Author: Redazione

CAPO D’ORLANDO. Resteranno all’hotel Amato di Capo d’Orlando i diciannove migranti inviati dalla Prefettura la notte del 30 settembre. La decisione è arrivata ieri mattina, dopo il sopralluogo effettuato dal personale della stessa Prefettura di Messina, dai vigili del fuoco, dall’Asp e dall’architetto Mario Sidoti Migliore, responsabile dell’Area tecnica urbanistica comunale. I gestori della struttura alberghiera di via Consolare Antica hanno presentato una segnalazione certificata di agibilità (Scia), ottenendo … Continue reading Capo d’Orlando, i 19 migranti resteranno all’hotel Amato »

  ROMA. Si è svolto ieri mattina, a Roma, l’incontro tra il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e i sindaci metropolitani, fra i quali il primo cittadino di Messina Renato Accorinti, che è intervenuto sulla grave situazione finanziaria dell’ex Provincia. «Se in tempi brevissimi il Governo non assicurerà le necessarie risorse economiche, Palazzo dei Leoni, così come tutte le altre città metropolitane, andrà incontro al dissesto di Stato, con pesanti … Continue reading Accorinti a Palazzo Chigi per salvare l’ex Provincia »

  MESSINA.  “Un insospettabile”, il giudizio in riva allo Stretto è unanime. Ed è uno shock per la città l’arresto avvenuto oggi di Gaetano Maria Amato, giudice in servizio alla Corte d’appello di Reggio Calabria, arrestato oggi pomeriggio dalla Polizia a Messina con un’accusa pesantissime: pornografia minorile. Lo ha deciso il gip su richiesta del procuratore Maurizio De Lucia e dell’aggiunto Giovannella Scaminaci, emettendo un’ordinanza di … Continue reading Messina, giudice arrestato per pedopornografia »

  MESSINA. C’è una guerra sindacale in corso, che vede da un lato la Cgil e dall’altro uno schieramento compatti tra Cisl, Uil, Fiadel e altre sigle minori. Il campo di battaglia? MessinaServizi bene Comune. Il motivo del contendere, è il transito dei lavoratori da Messinambiente e Ato3 alla nuova partecipata che si occuperò di servizi di igiene ambientale e ciclo dei rifiuti. Molto in … Continue reading MessinaServizi, il campo di battaglia dei sindacati »

MISTRETTA. Va a Oriana Civile il Premio Letterario Maria Messina. La giuria, presieduta dal professore Giovanni Ruffino, ordinario di Linguistica italiana all’Ateneo di Palermo e Accademico Ordinario della Crusca, ha assegnato il riconoscimento con la seguente motivazione: «All’Artista Oriana Civile, cantante, musicista, ricercatrice della musica etnica siciliana nonché autrice di testi e musiche sulle tradizioni popolari della nostra Sicilia. Con particolare capacità si dedica alla … Continue reading Mistretta, a Oriana Civile va il Premio Letterario Maria Messina »

MESSINA. L’appuntamento è sulle scale di piazza Municipio, proprio di fronte a Palazzo Zanca, per discutere di scuola, di politica e del futuro che li aspetta. Un avvenire che gli studenti presenti non hanno alcuna intenzione di farsi scrivere dagli altri senza prima dire la loro, senza lottare per ciò che ritengono giusto. Si è svolta sabato pomeriggio, alle 16:30, l’assemblea studentesca del “Collettivo Fenice”, fondato … Continue reading “Collettivo Fenice”, la politica ai tempi della scuola »

MESSINA. Scadrà il prossimo venerdì 20  ottobre il termine ultimo per candidarsi al “Comitato consultivo per la valutazione di sculture ed altre opere d’arte da collocare sul suolo pubblico“, un team di 5 esperti che l’Amministrazione comunale intende istituire per  esprimere un parere preventivo, obbligatorio e non vincolante per qualsiasi opera d’arte da collocare sul suolo pubblico. Il team, che sarà composto da due esperti afferenti all’ambito storico-artistico, due … Continue reading Messina, il Comune cerca 5 esperti d’arte »

MESSINA. Un piroscafo in legno del XIX secolo, probabilmente utilizzato per il traghettamento tra Sicilia e Calabria. È quello che si sono ritrovati d’innanzi i membri di Ecosfera Diving  nel corso di una campagna esplorativa subacquea nelle acque dello Stretto, che non smette di riservare sorprese.     Il tutto è iniziato a marzo 2013, quando il team composto da Giuseppe Simeone, Domenico Crisopulli e Domenico Majolino si è immerso nelle acque … Continue reading Il relitto di un piroscafo in legno dell’800 nel porto di Messina »

MESSINA. Dopo il via libera della Corte dei Conti all’ultimo finanziamento di 16 milioni per la realizzazione dell’approdo, domani, martedì 3, alle ore 10.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, nel corso di un incontro aperto alla stampa, si procederà alla firma del contratto per la realizzazione della piattaforma logistica intermodale di Tremestieri con annesso scalo portuale. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco, Renato Accorinti, l’assessore … Continue reading Piattaforma di Tremestieri, domani la firma del contratto »

  MESSINA. William Shakespeare? Messinese, forse, ma con parenti di Bari. E’ la conclusione, tra il serio ed il faceto, con un tocco di psichedelia, alla quale arriva Antonio Gelormini, giornalista barese che, in un articolo sul sito Affari Italiani, “parlando ai lampioni del lungomare di Bari”, si lancia in un ardito “fil rouge” tessuto da un improbabile Amleto,  tra Araldo di Crollalanza (ministro del … Continue reading Shakespeare, il messinese coi parenti di Bari »