TAORMINA. A poche ora dall’avvio del G7 di Taormina, l’associazione SiciliAntica esprime un giudizio critico sulla gestione dei beni culturali ed artistici siciliani in occasione del summit internazionale, “ridotti solo a merce, a vetrina del potere e della potenza di un’Italia che non ha mai, se non raramente, valorizzato e protetto davvero il suo immenso patrimonio”. A finire le mirino dell’associazione soprattutto l’esposizione delle … Continue reading “I beni culturali come vetrina del potere”, SiciliAntica punta il dito contro il G7
Author: Redazione
MESSINA. L’appuntamento è fissato per venerdì 2 giugno, alle 18, nel salone della borsa della Camera di Commercio, quando Letizia Battaglia inaugurerà la mostra fotografica “La Ricerca della Bellezza”, ideata dalla stessa artista palermitana: un itinerario verticale alla ricerca del bello attraverso la femminilità intrapreso un gruppo di fotografi, professionisti e non, provenienti da varie parti d’ Italia. L’evento è organizzato dalla scuola di fotografia Sfm, … Continue reading Messina, Letizia Battaglia svela “la Ricerca della Bellezza”

SAN FILIPPO DEL MELA. Le dimissioni di Pasquale Aliprandi diventano irreversibili, per questo il gip Fabio Gugliotta, ha revocato la misura cautelare dei domiciliari. Aliprandi dunque è tornato in libertà. Era finito agli arresti domiciliari lo scorso 28 aprile, insieme al suo vice Giuseppe Recupero – anche lui ha avuto la revoca dopo le dimissioni – per la vicenda dell’iter autorizzativo Parco Commerciale, “La città della moda, del commercio … Continue reading Tangenti a San Filippo del Mela, Aliprandi torna libero

MESSINA. Tragico incidente, oggi pomeriggio, all’altezza della stazione della metroferrovia di Mili Marina, quando il treno regionale veloce 3859 partito da Messina alle 17.15 diretto a Catania, intorno alle 17.30 ha travolto una ragazza, molto giovane, uccidendola sul colpo. Il fatto è avvenuto in corrispondenza della stazione di Mili: in quel tratto i regionali veloci transitano a velocità di 160 km orari. La fermata la effettua solo la metroferrovia. La … Continue reading Mili, travolta da un treno in corsa, muore una ragazza

MESSINA. Si concluderà venerdì 26 maggio il ciclo di incontri I CARE 2017: un percorso di formazione politica – pensato particolarmente per giovani ma aperto a tutti – che quest’anno è già arrivato alla quarta edizione. Il percorso è promosso dal centro di mondialità Senza Frontiere in collaborazione con la Consulta Provinciale degli studenti di Messina, il supporto tecnico di Anymore Onlus e il sostegno … Continue reading “Politica è… costruire sinergie”, alla Santa Maria Alemanna l’ultimo appuntamento di I CARE

MESSINA. Musica, esposizioni, artigianato, sport: la via Palermo diventa centro culturale. La manifestazione si svolgerà sabato 27, ed è patrocinata dall’assessorato alla Cultura e promossa dalla parrocchia di San Domenico al Dazio, di concerto con i due consigli circoscrizionali. “Il coinvolgimento della nostra città in occasione di simili iniziative – ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Federico Alagna – consente l’arricchimento e la crescita culturale per dare … Continue reading Notte bianca in via Palermo, è festa in una delle vie più vivaci della città

TAORMINA. “Messina, Città Metropolitana nel cuore del Mediterraneo, crocevia di popoli e idee, che nel 1955 ha dato i natali all’Europa, oggi, porta del Mondo, accoglie il G7”, questo lo slogan di benvenuto che Palazzo dei Leoni ha voluto riservare al 43º vertice del G7 in programma a Taormina il 26 e 27 maggio. La macchina organizzativa ha già definito gli ultimi dettagli ed è … Continue reading G7 a Taormina, chi ci sarà (oltre ai sette leader) e cosa farà

MESSINA. Un aumento di 11.600 mq dello spazio pedonale ma anche un miglioramento della viabilità e delle occasioni di incontro e di sviluppo economico. Si tratta del progetto “L’isola pedonale di Piazza Cairoli”, che sarà presentato il 29 maggio, alle 10:30, a Palazzo Zanca dal meetup “Amici di Beppe Grillo città di Messina”. Nel corso dell’incontro verrà illustrata la proposta progettuale con alcune soluzioni risolutive, fra le quali l’incremento di circa … Continue reading “Allarghiamo Piazza Cairoli”, la proposta degli Amici di Beppe Grillo
MESSINA. “In questo piccolo pezzo di mondo NON è vietato giocare a palla, saltare sulle balle di fieno, salire sugli alberi, ridere a crepapelle, sporcarsi, giocare con l’acqua e urlare di gioia”. È il manifesto programmatico dell’asilo nel bosco, l’iniziativa promossa dall’Azienda agricola Villarè di Minissale, già sede del primo parco sinestetico del Mezzogiorno, che a partire da settembre proporrà un progetto didattico all’aperto dedicato … Continue reading Nasce a Messina l’asilo nel bosco, dove non è vietato sporcarsi

MESSINA. Un momento di incontro con il patrimonio storico, artistico e antropologico siciliano: martedì 30 maggio alle 18.30, in via Placida 77-79 a Messina, la casa editrice Magika presenta la rivista I Quaderni di Karta, una nuova pubblicazione a tiratura limitata, nata per raccontare la produzione artistica siciliana attraverso il contributo di importanti autori. Per l’occasione negli spazi di Magika verrà esposta al pubblico per la prima volta – e … Continue reading “I Quaderni di Karta”, chiude in bellezza il Maggio dei Libri