Author: Redazione

  MESSINA. Quasi due mesi e mezzo dopo il voto del 5 novembre, da lunedì 22 saranno in pagamento le competenze dei componenti di seggio (presidenti, segretari e scrutatori) relative alle scorse elezioni regionali. Gli interessati che hanno scelto il pagamento a mezzo bonifico sul proprio IBAN riceveranno l’accredito del compenso sul conto corrente. Coloro che hanno optato invece per la modalità di pagamento per … Continue reading Elezioni regionali: arrivano i pagamenti per gli scrutatori »

  MESSINA. Con l’avvio della stagione dei saldi invernali, la Guardia di Finanza di Messina ha avviato l’operazione “No agli sconti insicuri”, effettuando una serie di controlli presso gli esercizi commerciali per verificare la corretta esposizione dei prezzi ed il rispetto della normativa nazionale e regionale in materia di commercio e vendite promozionali. L’azione ispettiva ha preso avvio nel mese di dicembre, prima dell’inizio dei … Continue reading Messina: “Sconti sicuri”, scoperte alterazioni dei prezzi durante i saldi »

  CATANIA. Dopo l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, anche Libera Sicilia e il coordinamento di Libera Catania esprimono tutta la vicinanza e solidarietà al quotidiano “Meridionews” e ai suoi giornalisti, oggetto di pesanti minacce in seguito a un’inchiesta dedicata al racconto del mondo della neomelodica catanese: una realtà molto diffusa all’interno di una parte significativa del contesto cittadino che, come efficacemente descritto dalla giornalista Luisa … Continue reading Minacce a Meridionews, la solidarietà di Libera »

Sabato 20 Gennaio, alle 17, riparte, alla Biblioteca “Padre Egidio Lo Giudice” della Chiesa del Carmine di Messina, il progetto “FavolosaMente”, pomeriggi di favole e letture animate per i più piccoli. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è aperta ai bambini dai 6 anni in su e proseguirà sino a maggio con un appuntamento al mese. Il laboratorio vuole avvicinare il bambino al libro: rafforzando il … Continue reading Chiesa del Carmine, tornano i pomeriggi con le fiabe di “FavolosaMente” »

  MESSINA. A poco meno di un anno di distanza dalla condanna ad 11 anni per Francantonio Genovese, pronunciata il 23 gennaio del 2017, arrivano le motivazioni della sentenza “Corsi d’oro 2” sulla formazione professionale. E non sono tenere con l’ex sindaco di Messina. Una “sistematica quanto capillare depredazione di risorse pubbliche”, attraverso “una attenta regia delinquenziale”, così depredando “migliaia di giovani disoccupati” della “speranza di … Continue reading Le motivazioni della condanna di Francantonio Genovese »

  MESSINA. Sta ormai diventando una barzelletta la discussione sull’isola pedonale di via dei Mille, o di qualsiasi altra alternativa che ancora nessuno ha messo sul tavolo, se non a parole: per la seconda volta in due settimane, la discussione sull’allargamento dell’area pedonalizzata di piazza Cairoli si arena su logiche d’aula che risultano incomprensibili a chiunque non sia un assiduo frequentatore di quell’aula. E’ successo … Continue reading Isola pedonale, un altro “nulla di fatto”. L’ennesimo »

Si svolgerà domani 19 gennaio, dalle 15.30 alle 18.30, nella sala Borsa del Palazzo camerale il convegno “Innovazione tecnologica e internazionalizzazione: opportunità per imprese e professionisti”. L’incontro è organizzato dall’Ente camerale in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Messina e con l’associazione internazionale “Vicina”. In apertura dei lavori, i saluti del presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina, del consigliere … Continue reading Camera di Commercio, si parla di innovazione e internazionalizzazione »

  MESSINA. Quasi tredici milioni di euro tra fondi Pon Metro e Cipe per riqualificare la stazione di Messina e trasformarla in un vero centro di scambio intermodale capace di collegare e mettere in rete bus extraurbani, treni, navi veloci, tram, bus, stazioni di car/bike sharing, taxi e il parcheggio Cavallotti. Un progetto reso possibile grazie a un accordo siglato il 16 gennaio, a Roma, da Comune e … Continue reading Riqualificazione della Stazione di Messina: “si cambia binario” »

MESSINA. Era stretto in una morsa di metallo a forma di cappio all’interno del Parco Aldo Moro, il grande polmone verde del viale Regina Elena abbandonato da anni all’incuria. Adesso, il cinghiale di oltre 100 kg finito in una trappola è libero di scorrazzare all’interno del Demanio grazie all’intervento dei membri del Centro recupero fauna selvatica di Messina, giunti sul posto dopo una segnalazione dell’Unione dei … Continue reading Parco Aldo Moro, salvato un cinghiale preda dei bracconieri »

  MESSINA. Riqualificare le fontane cittadine, iniziando da quella “policromatica” di Piazza Cairoli, inaugurata nel 2003 in seguito ai lavori per la realizzazione della tramvia urbana. È quanto si legge in un’interrogazione dei consiglieri Rita La Paglia, Carlo Abbate e Francesco Pagano, che chiedono un urgente ripristino della funzionalità della fontana “per ridare dignità al salotto buono della città”. «La fontana del Tram di Piazza Cairoli – si legge … Continue reading “Riqualificare la fontana di Piazza Cairoli”, l’appello di tre consiglieri »