Author: Redazione

  MESSINA. Nuovo appello dell’instancabile consigliere Mario Biancuzzo, che in una nota denuncia la presenza di lastre di amianto e altro materiale inquinante a Tono, chiedendone l’immediata eliminazione.    “Il 15 Maggio – scrive l’esponente del VI quartiere –  su sollecitazione di un cittadino, mi sono recato sui luoghi in cui sono state abbandonate numerose lastre di eternit, sulla spiaggia di contrada Mulinello, a Tono, e ho visto con i miei occhi … Continue reading Lastre di amianto a Tono, il consigliere Biancuzzo: “Abusivi senza pietà” »

  MESSINA. Condividere insieme, pur nella diversità di esperienze politiche, culturali e religiose, l’idea e l’impegno per la pace. Fra eventi culturali, reading, preghiera, scrittura creativa e momenti di meditazione.  È l’obiettivo della “Tenda della Pace 2017”, manifestazione in scena dal 19 al 21 maggio a piazza Duomo e in vari luoghi della città caratterizzata da una serie di eventi curati da 35 soggetti (tra gruppi, associazioni, comunità religiose), … Continue reading “Tenda della pace”, a piazza Duomo per dire no alla guerra e alla violenza »

  MESSINA. Cultura, storia, arte, cibo… ma anche integrazione e buona convivenza tra popoli di culture diverse. Sono gli ingredienti del Cultural Day, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Ionio e dalla Pro Loco Messina Sud, con il patrocinio del Comune di Messina, per la valorizzazione della Chiesa Normanna e del borgo di Mili San Pietro. L’evento, giunto alla terza edizione e in scena domenica 14 maggio, si è svolto nel segno della … Continue reading Cultural Day: cultura, cibo e integrazione per salvare la chiesa di Mili »

  Che razza di immagine sta per offrire di sé la nostra Isola! Una Taormina letteralmente blindata si accinge ad ospitare l’imminente G7. Tra i mugugni dei locali che si sono visti perquisire gli alloggi “sensibili”, quasi che ogni terrazzino fosse un posto idoneo all’esecuzione di attentati, e i mal di pancia degli albergatori che hanno dovuto subire uno stop alla propria attività nei fatidici … Continue reading G7 di Taormina? No, grazie »

imprese messinesi

MESSINA. “Le imprese messinesi soffrono, più che altrove, una crisi lunga e dolorosa, che nel nostro territorio ha trovato terreno fertile nella debolezza strutturale dell’economia locale”. È il grido d’allarme lanciato da Confesercenti Messina, Sicindustria, Confcommercio e Confimprese, che in una nota congiunta chiedono un incontro urgente con l’amministrazione. “La città – si legge nel comunicato – non riesce ormai da troppi anni a capitalizzare le sue potenzialità in mancanza di un progetto … Continue reading Imprese messinesi in crisi, l’sos delle associazioni di categorie »

Puliamo Messina

MESSINA. Dopo sei interventi di pulizia, oltre 100 volontari e due mesi di lavoro, per PuliAmo Messina è arrivato il momento di far conoscere il giardino di Montalto alla cittadinanza, partendo proprio dai più piccoli. Per questa ragione, in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione, l’associazione di volontari invita le scuole di ogni ordine e grado per una giornata all’insegna della bellezza e dell’ecologia, affinché il parco della Caperrina possa … Continue reading Montalto, “Puliamo Messina” apre il giardino alle scuole »

  MESSINA. “Il registro regionale della sclerosi è utile ed importantissimo”. Parole del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a Messina per la nascita del Registro Regionale per la sclerosi multipla. “Stiamo parlando di una serie di patologie purtroppo in grande aumento. I registri ci permettono di controllare l’andamento epidemiologico, di avere la certezza di prendere in carico il paziente e di non lasciare da soli il malato e la sua famiglia. … Continue reading Il ministro Lorenzin a Messina: “Vaccinazioni in calo in Sicilia, a rischio la salute dei bambini” (video) »

MESSINA. Una cabina di monitoraggio, composta da associazioni imprenditoriali, ordini professionali ed enti locali, con la stretta collaborazione degli uffici regionali, per verificare l’esecutività dei progetti già ammessi a finanziamento. Lo hanno chiesto gli imprenditoriali provinciali dell’edilizia del comparto industria (Ance) e degli artigiani (Cna,Claai, Sadacasa), nel convegno si sabato 13 maggio al Palacultura, secondo i quali la mancanza di progetti esecutivi non dipende solo da … Continue reading I costruttori edili chiedono l’avvio dei progetti cantierabili. E una cabina di regia »

   MESSINA. Nasce in riva allo Stretto il gruppo Fai Giovani Messina, iniziativa territoriale del Fondo Ambiente Italiano, ente che da  oltre quarant’anni si occupa di tutelare il patrimonio culturale e artistico del Bel Paese. Obiettivo del gruppo, che si impegna a dedicare ai propri iscritti un programma esclusivo con iniziative, eventi, proposte ideate appositamente per i giovani,  è quello di organizzare eventi rivolti a ragazzi e ragazze under 35 anni e facilitare gli scambi … Continue reading Messina, nasce il Fai Giovani »

  MESSINA. È stato rigettato il deferimento a carico del Messina inerente il mancato pagamento del premio relativo alla fideiussione: il Tribunale Federale Nazionale ha respinto infatti le richieste della Procura, che aveva chiesto due punti di penalizzazione per il club giallorosso (comunque ininfluenti alla luce della classifica finale). Si è dunque rivelata vincente la linea difensiva portata avanti dai legali Eduardo Chiacchio e Massimo Rizzo. Qui per … Continue reading Nessuna penalizzazione per il Messina, rigettato il deferimento »