Author: Redazione

  MESSINA. Un’associazione che unisce tutta l’Italia, dalla Sicilia al Veneto, e che rappresenta le famiglie dei bambini affetti da patologie visive, con un solo obiettivo: supportare i piccoli, nel percorso della loro vita, con iniziative concrete. Acop (associazione cure oculistiche pediatriche) nasce ufficialmente dopo anni di lavoro incessante e silenzioso, da parte di una moltitudine di genitori, una lunga storia che parla di solidarietà e … Continue reading Nasce Acop, associazione per le cure oculistiche pediatriche »

  MESSINA. “La storia e l’impegno del Gruppo Caronte & Tourist non appartengono solo a noi. Sono patrimonio diffuso dei territori in cui operiamo e delle comunità che in essi vivono. Per questo desideriamo che tutti possano conoscere i nostri servizi, osservare da vicino il nostro lavoro. Il presente, fatto di gestione quotidiana, ma anche il passato che ci ha condotto fino a qui e … Continue reading Gruppo Caronte & Tourist, presentato il bilancio di sostenibilità dell’azienda »

  MESSINA. È stata inaugurata oggi, 11 dicembre, nella sala grande del Teatro Vittorio Emanuele, il Ciak Scuola Film Festival, concorso nazionale per la cinematografia scolastica che ha ha registrato la partecipazione di scuole provenienti da tutta la Sicilia, con due masterclass e un laboratorio che hanno visto il coinvolgimento di cinquecento studenti. La giornata è iniziata, dopo i saluti dell’ex ministro ai Beni culturali … Continue reading Ciak Scuola Film Festival, si conclude la prima giornata con 500 studenti ad assistere a due masterclass »

  MESSINA. Martedi 12 dicembre, alle ore 9,00, la rete di scuole di cui è capofila l’IIS La farina-Basile, composta da IIS Bisazza e IC Vittorini, vincitrice del bando CIPS Cinema e Immagini Per la Scuola 2022, azione C, Visioni Fuori-Luogo, con il sostegno di MIC (Ministero della Cultura) e MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito), alla presenza dei D.S. Caterina Celesti, Giovanna Messina e … Continue reading “Scatti sul passato”, il cortometraggio d’animazione realizzato dagli studenti »

  MESSINA. Inizia la piantumazione degli alberi nelle vie del centro città, previsto in uno dei quattro lotti del progetto ForestaMe nelle aree ricavate ai lati delle strade e riasfaltate con malta drenante. Originariamente gli alberi da piantare erano circa duemila: in corso d’opera, tra passi carrabili, ricalcolo delle distanze e imprevisti, si sono ridotti a 1600. nei mesi scorsi, prima dell’estate, erano stati piantati … Continue reading Si iniziano a piantare in centro i primi alberi di ForestaMe (foto) »

  MESSINA. Si è svolta questa mattina, nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore alla Cultura Enzo Caruso e del Direttore Generale Salvo Puccio, la conferenza stampa di presentazione del programma “Messina città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica e i misteri del ‘nō humani pictoris’”, evento organizzato dall’Amministrazione comunale per celebrare il 70° Anniversario della Grande … Continue reading Antonello da Messina, la città celebra il suo genio con mostre e convegni (e tanto altro) »

  MESSINA. Con la kermesse dedicata alla danza, domani martedì 12 dicembre alle 18 al Palacultura di Messina prende il via la seconda edizione di “GENZ – Giovani alla ribalta Talent Show”. La manifestazione, che prevede due appuntamenti con ingresso gratuito, è stata organizzata dall’Agenzia Karamella, con la direzione artistica di Giovanni Grasso, ed è stata fortemente voluta dal sindaco Federico Basile, l’assessore ai Grandi … Continue reading Messina, domani al via la seconda edizione di “GENZ – Giovani alla ribalta Talent Show” »

  MESSINA. Nell’ambito del progetto MEME è stata presentata questa mattina al Comune di Messina la prima macchina elettrica realizzata in Italia interamente da alunni e docenti, quelli dell’Istituto Verona Trento di Messina, con materiale di riciclo, batterie innovative e fonti rinnovabili fotovoltaiche ed eoliche. Gli alunni del Tecnologico, indirizzo Elettrotecnica ed Automazione, coadiuvati per la parte meccanica dai compagni del Professionale (indirizzo Manutenzione ed … Continue reading Progetto Meme: una macchina elettrica realizzata da alunni e docenti del Verona Trento »

  MESSINA. Centodieci massi da posizionare a protezione dei tre parcheggi tra Paradiso e Contemplazione, sulla Litoranea, che oggi (e da un anno e mezzo) sono chiusi perchè a rischio crollo (o già crollati) dovuto a erosione costiera che li ha fatti lentamente collassare sulla spiaggia. Per eseguire i lavori, dall’11 al 18 dicembre 2023, sarà interdetto il transito veicolare nella corsia di marcia in … Continue reading Litoranea, da oggi e per una settimana si circolerà solo su una corsia a senso unico alternato »

  MESSINA. «Ancora una volta cultura e formazione all’E.R.S.U di Messina. Partirà, per la prima volta, un “corso pilota” di lingua italiana totalmente gratuito a favore degli studenti internazionali presso le residenze universitarie». Così il consigliere di amministrazione dell’Ersu di Messina Kevin Bonasera annuncia la nuova iniziativa dell’Ente Regionale per il diritto allo studio di Messina, che partirà alla residenza di Gravitelli in quanto quella … Continue reading Messina, l’Ersu avvia un corso gratuito di lingua italiana per gli studenti internazionali »