Author: Redazione

Duro scontro fra il primo cittadino di Tortorici e i dipendenti comunali del comune nebroideo, riuniti in assemblea permanente dallo scorso 16 febbraio per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi, in arretrato di 10 mensilità. Durante un comizio pubblico in piazza Faranda, il sindaco li ha accusati infatti di aver rallentato procedure e pratiche. Per tutta risposta i lavoratori gli hanno voltato le spalle. 

«Mi piacerebbe tornare a vivere in riva allo Stretto? Subito, di corsa». Così l’attrice messinese Maria Grazia Cucinotta, nata e cresciuta a Camaro, durante un intervista al quotidiano “La Sicilia”.  «Amo Messina – ha risposto – è una città in cui, ancora oggi, la gente lotta per fare prevalere quella che è la bellezza di una terra che, comunque, per sbagli politici, è stata rasa al suolo».

MESSINA. Ha preso in mano la chitarra e ha intonato una versione italiana di “Blowin’ in the Wind” di Bob Dylan sotto gli sguardi divertiti degli ex dipendenti Servirail. Lo “show” del sindaco di Messina Renato Accorinti si è svolto questa mattina a piazza Cairoli, nel corso del presidio dei lavoratori esclusi dalle assunzioni nel gruppo Fs, ai quali ha promesso presenza morale e un intervento istituzionale.  In mobilità … Continue reading Presidio Servirail, show di Accorinti nei panni di Bob Dylan (video) »

Uscirà il 25 febbraio il saggio “Non c’è più la Sicilia di una volta”, dello scrittore di Racalmuto Gaetano Savatteri. Edito da Laterza, è una riflessione sui luoghi comuni e gli stereotipi che dalla letteratura al cinema, passando per il giornalismo, seppelliscono la Sicilia reale sotto quella del “brand”. 

Un incendio nella sala macchine del traghetto Snav Toscana, nel porto di Palermo. Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco e gli uomini della capitaneria di porto, i carabinieri e la polizia.  L’incendio si è sviluppato a bordo del traghetto Snav Toscana, in servizio tra Napoli e Palermo, quando il traghetto era a un miglio dal porto. In questo momento la nave, che non è … Continue reading Porto di Palermo, in fiamme traghetto Snav »

Si svolgerà lunedì 20 febbraio alle 19, nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, un talk show,  in occasione della decima Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2017, sul tema “Rari mai invisibili – Con la ricerca le possibilità sono infinite”.   L’evento, patrocinato dal Comune di Palermo, è a cura del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con le Associazioni Aris, Pten Italia ed … Continue reading Palermo, un talk show per la “Giornata mondiale delle malattie rare 2017” »

  Aperitivo letterario alla libreria “Colapesce”   A pochi passi da Piazza del Popolo, proprio di fronte al cinema Lux, sorge la “Libreria Colapesce”, al contempo una libreria dai gusti ricercati e un cocktail bar frequentato da studenti, artisti, attori e amanti delle buone letture. In un’atmosfera calda, colta e anticonformista, il locale è una libreria/bistrot, curata come una bomboniera, con un’ottima carta dei vini e un’ampia selezione … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (e dintorni) »

E’ stata inaugurata il 15 febbraio scorso all’Associazione culturale “Arb” di Messina, la personale di Mamy Costa. La mostra della pittrice messinese che nelle sue opere lascia interagire sentimenti, storia e tradizioni della sua terra, potrà essere visitata fino al 15 marzo. Un’occasione da non perdere perché girovagare tra le opere di Mamy Costa è come sfidare un intreccio di percorsi nel quale i punti … Continue reading Messina, all’associazione Arb in mostra le opere di Mamy Costa »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Una messa ed una fiaccolata in memoria delle vittime della strada ed in particolare di Andrea Ritorto,  una tra le ultime vite spezzate a causa di incidenti stradali. L’appuntamento è previsto il  21 febbraio a Barcellona Pozzo di Gotto a partire dalle 18,40 alla Basilica di San Sebastiano da dove, a conclusione della celebrazione in suffraggio di tutte le vittime della strada, … Continue reading Barcellona, il 21 febbraio fiaccolata in memoria delle vittime della strada »