Author: Redazione

  MESSINA. E’ stato lo spettro agitato all’indomani delle dichiarazioni sul possibile default della Città metropolitana da parte del commissario Filippo Romano. Che fine faranno i progetti finanziati col “Masterplan”? A rompere il silenzio, e fornire qualche elemento in più, è stato l’assessore allo Sviluppo Economico del comune di Messina, Guido Signorino. “Ove dovesse intervenire il dissesto, i Comuni e gli altri enti attuatori non … Continue reading Dissesto Città metropolitana, che fine fanno i progetti del Masteplan »

  MESSINA. Si è spento stanotte, all’età di settantaquattro anni, probabilmente a causa di un infarto, Pompeo Oliva. Sovrintendente del teatro Vittorio Emanuele di Messina, del quale poi è stato anche presidente, dal 1997 al 2004, è stato pure direttore artistico di Taormina Arte per Musica e Teatro. Negli anni ’80, fu fondatore di Officina 1892, uno dei più importanti circoli culturali dell’epoca in città. … Continue reading Messina, è morto Pompeo Oliva »

MILAZZO. Cinquecento paia di scarpe con noti marchi contraffatti destinate al mercato locale. È quanto hanno sequestrato i poliziotti del distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto nel corso di specifici servizi di controllo sul territorio di Milazzo. Le scarpe, palesi imitazioni di brand come Hogan, Nike, Adidas, Liu Jo, Lacoste, erano trasportate a bordo di un’auto station wagon, su cui viaggiavano tre cittadini stranieri. Il … Continue reading Milazzo, sequestrate centinaia di scarpe contraffatte »

MESSINA. “Non so chi possa aver additato il consigliere circoscrizionale Giuseppe Sanò come inutile o indegno occupante di una poltrona, non certo un membro di questa Amministrazione che ha sempre creduto tutti i consiglieri non solo degni, ma anche fondamentali attori delle innovazioni che la città sta vivendo”. Così l’assessora al Decentramento del Comune di Messina Nina Santisi, in un comunicato, replica alle recenti dichiarazioni del consigliere … Continue reading Decentramento, Nina Santisi risponde al consigliere Sanò »

  MESSINA. Per circa un mese, un piccolo “fiumiciattolo” è sgorgato dal manto stradale di via Giuseppe Caporale, a S.Agata, defluendo verso il torrente. A notarlo è un residente della zona, Marcello Puglisi, che decide di segnalare all’Amam la copiosa perdita d’acqua per porre rimedio a quella che appare come una rottura della condotta idrica. «Si richiede un vostro sollecito intervento – scrive Puglisi – anche e soprattutto … Continue reading Sant’Agata, perdita d’acqua dal manto stradale, interviene l’Amam »

  RAGUSA. Sono migliorate nella notte le condizioni di salute dei due coniugi messinesi, in viaggio di nozze a Ragusa, che si trovano nelle camere iperbariche di due ospedali siciliani dopo aver respirato i gas di risalita di un condotto fognario comunale entrati nella loro camera d’albergo. I due, 65 anni l’uomo, 60 la donna, sposati in seconde nozze, sono stati trovati svenuti nella loro stanza … Continue reading Gas delle fogne in hotel, migliorano le condizioni dei coniugi messinesi »

MESSINA. Non solo cucine componibili, divani, sanitari e complementi d’arredo. Dopo il caso di un intero appartamento abbandonato sul marciapiede accanto a un cassonetto del viale Regina Elena, con tanto di televisione e frigorifero, poi rimossi il giorno successivo da Messinambiente, nel variegato repertorio dell’inciviltà cittadina, accanto al profano, c’è spazio anche per il sacro, con il mobilio di una chiesa che nei giorni scorsi qualcuno … Continue reading Messina, gli arredi di una chiesa nell’immondizia »

MESSINA. «La situazione della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea è fuori controllo, difficile e pericolosa oltre ogni immaginazione e i fatti recenti di autocombustione dei rifiuti ne sono l’ennesima dimostrazione», così, in una nota, il deputato regionale Nino Germanà ha commentato l’emergenza relativa alla discarica del comune messinese dopo aver preso parte, nel pomeriggio di ieri, alla protesta organizzata per invocare un intervento radicale e una definitiva risoluzione della … Continue reading Discarica di Mazzarrà, Nino Germanà prende parte alla protesta »

MESSINA. «Il Comune di Messina si doti di un proprio Regolamento per la tutela e il benessere degli animali». È questo l’appello che il consigliere comunale Libero Gioveni rivolge all’assessore al benessere degli animali Daniele Ialacqua dopo la morte del cavallo Oliver, a seguito della quale poi è stata emessa un’ordinanza sindacale. «Le ordinanze non possono bastare – scrive Gioveni in una nota – perché sono parecchio limitate … Continue reading Benessere degli animali, “il Comune si doti di un proprio regolamento” »

  MESSINA. Riapre a Faro Superiore una delle gelaterie più rinomate della città, lo storico bar “Maria La Scala”, per decenni il punto di riferimento per tanti messinesi che concludevano le loro serate in dolcezza con i celebri gelati del locale, ma anche per tanti emigranti in vacanza in città per i quali il cono da Maria La Scala era un appuntamento imprenscindibile.  A riaprire l’attività, … Continue reading Messina, riapre il bar La Scala di Faro Superiore »