Author: Redazione

  MESSINA. Si avvicinano le festività natalizie e come da prassi si torna a parlare dell’isola pedonale di via dei Mille e delle strade limitrofe. A tirare in ballo l’argomento che ha fatto tanto discutere negli anni scorsi è “Confesercenti Messina”, che sollecita l’Amministrazione comunale e le associazioni, dalla storica “Mille vetrine” a quelle più recenti, ad iniziare un’attenta e corretta pianificazione degli spazi da pedonalizzare. “Ancora non … Continue reading Isola pedonale di via dei Mille, l’invito di Confesercenti »

  MESSINA. Si è aperta martedì 24 ottobre la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2017-2018 del Vittorio Emanuele. Come da prassi, la partenza è stata dedicata all’esercizio del diritto di prelazione che tutti i vecchi abbonati possono esercitare sulla poltroncina occupata la stagione precedente. Secondo i dati forniti dal Teatro, sono 500 gli abbonati alla stagione scorsa che in soli 6 giorni hanno scelto di confermare la propria … Continue reading Vittorio Emanuele, i numeri della campagna abbonamenti »

MESSINA. Si chiama #30giorniNo#ConMe ed è la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere presentata stamani dall’assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Nina Santisi, dal presidente della Consulta comunale delle organizzazioni sociali, Nicola Bonanno, e da Maria Andaloro, referente di Posto Occupato. Al via oggi e in corso fino al termine di novembre, l’iniziativa, proposta da “Posto occupato”, è attiva dal 2013 su tutto il … Continue reading Messina, il Comune contro la violenza di genere »

BARCELLONA POZZO DI GOTTO.  Mille persone che cantano con lui. Che battono le mani a ritmo. Che colgono ogni istante per gridargli il proprio entusiasmo. Mille persone di tutte le età, genitori con figli, adolescenti in gruppo, capelli bianchi e “divisa” rap, giovani coppie e nonni battaglieri. Il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto è tutto per Edoardo Bennato. Ed è spettacolo nello spettacolo. … Continue reading Bennato, due ore e quaranta minuti di emozioni al Teatro Mandanici »

  MESSINA. Da otto miliardi e mezzo a quattro e qualcosa, con il coinvolgimento di Rfi e Anas. E i privati, che per anni si era detto avrebbero realizzato il ponte? Non si sa, ma la porta è aperta a tutti. Maurizio Lupi, ex ministro delle Infrastrutture, arriva a Messina per lanciare la candidatura di Francesca Moraci all’Assemblea regionale, e la lista di Alternativa popolare … Continue reading Lupi: “Il ponte si farà, questa è la volta buona”. (video) »

MESSINA. Chiusura notturna per due tratti della A20, in entrambe le direzioni di marcia, per poter eseguire lavori all’interno delle gallerie Capo d’Orlando e Tindari, attualmente con viabilità a doppio senso di circolazione. Gli interventi riguardano la sostituzione delle lampade spente e la rimessa in funzione del sistema di illuminazione. La spesa verrà effettuata con fondi Cas, mentre le ditte esecutrici sono la Capo d’Orlando srcl e la … Continue reading A20, chiusura notturna per due tratti autostradali »

MESSINA. “Una foltissima vegetazione incolta, popolata da serpi, ratti ed insetti di ogni genere, che hanno invaso le abitazioni circostanti”. La denuncia, presentata dal vicepresidente vicario della V Circoscrizione Franco Laimo e dai consiglieri Giuseppe Cuté, Marcello Cannistraci e Francesco Mucciardi, riguarda l’area di Fondo De Pasquale, dove da tempo i residenti lamentano critiche condizioni di igiene ambientale. “Una parte della città che da mesi, per di più, è totalmente al … Continue reading Il degrado di Fondo De Pasquale, fra sporcizia e microcriminalità »

MESSINA. Domenica mattina, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca si è svolto il convegno “Mafia a Messina: un voto libero ci libererà”, organizzato dal candidato all’Ars per il Movimento 5 Stelle Antonio De Luca. Partendo dalla presentazione del libro “Il fenomeno mafioso. Il caso Messina” di Marcello La Rosa, si è ripercorsa insieme all’autore la storia della mafia a Messina, dalle battaglie per il … Continue reading “Un voto libero ci libererà”, il convegno del M5s sulla mafia a Messina »

TAORMINA. La costruzione del distretto culturale della Magna Grecia, attraverso l’individuazione dei soggetti che opereranno all’interno del progetto e il riconoscimento Unesco dell’identità culturale della cultura ellenica quale bene immateriale dell’Umanità.  È questo l’obiettivo del convegno internazionale “Economia per la Cultura-Cultura dell’Economia”, ospitato domenica 20 ottobre a Palazzo Ciampoli e preceduto dal tavolo di confronto sullo stesso argomento a Monreale, il giorno prima. A confronto … Continue reading “Economia per la Cultura”, un distretto culturale della Magna Grecia »

  MESSINA. Un nome che in città ha fatto storia: Centonove. Declinato in più modi per celare lo stato di crisi e continuare a pubblicare: da Centonove a 100Novepress. Tutto attraverso un giro di società cooperative create per aggirare il fisco ed eludere i contributi, godendo dell’agevolazione fiscale delle cooperative. Sono 8 in tutto le società, “una vera e propria holding” riconducibile, secondo la Guardia … Continue reading Messina, arrestato l’editore di uno storico settimanale »