Author: Redazione

  MESSINA. C’era anche un po’ di città dello Stretto nella cerimonia di premiazione di “Donne ad alta quota”, organizzata a Roma dalla Fondazione Marisa Bellisario,  che sarà trasmessa su Raidue mercoledì 21 giugno. Ad aggiudicarsi una delle prestigiose “Mele d’Oro”, infatti, è stata la messinese Iolanda Borzì, laureata in Ingegneria civile presso l’Ateneo peloritano. L’ingegnere Borzì concorreva nell’ambito della sezione destinata a laureati nel campo dell’ingegneria elettrica, elettronica, energetica e idraulica. Quattro … Continue reading “Mele d’Oro 2017”, premiata la messinese Iolanda Borzì »

MESSINA. Mercoledì 21 Giugno 2017, alle 10.45, nella Sala Ovale del Comune di Messina, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento: “L’orticoltura Naturale” promosso dall’associazione culturale MeKore e dalla Civiltà dell’Orto di Messina. Dal 23 al 25 giugno 2017, a Messina, tre giorni dedicati al metodo elaborato, nell’arco di un decennio, da Giancarlo Cappello: un approccio all’agricoltura che rappresenta una vera e propria filosofia di vita, un ritorno … Continue reading Messina, dal 23 al 25 giugno tre giorni dedicati “L’orticoltura Naturale”  »

  MESSINA. La decisione ufficiale, da parte dell’Acr Messina, di tornare a giocare nello storico stadio “Giovanni Celeste” risale a qualche settimana fa, dopo l’incontro a Palazzo Zanca fra il presidente Franco Proto e il sindaco Renato Accorinti. Una scelta che va di pari passo all’intento di sviluppare un progetto di ristrutturazione e riqualificazione della struttura ma che pone diversi interrogativi sul destino dello stadio San Filippo, da poco tempo ribattezzato “Franco Scoglio”. … Continue reading Il Messina al Celeste. Che fine farà il “Franco Scoglio”? »

La Rete Nazionale Antiviolenza “Frida Kahlo Onlus”, con il patrocinio gratuito della Provincia e della Città Metropolitana di Messina, del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, del Presidio “Non Una Di Meno – Barcellona Pozzo di Gotto” e dell’Ordine professionale degli Assistenti Sociali delle Regione Sicilia, organizza un incontro pubblico con Lea Melandri il prossimo mercoledì 21 giugno, a partire dalle 17, nel Parco Urbano “Maggiore … Continue reading Barcellona Pozzo di Gotto, Frida Onlus organizza l’incontro con Lea Melandri »

PATTI. Sono stati definitivamente incastrati dalla Polizia i componenti della pericolosa banda, protagonisti di violente incursioni criminali in abitazioni del messinese e palermitano tra l’ottobre e dicembre scorsi. Al risultato si arriva a seguito di un minuzioso ed intenso lavoro investigativo svolto dai poliziotti del commissariato di Polizia di Patti, coordinato dalla procura della Repubblica di Patti che ha portato oggi a chiudere il cerchio e a … Continue reading Operazione “Linea d’Addio 2” arrestati otto componenti di una banda di rapinatori »

  MESSINA. Il 2 settembre saranno tre anni da quando il comune di Messina, con voto del consiglio comunale, ha chiesto al ministero dell’Interno di poter accedere al piano di riequilibrio decennale per il rientro dai debiti. A qualche mese dal triennio secco, il ministero risponde. Ma non per sciogliere il nodo. Scrive per chiedere integrazioni alla documentazione. Ventiquattro punti, al quale l’amministrazione dovrà rispondere. “Il … Continue reading Piano di riequilibrio, il Ministero dell’Interno chiede altre integrazioni »

  MESSINA. Dopo una settimana di fuoco per via dell’argomento MessinaServizi Bene Comune, e in seguito a sette giorni di polemiche, l’amministrazione guidata da Renato Accorinti passa al contrattacco, e “mette i puntini sulle “i”, rispondendo ai questiti che sono stati da più parti sottoposti. “Con riferimento alle problematiche emerse nelle discussioni relative all’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei RSU alla “MessinaServizi Bene Comune” … Continue reading MessinaServizi, l’amministrazione mette i puntini sulle “i” »

PALERMO. «Guardiamo con rispetto a ciò che deciderà oggi la direzione regionale del Partito democratico, ma in ogni caso per noi due punti non sono negoziabili: primo, Crocetta non potrà essere il capo di una futura coalizione; secondo sapere se il Pd ha interesse a sostenere lo schema che preveda un’alleanza tra progressisti e moderati». Lo dice il coordinatore nazionale dei Centristi per l’Europa, Gianpiero D’Alia, … Continue reading D’Alia: “Sì all’allenza progressisti e moderati, no a leadership di Crocetta” »

  MESSINA. In libertà da dieci giorni dopo la scarcerazione da parte del Tribunale del riesame per il pestaggio di un ventinovenne in via Garibaldi nella notte tra sabato 20 e domenica 21 maggio, uno dei presunti autori torna in carcere. Domenica pomeriggio, i poliziotti hanno arrestato in flagranza di reato due minorenni di 15 e 16 anni, e Luigi Bruno, messinese di 19 anni, già arrestato dalla Polizia … Continue reading Torna in carcere per una nuova aggressione uno dei presunti autori del pestaggio di via Garibaldi »

  TAORMINA. Prima le associazioni degli albergatori e degli imprenditori, poi il presidente dell’associazione Guide turistiche della Provincia di Messina Ernesto Fichera. Infine le prese di posizione di Pippo Perdichizzi, responsabile a Taormina del movimento “Noi con Salvini”, del presidente del consiglio comunale Antonio D’Aveni, del consigliere Eugenio Raneri e di Nunzio Corvaia e Pinuccio Composto di “ProgettiAmo Taormina”.  Un fronte comune trasversale per dire “no” al paventato arrivo nella perla dello Jonio di una quarantina di migranti nell’ambito del … Continue reading “Non sono razzista ma…”, il fronte del no sui migranti a Taormina »