Author: Redazione

MESSINA. La Pro Loco Messina Sud partecipa all’Aviva Community Fund con il progetto ‘’Il giardino del tempo ritrovato, spazi condivisi’’. ‘’Aviva Community Fund’’ è un’iniziativa benefica della compagnia assicurativa Aviva che offre contributi alle organizzazioni non profit che sviluppano progetti e servizi dedicati alla comunità in cui operano. La Pro Loco Messina Sud partecipa con un progetto di riutilizzo creativo a fini aggregativi e culturali … Continue reading “Il giardino del tempo ritrovato”, il progetto della Pro Loco Messina Sud a Villa Melania »

Due giorni di intensa attività per il vulcano siciliano che regala immagini emozionanti.  Per l’Ingv i fenomeni possono evolvere ma non destano preoccupazione per la popolazione. Nient di più che un po’ di cenere può raggiungere al massimo i paesi etnei.  Intanto tutto il mondo ammira lo spettacolo vulcanico siciliano. Foto e video di Francesco Villari

MESSINA. “Distinta e distante da logiche che non mi appartengono”, dichiara Donatella Sindoni al microfono, durante la seduta di consiglio comunale di oggi, a margine della votazione dei due nuovi vicepresidenti, subito prima di abbandonare l’aula. E il suo gruppo, Grande Sud. Il colpo di scena, che non arriva inatteso (se ne parlava da tutta la mattina) è servito alla fine della giornata, qualche attimo … Continue reading Consiglio comunale, Donatella Sindoni abbandona Grande sud »

papardo

MESSINA. Aumentare le donazioni di sangue e salvare vite umane. È questo l’obiettivo della convenzione sottoscritta questa mattina tra l’Azienda Ospedaliera Papardo e l’Avis di Messina in presenza del Direttore Generale Michele Vullo, del responsabile del Governo Clinico dell’Azienda Giacomo Nicocia, del Direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Trasfusionale Roberta Fedele e del responsabile dell’Avis di Messina Francesco Previte. Il Papardo e l’Avis hanno messo in cantiere una serie di iniziative per incentivare la cultura … Continue reading Donazioni di sangue, siglata la convenzione fra l’Avis e il Papardo »

Lo faceva ormai quasi quotidianamente. Parcheggiava, scendeva dall’auto e fermandosi sotto la finestra dell’appartamento preso di mira, si abbassava i pantaloni per masturbarsi. I poliziotti lo hanno trovato così anche ieri, sotto la finestra dell’appartamento segnalato. All’uomo, un settantenne, è stato contestato l’illecito amministrativo previsto per la violazione dell’articolo 527 del Codice Penali, atti osceni.

MESSINA. Il Comune di Messina aderisce all’iniziativa nazionale e organizza, in collaborazione con l’associazione Parliament Watch Italia, dal 4 all’11 marzo, dibattiti pubblici, seminari e hackathon per la Settimana dell’Amministrazione Aperta. Si tratta di sette giorni di iniziative in tutta Italia per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e della collaborazione sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società. Letteraemme.it è partner dell’iniziativa … Continue reading Settimana dell’amministrazione aperta, ecco il programma messinese »

PATTI. Nell’anno della sua nascita, Messina e provincia erano ancora in ginocchio per via del disastroso terremoto del 1908, avvenuto appena un mese prima, Tommaso Marinetti pubblicava il Manifesto del futurismo e il presidente del consiglio era Giovanni Giolitti. Ne ha viste tante, nel corso della sua lunga vita, Antonino Barresi,  l’uomo più anziano della Sicilia, nato il 30 gennaio del 1909 e deceduto ieri ad Oliveri, all’età di … Continue reading Morto ad Oliveri l’uomo più vecchio della Sicilia: aveva 108 anni »

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha invitato la Raffineria di Milazzo a presentare la propria esperienza nel campo della riduzione degli impatti ambientali. L’azienda ha presentato la propria esperienza nell’ambito del corso per dirigenti e funzionari organizzato dal dipartimento Sicurezza dell’Approvvigionamento e le Infrastrutture Energetiche del ministero. Il corso è stato avviato ieri con il primo modulo denominato “il petrolio: dalla raffinazione alla distribuzione”. Dopo l’introduzione sul … Continue reading Milazzo, la Ram diventa caso studio per il Ministero dello Sviluppo Economico »

Le fiamme gialle della Tenenza di Pozzallo, in collaborazione con funzionari della locale Agenzia delle Dogane, hanno fermato due cittadini italiani, originari della Puglia e diretti a Malta, con un carico occultato di banconote per un valore di 110 mila euro. L’operazione congiunta è scattata a seguito di elementi investigativi opportunamente incrociati con le risultanze estrapolate dalle banche dati a carico dei due viaggiatori in procinto di … Continue reading Traffico di valuta a Pozzallo, sequestrati 110 mila euro in contanti »

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sequestrato oltre 5 mila calzature contraffatte detenute da un cittadino italiano all’interno di un’attività commerciale.  L’intervento, eseguito dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Catania, si inserisce nel dispositivo dei servizi rivolti a contrastare la filiera del falso. I Finanzieri, nel corso di un controllo in un negozio che si trova nella zona commerciale di Misterbianco, hanno scoperto … Continue reading Catania, sequestrato deposito con cinque mila scarpe contraffatte »