Author: Redazione

  MESSINA. “Una città sporchissima, invasa da topi e blatte”. È l’allarme lanciato in  un comunicato dal consigliere della Terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto, che attacca l’amministrazione comunale e il movimento Cambiamo Messina dal Basso. “Tra i tantissimi problemi che attanagliano la città – si legge nella nota – c’è indubbiamente quello della mancata programmazione di interventi di disinfestazione e derattizzazione. Messina è troppo sporca, non solo in termini di … Continue reading “Una città invasa da topi e blatte”, il consigliere Cacciotto attacca Accorinti »

  MESSINA. Una petizione per richiedere la riapertura del rifornimento di carburante nel villaggio rivierasco di Rodia, chiuso all’inizio del mese di aprile del 2017. È quanto si legge in una nota scritta dal consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo e indirizzata alla società Q8 di Roma, al Prefetto di Messina e al presidente della Regione Siciliana. «L’impianto sito sulla statale 1113 – si legge nel comunicato – è … Continue reading Rodia, una petizione per la riapertura del distributore di carburante »

  MESSINA. Termina oggi con la presentazione ufficiale del nuovo consiglio d’amministrazione, dopo sei mesi, il commissariamento del teatro Vittorio Emanuele. Sei mesi di polemiche, incertezze e “fuoco incrociato” che hanno creato un clima insostenibile attorno al teatro, e gettato nubi sulla sua gestione. Figura centrale, in questi sei mesi, è stata quella di Salvatore Iervolino, funzionario dell’Assessorato Regionale al Turismo e alla Cultura, che arriva … Continue reading Teatro, arrivano i nuovi vertici, termina il contestato commissariamento »

  TUSA. “Sono un poeta/ un grido unanime/ sono un grumo di sogni// Sono un frutto/ d’innumerevoli contrasti d’innesti/ maturato in una sera”. I versi dell’immenso Giuseppe Ungaretti come ideale passaggio di consegne dal G37 della Poesia all’ottava edizione del Rito della Luce (domenica 25 giugno, dalle 15 al tramonto), l’evento artistico ideato dal mecenate messinese Antonio Presti intorno alla Piramide – 38° parallelo di Motta … Continue reading Domenica 25 il Rito della luce, alla Piramide del “38° parallelo” »

  MESSINA. Tremila ingressi, parcheggi all’Annunziata pieni probabilmente per la prima volta, fila fino a sera tardi, visitatori che non sono riusciti ad entrare. La “prima” del MuMe, il museo di Messina inaugurato dopo oltre trent’anni, è stato un successo anche superiore alle aspettative. Alla cerimonia d’apertura ha partecipato il ministro degli Esteri Angelino Alfano, i parlamentari del suo partito Enzo Garofalo e Nino Germanà, … Continue reading MuMe, si aprono le porte: in tremila partecipano alla “prima” »

Un sottoscala umido dove si giocano partite al contrario: vince chi perde. Un gioco al contrario che si fa metafora della società siciliana dove per vincere bisogna perdere ogni morale: “E loro pur di perdere, avrebbero sguinzagliato gli istinti più sordidi, calpestando orgoglio e dignità, rispetto e amicizia…”. Vinciperdi, è questo il titolo della prima opera da romanziere del giornalista messinese Antonio Siracusano. Il libro, … Continue reading Vinciperdi, quel gioco al contrario dei siciliani »

  MESSINA – L’imperativo ha funzionato. C’è voluta una campagna di sensibilizzazione come “Apriti museo” a pungolare un’apertura attesa da trent’anni. Ma Messina finalmente ce l’ha fatta, apre oggi la versione integrale del Museo, dopo aver inaugurato una parte a dicembre, i 5 mila metri quadri sono completamente fruibili dalla 20 di oggi con ingresso gratuito. Con i capolavori di Caravaggio, Antonello da Messina, Alibrandi, … Continue reading Apre finalmente in modo integrale il Museo (Video) »

  MESSINA. Non solo è instancabile, ma quando Mario Biancuzzo trova qualche disfunzione, non si limita a segnalarla, ma le sta dietro come un mastino fino a che qualcuno di competenza provvede. Il consigliere della sesta circoscrizione scrive oggi al Comune per chiedere spiegazioni sull’esito di una segnalazione. “Faccio presente che l’intervento richiesto, in data 26 Maggio 2017, per mettere in sicurezza il muro mancante di … Continue reading San Saba, quel muretto mancante segnalato un mese fa… »

«Definire lo svincolo di Messina – Gazzi assolutamente vergognoso, non è affatto esagerato. Incuria ed abbandono sono gli elementi che maggiormente caratterizzano questo naturale prolungamento autostradale. Erbacce e rifiuti di ogni genere “costeggiano” il lungo svincolo che collega l’autostrada al Rione Gazzi. Non bisogna poi dimenticare le aiuole che si trovano in corrispondenza dell’uscita autostradale, abbandonate al loro destino e che completano uno scenario ambientale imbarazzante … Continue reading Svincolo di Messina-Gazzi, la nota dei consiglieri della terza circoscrizione »

  MESSINA. “No, oggi nessun verbale. Per i primi giorni un po’ di indulgenza c’è sempre, anche perché c’è chi magari non sa che da oggi il parcheggio è a pagamento, e poi i pass per i residenti sono ancora in distribuzione”. La decina di dipendenti dell’Atm che da ieri è in servizio a Faro fornisce spiegazioni, dà indicazioni, ribadisce a pressochè tutti che il … Continue reading Faro, da ieri in vigore la “mini ztl”: buona la prima »