Author: Redazione

  MESSINA. A pochi giorni dall’avvio del summit mondiale, in scena nella perla dello Jonio, Cambiamo Messina dal Basso ribadisce il suo “no” al G7 di Taormina, definito come “un festival dell’arroganza e del paradosso”.   “Il gruppo, autoproclamatosi e autodefinitosi nei più svariati modi, il gruppo dei Potenti della Terra, delle maggiori Economie Avanzate, del più elevato Indice di Sviluppo Umano, insomma, se preferite, il G7 torna a riunirsi e ad esser … Continue reading Il “no” al G7 di Cambiamo Messina dal Basso: “Festival dell’arroganza” »

  PALERMO. La mafia torna ad ammazzare. Proprio il giorno prima del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone, ucciso il 23 di maggio del 1992. Giuseppe Dainotti, 57 anni, capomafia condannato all’ergastolo ma scarcerato nel 2014, è stato freddato questa mattina a colpi di pistola, in strada, in via D’Ossuna, nel quartiere popolare della Zisa. Secondo le prime ricostruzioni, il boss, già braccio destro … Continue reading Agguato di mafia a Palermo, ucciso il boss Giuseppe Dainotti »

  Mi torna in mente, dopo anni, la traccia del tema degli esami di maturità.  Era del De Sanctis e diceva – cito a memoria – che un’opera, un personaggio, se valgono, sono come uno scrigno inesauribile dal quale ciascuno, in ciascun tempo, riesce a cogliere quello che più gli si confà.  Sarà per questo, allora, che attorno ad un’immagine ne nascono altre ed è … Continue reading Una geografia umana per un nuovo Rinascimento »

  PALERMO.  Una pedalata simbolica da Palermo a Capaci e ritorno per un chiaro e netto “no” alla mafia. È l’iniziativa organizzata dalle associazioni “Voci Attive” e “Vivi e lassa viviri” nell’anniversario della morte di Giovanni Falcone. Si parte alle 15.30 da piazza Magione e dopo un tour della città e un breve sosta sul luogo della strage l’evento si concluderà in via Notarbartolo con un momento commemorativo. “Nel 25° anniversario della morte … Continue reading In bici da Palermo a Capaci per dire “no” alla mafia »

  MESSINA. Via le auto in doppia fila e spazio ad artigiani, creativi, hobbisti, artisti di strada, stand enogastronomici e mostre pittoriche. Si svolgerà sabato 27 maggio, dal Bar Spadaro fino al Viale Regina Margherita, includendo anche il Mercato Muricello, la Notte Bianca di via Palermo, evento che a partire dalle 19:30 animerà l’arteria cittadina  nel segno della cultura e della valorizzazione del territorio.    Nata dalle sollecitazioni dei commercianti della … Continue reading Via Palermo, sabato 27 al via la Notte Bianca »

MESSINA. Il giunto provvisorio tra il vecchio ed il nuovo impalcato è stato posato, Il getto di calcestruzzo è gettato, adesso bisognerà attendere ventotto giorni per la stagionatura. Poi la relazione, a struttura ultimata, ed il collaudo.  Poi, a inizio luglio, la terza bretella degli svincoli di Giostra potrà essere aperta. Pare un miraggio, invece il cronoprogramma del lavori prevede questo, e le scadenze sembrano … Continue reading Svincoli, a fine giugno si aprirà la terza bretella »

  “Camposanto mon amour” al Vittorio Emanuele    L’ultimo spettacolo di Paride Acacia, in scena questa sera alle 21, al Vittorio Emanuele, è al contempo un musical in chiave pop rock e una commedia grottesca sulla morte e sulla rinascita, affrontate con anarchica irriverenza.  Collocata alla vigilia del giorno dei morti, il 2 novembre, la vicenda ha come protagoniste quattro becchine (Saturnia, Vetriola, Arsenica e Antimonia) e … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

MESSINA. È durata solo poche ore la fuga di un cittadino egiziano, evaso alle prime ore dell’alba del 18 maggio dalla casa di accoglienza della zona sud di Messina, dove si trovava ristretto in regime di arresti domiciliari. I Carabinieri della stazione di Tremestieri agli ordini del Luogotenente Cosimo Locorotondo, allertati dal responsabile della struttura, si sono messi tempestivamente sulle tracce del fuggitivo bloccandolo mentre … Continue reading Messina, arrestato cittadino egiziano per evasione »

PALERMO. La Quarto Savona Quindici, l’auto di scorta del giudice Giovanni Falcone, torna alla caserma Lungaro di Palermo dopo esserne uscita il 23 maggio del 1992. A riportare la macchina conservata in una teca, sarà Tina Montinaro, moglie di Antonio, caposcorta del magistrato, scortata dalla Polizia di Stato. L’auto giunge a Palermo al termine di un percorso che si è snodato lungo l’Italia: da Peschiera … Continue reading Palermo, l’auto di scorta del giudice Falcone torna alla caserma Lungaro »

MESSINA. Attraverso il progetto “Match – Sport è Cittadinanza”,  ideato e realizzato da Anymore Onlus, e sostenuto dalla Fondazione Prosolidar, una squadra composta dai volontari dell’associazione e dai migranti ospiti dello Sprar di Barcellona Pozzo di Gotto  ha recentemente concluso la sua partecipazione al Campionato Provinciale Csen di Calcio a 11. Anymore Onlus e Csen Messina per valorizzare il senso di questa collaborazione, nell’ottica della realizzazione di … Continue reading Anymore Onlus e Csen Messina scendono “In campo per i diritti” »