Author: Redazione

MESSINA. Con oltre 20mila visitatori nel corso di tre giorni, secondo le prime stime degli organizzatori, la Lanterna del Montorsoli è stato il luogo più visitato d’Italia nelle giornate di primavera del Fai.  Grazie anche alla buona volontà e all’intraprendenza degli studenti messinesi, perfettamente a loro agio nel ruolo di giovani “aspiranti Ciceroni”, sia la Torre della Lanterna che i Bastioni di Carenaggio hanno fatto registrare il … Continue reading Giornate del Fai, la Lanterna del Montorsoli da record »

Affondo del consigliere del I quartiere Alfredo Manganaro contro l’Amministrazione comunale. L’esponente di Sicilia Futura lamenta la disastrosa condizione igienico sanitaria di Santo Stefano Medio, dove cinquecento abitanti da tre mesi non hanno cassonetti dove gettare la spazzatura, ma non hanno nemmeno modo di effettuare la differenziata porta a porta.

“Brillante cronista e profondo conoscitore di una realtà sociale e politica difficile come quella messinese”. Con questa motivazione il giovane collega della Gazzetta del Sud ha vinto il riconoscimento concesso dall’ordine dei giornalisti nell’ambito del premio Mario Francese

  MESSINA. Ponte si o ponte no? E’ stato ovviamente uno degli argomenti caldi a margine dell’incontro tra il ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio e una delegazione di politici e imprenditori messinesi, a partire dal sindaco Renato Accorinti e dal commissario dell’Autorità portuale Antonino De Simone. E come sempre, quando si parla di ponte sullo Stretto, capire le intenzioni dei governi è complicato. Perchè Delrio ha … Continue reading Ponte sullo Stretto, Delrio: “La concessione per il ponte è decaduta”. Ma per Faraone l’opera è “prioritaria” »

BROLO. “La situazione che si è creata all’interno del Comune di Brolo, dopo il dissesto finanziario, è gravissima. Il Consiglio Comunale, in palese violazione della legge, non ha ancora approvato i bilanci consuntivi e preventivi degli anni 2014 e 2015, portando avanti una gestione amministrativa e contabile completamente inadeguata”. Duro affondo del portavoce del Movimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, che stamani ha presentato un’interrogazione cofirmata … Continue reading Francesco D’Uva (M5S) sul default di Brolo, “Situazione gravissima, intervenga il ministro” »

PALERMO. Dieci concerti per il turno pomeridiano e dieci per il turno serale. E’ quello che prevede il cartellone del teatro Politeama Garibaldi. Il debutto della stagione è fissato il prossimo 2 maggio (ore 21.15) con il “Demetrio”. La conferenza di presentazione della 85ma Stagione concertistica degli Amici della Musica si è svolta questa mattina a Villa Niscemi, All’incontro erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore alla Cultura, … Continue reading Palermo, al via la nuova stagione concertistica degli Amici della Musica »

MESSINA. Giornata integralmente messinese per il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano Delrio. Atterrato in tarda mattinata a Catania per dirigersi subito verso lo Stretto, dove alle 15 è arrivato in prefettura per incontrare il Commissario dell’Autorità Portuale, Antonino De Simone, il sergretario generale dell’Ap, Francesco Di Sarcina, Vincenzo Franza, in quanto rappresentante Confitarma, Giovanni Lisciotto, rappresentante categoria Agenti e Raccomandatari Marittimi,  Ivo Blandina, presidente della … Continue reading Il ministro Graziano Delrio arriva a Messina (video) »

MESSINA. Difficile trovare una città più indisciplinata di Messina in tema di traffico. Per questo, il Comando del Corpo della Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta (qui i cinque più folli … Continue reading Eccesso di velocità e parcheggi selvaggi, la polizia municipale continua a vigilare »

MESSINA. C’è una scuola media, la Ettore Castronovo, chiusa da settembre del 2016, le cui undici classi sono state spostate alla  “Albino Luciani” di Fondo Fucile, perché nel plesso ci sono lavori di ristrutturazione da portare avanti. E da allora non se ne è saputo più nulla. Lo sostiene il presidente della settima commissione consiliare del Comune, Carlo Cantali di Felice per Messina, che ha diffidato … Continue reading La scuola Castronovo chiusa da settembre 2016, i lavori di ristrutturazione mai iniziati »

Si rinnova l’iniziativa che lo scorso anno ha impegnato la Polizia Stradale, d’intesa con il Ministero dell’Università e della Ricerca, nei controlli agli autobus impegnati in viaggi d’istruzione. Nella nostra provincia solo l’anno scorso sono stati controllati 450 autobus, per un totale di 78 contravvenzioni al codice della strada. In due di questi casi si è trattato di mezzi sprovvisti di copertura assicurativa. L’ intervento … Continue reading Polizia Stradale e Miur, insieme per “Gite scolastiche in sicurezza” »