Author: Redazione

  MESSINA.  Tre sorelle messinesi, di origine siriana, e un progetto imprenditoriale che intende imporsi nel mercato della moda, del fashion e del glamour di ultimissima generazione. Si chiama Kweder, ed è un nuovo marchio made in Sicilia che coniuga la passione comune per la moda all’innato amore per gli animali delle fondatrici, come si evince dallo slogan “Human and Animal Friendly” Tenaci e volitive, Amira, Jamila e Naife Kweder, hanno dato vita … Continue reading Moda, nasce Kweder: il progetto “vegan” di tre sorelle messinesi »

ROCCALUMERA. “La città metropolitana di Messina: temi di sviluppo per l’area ionica” è il titolo del Convegno, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina, che si svolgerà sabato, alle 9, nel Centro sociale Giovanni Paolo II di Roccalumera. Il convegno rappresenta un’occasione di riflessione collettiva per contribuire a delineare una visione strategica di sviluppo, un’occasione per ragionare su urbanistica e architettura, ma anche su economia e … Continue reading “La città metropolitana: temi di sviluppo per l’area ionica” in un convegno »

MESSINA. In un anno e mezzo dalla costituzione sono stati più di 150 i minori seguiti dagli oltre 20 tutori volontari che sono stati formati ad hoc. Sono questi alcuni dei risultati conseguiti dall’Albo dei tutori dei minori stranieri non accompagnati (Msna) costituito nel novembre 2015.  L’albo dei tutori volontari in possesso di requisiti etici e competenze specifiche è stato promosso, in accordo con il … Continue reading Tutori dei minori stranieri, un convegno per discutere dell’albo volontari »

  MESSINA. Anche quest’anno la Città Metropolitana di Messina ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”,  promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il Miur. Nata nel 2011, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Gli eventi messinesi in programma, che … Continue reading “Il Maggio dei libri”, il calendario degli appuntamenti »

MESSINA. Intorno alla carenza infrastrutturale di Messina, si sta coagulando un consenso ampio e variegato, con realtà da sempre conflittuali tra loro che invece, uniti dal comune interesse, sull’argomento vanno a braccetto. La Cgil, per esempio, che condivide pressochè alla lettera le tesi che Confindustria, per dire del diavolo e dell’acqua santa, ha fatto sue durante l’incontro di sabato 29 aprile organizzato da Capitale Messina. … Continue reading La Cgil punta il dito contro la carenza infrastrutturale di Messina »

MESSINA. Le isole ecologiche di Spartà, Pace, Tremonti, Gravitelli, Pistunina e Giampilieri saranno nuovamente chiuse al pubblico da domani, giovedì 4, sino a sabato 6, dopo i quattro giorni di sospensione dell’ultima settimana di aprile, dovuta all’incendio che si era sviluppato nell’impianto di Pace. Ed è sempre a causa di quell’episodio che le isole ecologiche chiuderanno di nuovo i cancelli: la sospensione temporanea del servizio è … Continue reading Isole ecologiche nuovamente chiuse, “colpa” dell’impianto di Pace. Di nuovo »

  MONTALBANO ELICONA. Il movimento politico AnnoZero, candidato alle elezioni amministrative di Montalbano Elicona, esprime la propria soddisfazione per i risultati ottenuti dalla consultazione popolare  indetta dal 24 al 30 aprile, attraverso un sondaggio online, che ha permesso ai montalbanesi, residenti e non residenti, di esprimere la propria preferenza, indicando un candidato a sindaco e a consigliere, all’interno di una rosa di nomi proposti, a cui … Continue reading Montalbano, 480 votanti alle consultazioni popolari di AnnoZero »

  MESSINA. Si svolgerà il 5 e il 6 maggio, nell’aula magna della Corte d’appello di Messina il convegno “I Diritti Umani e la loro tutela, in Europa e nel Mondo”. L’evento, organizzato dalla sezione di Messina dell’Unione giuristi cattolici italiani con l’Ordine degli avvocati di Messina, si aprirà venerdì alle 15.30. Nella prima giornata di lavori interverranno il presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina,  Vincenzo … Continue reading “I Diritti Umani e la loro tutela”, due giorni di convegno a Messina »

  Messina sarà la prima città del meridione a riqualificare artisticamente i tronchi degli alberi mozzati grazie all’iniziativa  “Rinascere Albero” e all’artista Salvatore Anastasi, che giovedi 4 maggio, dalle ore 9.30, realizzerà a Largo San Giacomo l’opera “la metamorfosi di Colapesce”.  “Rinascere Albero – la seconda vita di un tronco” è un progetto promosso dal gruppo Puli-Amo Messina (attuale adottatore dell’area archeologica alle spalle del Duomo) e da OraDesign (startup che crea arredi … Continue reading “Rinascere albero”, la riqualificazione urbana ha il pollice verde »

MESSINA. Non si ferma più Mario Biancuzzo, vulcanico consigliere del VI quartiere, che della battaglia per togliere il pedaggio allo svincolo di Ponte Gallo ne ha fatto la battaglia della vita. In arrivo una raccolta firme a piazza Duomo e la richiesta di un’audizione in consiglio comunale. Al Duomo, Biancuzzo si piazzerà sabato 6 e domenica 7 maggio, dalle 10 alle 13, per far sottoscrivere … Continue reading Svincolo di Villafranca gratuito, Biancuzzo inarrestabile: “Voglio parlare in consiglio comunale” »