Author: Redazione

  MESSINA. C’è anche Canazzo, l’autore di “Valentina” e “Jessica ti amo”, i due tormentoni musicali pubblicati su You Tube  – con milioni di visualizzazioni – ai provini odierni di X-Factor, in corso fino alle 18 in via Pozzo Leone.  Il talent show più famoso d’Italia è sbarcato in riva allo Stretto dopo un tour attraverso tutta la penisola alla ricerca di nuovi artisti. Gli aspiranti partecipanti potranno registrarsi dalle 11 alle … Continue reading X-Factor a Messina, Canazzo in pole position »

  Aperitivo al Bar Lombardo     Vera e propria istituzione della “Messina da bere”, il Ritrovo Lombardo del viale San Martino, proprio accanto alla rosticceria Zimbaro, è da decenni uno dei punti di riferimento per l’ora dell’aperitivo, ben prima che il termine fosse soppiantato da un anglicismo – happy hour – nato per scimmiottare mestamente la movida milanese tanto cool . Si beve per lo più in piedi, appoggiandosi … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina (e dintorni) »

  TAORMINA. Sospeso il godimento delle ferie per tutto il personale dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, in vista del G7 di maggio. L’ha disposto con una nota il direttore generale dell’Asp di Messina dal momento che il presidio, identificato in zona rossa, sarà impegnato nell’attività assistenziale straordinaria. Nel merito i vertici della Uil-Fpl di Messina hanno inviato una nota all’assessore regionale alla Salute e al manager dell’Asp … Continue reading G7 di Taormina, ferie sospese per il personale dell’ospedale »

  MESSINA. Ottanta volatili di specie protetta sono stati sequestrati nei giorni scorsi dai finanzieri di Messina nel corso di un’attività istituzionale finalizzata alla tutela dell’ambiente e delle risorse venatorie.  Denunciata una persona per violazione della legge sulla protezione della fauna selvatica, che prevede l’arresto fino a un anno e un’ammenda fino a un massimo di oltre quattromila euro. Le Fiamme Gialle, dopo accurati appostamenti e … Continue reading Commercio illecito di fauna selvatica, sequestrati ottanta uccellini »

MESSINA. Si è svolta anche quest’anno la secolare processione delle Barette del Venerdì Santo, un rito che ha origine nel XV secolo e che ha coinvolto migliaia e migliaia di cittadini di ogni età e ceto sociale accomunati dalla fede. Dalla Chiesa del Nuovo Oratorio della Pace, sede dei simulacri durante l’anno, le undici Barette raffiguranti le scene della Passione di Cristo hanno attraversato le vie del centro cittadino … Continue reading Processione delle Barette, un rito secolare fra sacro e profano »

  MESSINA. Aprirà ufficialmente al pubblico il prossimo 20 aprile, a partire dalle 18, l’incubatore di aziende e spazio di coworking Innesta, situato all’interno del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina, in Contrada di Dio a S.Agata. Nato da un’iniziativa privata, si tratta di uno spazio di oltre 500 mq “pensati per chi ha voglia di investire nel proprio futuro”. Durante la serata verrà presentato il calendario delle … Continue reading Nasce “Innesta”, coworking e incubatore d’imprese per chi vuole investire »

  TAORMINA. Il “Ritratto di ignoto”, il capolavoro di Antonello da Messina conosciuto come “Ritratto di ignoto marinaio” a causa di una invenzione letteraria di Vincenzo Consolo, sarà esposto nel corso del G7 di Taormina. Ad annunciarlo, nel pomeriggio di ieri, il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta. «Anche Vittorio Sgarbi condivide questa valutazione: è la nostra “Gioconda” e dobbiamo cercare di valorizzarlo. Se lo avessero preso … Continue reading Ritratto del Mandralisca, la Gioconda siciliana al G7 »

  MESSINA. Si svolgerà dall’1 al 31 maggio l’iniziativa culturale “Il Maggio dei libri a Messina”, edizione locale della campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare e promuovere il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Promossa dal “Centro per il libro e la lettura” del Ministero dei Beni  culturali, con il patrocinio del Presidente della Repubblica e della Commissione Nazionale … Continue reading Il “Maggio dei libri a Messina”, un mese nel segno della lettura »

MESSINA. È stato sottoscritto stamani l’accordo di programma tra Comune di Messina, Cnr e Irccs Centro Neurolesi per la realizzazione del “Bio-parco delle Intelligenze e delle Neuro-fragilità” dedicato all’infanzia, che nascerà nei nuovi locali dell’Istituto Marino di Mortelle, già parzialmente in uso all’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello” del Cnr.  All’incontro erano presenti Il sindaco di Messina Renato Accorinti,  il presidente del Cnr Massimo … Continue reading “Bio Parco” all’Istituto Marino, siglato stamani l’accordo di programma »

MESSINA. Iniziano a cadere le prime teste dopo l’inchiesta Tekno, in cui la Dia di Messina ha passato sotto la lente 70 progetti in due anni, per una cifra complessiva di quasi un milione di euro autoerogati per funzionari e tecnici del Consorzio.   Per i dirigenti Gaspare Sceusa, Anna Sidoti, Antonio Lanteri, Angelo Puccia  e  Alfonso Schipisi,  la Procura ha disposto la sospensione dal … Continue reading Operazione Tekno, il Comune sospende Stefano Magnisi, il Cas altri cinque dirigenti »