Author: Redazione

Eseguire analisi del sangue all’ospedale Papardo? Non è più possibile, il reparto è stato “cancellato”.  Sembrerebbe così a vedere la nuova cartellonistica installata in questi giorni all’interno della struttura messinese. Sono riportati tutti i dipartimenti, compreso il bar al quarto piano, ma non il laboratorio diretto dal dottor Giuseppe Falliti che, naturalmente, rimane operativo al secondo piano del corpo A. Eppure secondo alcune ricerche scientifiche, … Continue reading Messina, al Papardo “scompare” il laboratorio analisi. Ma solo sui cartelloni »

Il 40enne Antonio Lotronto è stato eletto presidente regionale  della Federvolley siciliana con il 61% dei consensi, superando la concorrenza del candidato uscente, il catanese Enzo Falzone. Per la prima volta nella storia un dirigente messinese guiderà il massimo organismo federale regionale. (foto Vincenzo Nicita Mauro)

Spicca il nome del sindaco di Catania fra gli indagati nell’inchiesta per la nomina dell’imprenditrice turistica Ornella Laneri ad amministratore delegato della Sac, la società che gestisce i servizi aeroportuali dell’aeroporto di Fontanarossa. Il primo cittadino etneo è indagato, come atto dovuto, per abuso d’ufficio.

Jobs Act, Somministrazione, Garanzia Giovani, tirocini formativi sono solo alcune delle opportunità per chi vuole entrare nel mondo del lavoro. Sulle opportunità offerte oggi a Messina e provincia si discuterà mercoledì 22 febbraio, alle 15.30, nell’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina, nel corso del dibattito organizzato dalla Felsa Cisl, la Federazione che tutela i lavoratori atipici, nell’ambito dell’Assemblea Congressuale Territoriale. I lavori saranno aperti dall’introduzione del … Continue reading Messina, le opportunità di lavoro per i giovani. Il dibattito all’Università »

Autovelox e scout ancora in azione. Il Comando del Corpo della Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità sino a sabato 25, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. Il provvedimento nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali e per  il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. Il controllo con autovelox si svolgerà nelle vie … Continue reading Messina, autovelox fino al 25 febbraio. Ecco dove »

E’ on line sul sito del Comune di Palermo un avviso pubblico sull’iniziativa “Bentornata, Primavera!”, promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive, in continuità con il progetto di rigenerazione urbana dell’arteria di via Roma e piazze limitrofe. L’avviso incentiva lo svolgimento di progetti ed eventi tematici che esaltino l’arrivo della prossima primavera come risveglio economico/culturale e di promozione della città. “Questo nuovo avviso – dichiarano il sindaco Leoluca … Continue reading Palermo, il comune cerca progetti per via Roma. Le proposte fino al 6 marzo »

Il Teatro Biondo di Palermo apre le porte ai giovani fotografi. In sintonia con il proprio progetto formativo, che guarda a tutti i mestieri dello spettacolo, la direzione del teatro ha deciso di affidare i servizi fotografici di alcuni dei prossimi spettacoli di produzione a giovani fotografi palermitani, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con un’esperienza lavorativa nuova e stimolante per il loro percorso professionale. … Continue reading Palermo, il Teatro Biondo apre le porte ai giovani fotografi »

Mi incuriosii di Umberto Eco perché lo citava spesso Oreste Del Buono. Che era il direttore di Linus, mensile di fumetti, una delle mie bibbie negli anni del liceo. O meglio, mensile di letteratura. Perché Del Buono scriveva spesso che le vignette lì contenute erano forme di scrittura di pari dignità con le altre forme di narrazione, come diceva Umberto Eco. Apocalittici e integrati è … Continue reading Apocalittico e integrato. In ricordo di Umberto Eco »

  L’imperatrice della moda per antonomasia è stata un manifesto vivente di emancipazione femminile. Donna dal talento geniale, innovativa, austera ma al tempo stesso sfrontata, seppe cambiare il connubio moda-femminilità nei primi del ‘900. I suoi vestiti cambiarono per sempre il linguaggio della moda rompendo con la tradizione della bella époque che prevedeva abiti con lunghi strascichi e stretti corsetti. Sobrie ed eleganti, le sue creazioni permettevano alla … Continue reading Coco Chanel: “Lavora per essere libera” »

Il vice questore aggiunto Giuseppina Interdonato è il nuovo Dirigente del Commissariato di Polizia di Patti. Entrata nella Polizia di Stato nel 2002 dopo aver frequentato il 92° corso di formazione per Commissari all’Istituto Superiore di Polizia a Roma, ha diretto, quale primo incarico, l’Ufficio Primo del Compartimento Polizia Ferroviaria di Cagliari. Trasferita nel 2003 alla Questura di Ragusa con l’incarico di Dirigente dell’Ufficio del Personale, è approdata … Continue reading Patti, cambio al vertice del Commissariato. Arriva Giuseppina Interdonato »