Author: Redazione

Ha fatto rimuovere dalla città i manifesti pubblicitari di un’azienda che promuoveva in propri prodotti in occasione della festa di San Valentino. Il sindaco ha ritenuto la pubblicità a sfondo sessista. 

PALERMO. Dopo oltre 70 anni riapre al pubblico la Chiesa dei Santi Euno e Giuliano, ospitando, fino al 12 marzo, una straordinaria istallazione dell’artista egiziano Wael Shawky, vincitore a Torino della I edizione del Mario Merz Prize, nell’ambito della sezione Arti Visive di Bam – Biennale Arcipelago Mediterraneo, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. Un’altra installazione di Shawky è visitabile a Palazzo Branciforte. … Continue reading Palermo, riapre dopo 70 anni la Chiesa dei Santi Euno e Giuliano »

La Corte d’Appello ha dichiarato prescritto il reato di turbativa d’asta nei confronti dell’ex sindaco del comune di Milazzo. In primo grado fu condannato per aver fatto pressioni sulla comandante dei vigili urbani riguardo l’assegnazione di una gara. Ma Italiano non ride perché dovrà pagare spese processuali, legali e un risarcimento alla comandante Giuseppa Puleo che si è costituita parte civile.

MESSINA. Si è svolta ieri presso la sede dell’ordine degli architetti di Messina di via Bartolomeo da Neocastro, la premiazione dei primi classificati al “Concorso di idee per la riqualificazione ed il miglioramento della fruizione delle aree esterne del complesso fieristico di Messina”, un concorso indetto dall’ardine degli architetti d’intesa con l’Autorità Portuale. Entusiasti degli obiettivi raggiunti con lo strumento concorsuale il presidente dell’ordine messinese  Giovanni Lazzari … Continue reading Architetti, idee per la Fiera. I premiati del concorso organizzato dall’Ordine »

MESSINA. Uno stipendio arretrato fa scattare la protesta dei dipendenti del consorzio autostrade, e spinge Cgil, Cisl e Uil ad un comunicato unitario di allarme.  “I lavoratori del Consorzio per le Autostrade Siciliane attendono ancora di percepire le retribuzioni della scorsa mensilità – scrivono Enzo Sgrò della Filt Cgil, Letterio D’Amico della Fit Cisl e Silvio Lasagni della UilTrasporti – ed al ritardo ormai insopportabile cui … Continue reading Consorzio autostrade, protestano i dipendenti senza stipendio »

MESSINA. Si è spento improvvisamente Paolo Magaudda, sovrintendente del Teatro di Messina fino al 2013. Ad annunciarlo al pubblico, Ottavia Piccolo, in scena al Vittorio Emanuele con “Enigma”. Per più di un decennio incarnò la voglia di emergere del massimo teatro peloritano, ma anche le contraddizioni derivate dalla politica regionale e messinese. Alla sua volontà si devono alcune delle più interessanti produzioni dell’ente. Cresciuto all’Università … Continue reading Si è spento Paolo Magaudda, ex sovrintendente del Teatro di Messina »

MESSINA. Finisce a carte bollate, davanti alla giustizia amministrativa, il decreto con il quale il Ministero della Giustizia ha ridisegnato la pianta organica del Distretto giudiziario di Messina: La rimodulazione non è andata giù al consiglio dell’Ordine degli avvocati di Messina, che ha impugnato l’atto. A chiedere al Tar del Lazio l’annullamento dell’atto del primo dicembre del 2016, il presidente del Consiglio dell’Ordine di Messina, … Continue reading Ordine degli avvocati al Tar contro i tagli alla pianta organica del Distretto giudiziario di Messina »

MESSINA. Anche la città dello Stretto avrà il suo flash-mob, come in tutte le città italiane, per difendere e  promuovere l’allattamento nei luoghi pubblici, partecipando alla mobilitazione pacifica nazionale, nata a seguito del caso di Biella, dove una mamma che allattava in un ufficio postale è stata allontanata:  il gesto naturale è stato considerato non idoneo al luogo in cui si trovava. L’evento, patrocinato dall’assessorato … Continue reading Allattamento nei luoghi pubblici, sabato 11 flash-mob a Piazza Cairoli »

MESSINA. Francantonio Genovese torna in Parlamento. Dopo la condanna a 11 anni, il deputato messinese siederà nuovamente a Montecitorio. Il Tribunale della Libertà, presieduto da Antonino Francese Genovese, giudici a latere Giuseppe Miraglia e Anita Siliotti, ha revocato la misura dell’obbligo di dimora cui era sottoposto dal 25 novembre del 2015. Il deputato potrà adesso lasciare Messina dopo 15 mesi di obbligo a risiedere sullo Stretto.  … Continue reading Genovese torna in Parlamento, revocato l’obbligo di dimora »

Si svolgerà mercoledì 15 febbraio, alle 11, nell’Auditorium dell’I.T.T.S Ettore Majorana di Milazzo l’iniziativa “Giovanni Falcone. Un  eroe senza paura” . L’incontro  organizzato dall’istituto milazzese in collaborazione con  “La Rosa Foundation” ha lo scopo di promuovere la cultura della legalità nella società e per i giovani in particolare, favorendo attività culturali, di studio e di ricerca che favoriscano lo sviluppo di una coscienza antimafiosa. Ad intervenire sarà Maria Falcone , presidente della Fondazione Giovanni … Continue reading Milazzo, al Majorana l’incontro “Giovanni Falcone. Eroe senza paura” »