Author: Redazione

MESSINA. 9380 firme per dire “no” al pedaggio nel casello autostradale di Ponte Gallo. Ha raggiunto l’obiettivo prefissato il consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo, promotore della petizione avviata lo scorso marzo con lo scopo di abolire il pagamento di 1,20 euro per un tratto di strada di appena 6 km (fino all’uscita di Giostra), uno dei più costosi d’Italia.  La raccolta firme, conclusa il … Continue reading Casello di Ponte Gallo, 9380 firme per abolire il pedaggio »

MESSINA. Finanziare gli interventi di restauro e conservazione dei beni culturali attraverso l’intervento dei privati, che in cambio usufruiscono di sgravi fiscali, agevolazioni e altri benefici previsti dalla legge. È questo l’argomento al centro dell’incontro avvenuto alla Camera di commercio tra il presidente Ivo Blandina, l’assessore regionale ai Beni culturali Aurora Notarianni, il direttore generale del dipartimento BB CC Maria Elena Volpes, il responsabile del … Continue reading “Art Bonus”: l’incontro con l’assessore Notarianni alla Camera di commercio »

MESSINA. Un questionario online sottoposto ad un campione di circa novanta studenti delle scuole superiori di Messina per comprendere e sconfiggere il gioco d’azzardo. È l’iniziativa promossa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ne ha affidato la realizzazione al Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità. Il progetto, dal nome “Il gioco d’azzardo: ricerca, formazione e informazione”, consisterà in uno studio per acquisire conoscenze … Continue reading Studio sul gioco d’azzardo, coinvolte le scuole messinesi »

MESSINA. È stato siglato oggi, a Palazzo Zanca, il contratto per la realizzazione della piattaforma logistica intermodale di Tremestieri con annesso scalo portuale. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco, Renato Accorinti; l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio De Cola; la presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile; il segretario generale/direttore generale del Comune di Messina, Antonio Le Donne; il commissario straordinario dell’Autorità portuale di Messina, … Continue reading Tremestieri, firmato il contratto per la piattaforma logistica »

MESSINA. Nomi prestigiosi della drammaturgia italiana contemporanea per una riflessione ad ampio respiro su migrazioni, ospitalità e diritti alla IV edizione di SabirFest, cultura e cittadinanza mediterranea, che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre a Messina a Catania e quest’anno – il 6 e il 7 ottobre – anche a Reggio Calabria. Il tema guida, le (s)cortesie per gli ospiti, che sintetizza, con la consueta … Continue reading Al SabirFest le voci monologanti delle (s)cortesie plateali »

Un nuovo riconoscimento per il regista messinese Salvatore Arimatea che si è aggiudicato il Premio nazionale Musa d’Argento nella sezione Cinema per la regia del film “Ballando il silenzio”, prodotto dal Cam – Centro Artistico del Mediterraneo, presieduto da Francesca Barbera. La manifestazione, che si è svolta a Vittoria (Ragusa), è nata due anni fa per celebrare e valorizzare l’arte in ogni sua forma ed … Continue reading Al regista Salvatore Arimatea il Premio nazionale Musa d’Argento »

NASO. Dopo circa 60 anni si alza nuovamente il sipario sul Teatro Vittorio Alfieri di Naso, chiuso dal 1950.  L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Letizia, infatti, ha deciso di procedere al restauro e alla riapertura della struttura situata nella piazza centrale del comune, affidando la direzione artistica dal 2017 al 2020 a Matteo Bavera, che nel 1996 fu il promotore della riapertura del teatro Garibaldi a Palermo. … Continue reading Naso, dopo 60 anni riapre il teatro Alfieri »

  MESSINA. Se gli imprenditori erano in difficoltà intervenivano loro, padre e figlio, elargendo aiuti finanziari a tassi usurai. Con quest’accusa la Guardia di Finanza di Messina, nelle prime ore della mattinata, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due soggetti, padre e figlio, Salvatore Pietro Sterrantino il padre 61enne, e il figlio Giuseppe Alessandro, di 37 anni, entrambi di Giardini Naxos. La … Continue reading Giardini Naxos, padre e figlio arrestati per usura »

CAPO D’ORLANDO. Resteranno all’hotel Amato di Capo d’Orlando i diciannove migranti inviati dalla Prefettura la notte del 30 settembre. La decisione è arrivata ieri mattina, dopo il sopralluogo effettuato dal personale della stessa Prefettura di Messina, dai vigili del fuoco, dall’Asp e dall’architetto Mario Sidoti Migliore, responsabile dell’Area tecnica urbanistica comunale. I gestori della struttura alberghiera di via Consolare Antica hanno presentato una segnalazione certificata di agibilità (Scia), ottenendo … Continue reading Capo d’Orlando, i 19 migranti resteranno all’hotel Amato »

  ROMA. Si è svolto ieri mattina, a Roma, l’incontro tra il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e i sindaci metropolitani, fra i quali il primo cittadino di Messina Renato Accorinti, che è intervenuto sulla grave situazione finanziaria dell’ex Provincia. «Se in tempi brevissimi il Governo non assicurerà le necessarie risorse economiche, Palazzo dei Leoni, così come tutte le altre città metropolitane, andrà incontro al dissesto di Stato, con pesanti … Continue reading Accorinti a Palazzo Chigi per salvare l’ex Provincia »