nota  il segretario … Continue reading La Cgil: “La chimera e la bramosìa del Ponte è un freno a mano allo sviluppo del territorio” »

  MESSINA. Una profonda buca si è aperta ieri pomeriggio tardi in via monsignor D’Arrigo, davanti a piazza Casa Pia, vicino al marciapiede sinistro in direzione di marcia: la buca ha rivelato che il sottostrada è quasi completamente vuota, col solo massetto a sostenere il manto bitumoso, probabilmente a causa di infiltrazioni che hanno scavato il sottosuolo: ai margini della buca, l’asfalto è già fessurato. … Continue reading Si apre una voragine in via Monsignor D’Arrigo (foto) »

MESSINA. “Sin da quando ho appreso che a San Licandro sarebbe sorto un parcheggio di interscambio, ho manifestato perplessità sull’utilità e sull’opportunità dello stesso in quella zona. La decisione di creare un’area di sosta a pagamento in via Leonardo Sciascia insieme a tutti le altre sorte negli ultimi mesi, risale all’amministrazione De Luca, periodo nel quale non ero ancora consigliere municipale. In particolare, il parcheggio … Continue reading Parcheggio di San Licandro, Magazzù (M5S): “Chiarezza sui problemi che ostano alla conclusione dei lavori” »

  MESSINA. La condizione della libertà di stampa e di espressione a livello locale e nazionale e come un caso internazionale come il caso Assange può riguardare ogni singolo cittadino. Partirà da questi punti domani, 12 gennaio alle 18, l’incontro “Assange, e la condizione della libertà d’espressione”. All’evento organizzato da “La piazza di schierarsi Messina” al Feltrinelli Point di via Ghibellina parteciperanno professionisti, accademici, giornalisti e … Continue reading “Assange e la condizione della libertà di espressione”: venerdì 18 l’incontro a La Feltrinelli Point »

  MESSINA. Si è tenuta ieri mattina la seduta di commissione del Consiglio comunale sul ponte sullo Stretto, presieduta dal presidente Giuseppe Trischitta e alla presenza di tre rappresentanti del comitato “Invece del ponte”, Elio Conti Nibali, Guido Signorino (ex assessore della Giunta di Renato Accorinti) e Laura Giuffrida. All’odine del giorno le opinioni del Comitato contro la grande opera, con i consiglieri che hanno … Continue reading Il comitato “Invece del ponte” contro la grande opera in Commissione consiliare »

Palazzo del governo, prefettura

  MESSINA. Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto, Cosima Di Stani, per un approfondimento sulla situazione della sicurezza in città, con un focus sulla movida. Erano presenti, oltre al Questore di Messina, ai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, anche l’Assessore comunale alle attività … Continue reading Messina: telecamere e pattuglie fisse per una “movida” sicura »