Author: Redazione

  MESSINA. Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona P.G., nell’ambito dei servizi specifici mirati alla sicurezza della circolazione ed in particolare al controllo dei veicoli adibiti a scuolabus, hanno sottoposto a fermo amministrativo e sospeso dalla circolazione quattro mezzi. In particolare, nella giornata di ieri, gli agenti della Polstrada hanno istituito dei posti di controllo presso le scuole elementari, medie e dell’infanzia dei … Continue reading Polizia, sequestrati quattro scuolabus »

MESSINA. Alle quasi diecimila firme raccolte per l’abolizione del pedaggio autostradale di Ponte Gallo, Mario Biancuzzo, vuole aggiungere il “carico” dei riflettori televisivi nazionali. Per questo motivo, il consigliere della VI Circoscrizione di Messina ha preso carta e penna per scrivere alla redazione de “Le Iene“, “per segnalare l’incomprensibile assenza di riscontro alla petizione, debitamente inviata a tutti gli enti ed alle istituzioni locali, nazionali … Continue reading Casello di Ponte Gallo, Biancuzzo scrive a “Le Iene” »

MESSINA. Weekend di incontri in provincia e in città per i candidati di “Potere al Popolo”. Al motto di “Dove era il No faremo il SI”, Andrea Abbate, Annalaura Russo, Carmela Marrone, Eveline Amari, Fabio Cannizzaro,Gaspare De Stefano,  Luca Cangemi, Nilde Russo, Pietro Muratore, Placido Giordano, Samanta Cinnirella, Santino Bonfiglio, Stefania Zingale e Vincenzo Lombardo incontreranno i cittadini questa mattina nei mercati di Barcellona e Tortorici, oggi pomeriggio in piazza Matteotti a Capo … Continue reading “Potere al Popolo” scende in strada »

  MESSINA. La storia del water ritratto nella foto in copertina inizia in fondo al buco sull’asfalto: una soluzione tampone per chiudere la falla sul selciato. Poi, una volta rattoppata la buca, il sanitario è divenuto una sorta di segnaletica post-dadaista, con tanto di fettuccia biancorossa per aggiungere un tocco di colore al tutto. Succede all’incrocio fra il viale Giostra e via Boner, luogo in cui … Continue reading Messina: la segnalazione di una buca diventa arte dadaista »

  Banconote false da cento euro spacciate a Messina e in altre 12 città del sud Italia ad opera di quattro persone. A far luce sul caso è un’operazione dei militari della Guardia di finanza, che su provvedimento del gip di Caltagirone hanno tratto in arresto i responsabili, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla “spendita” di banconote false. A capo dell’organizzazione sarebbe stato Antonino Liotta, di 43 … Continue reading Soldi falsi spacciati in dodici città, fra cui Messina »

  PALERMO. “Un gesto da condannare, senza se e senza ma”. Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, esprime solidarietà ai responsabili dell’Associazione “Don Bosco 2000”, che gestisce il centro di accoglienza per migranti a Pietraperzia, in provincia di Enna. La sede messa a disposizione dalla Curia, che da qualche giorno ospita una ventina di ragazzi, è stata infatti bersaglio di alcuni colpi d’arma da … Continue reading Spari contro centro di accoglienza, interviene Musumeci »

  MESSINA. Non è una città per pedoni. Ma neanche per ciclisti, e in genere per nessuno che non siano gli automobilisti. Lo spiega “MobilitAria 2018”, un rapporto realizzato dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Iia-Cnr) e dal Gruppo mobilità sostenibile del Kyoto Club Lo studio offre un quadro della qualità dell’aria e della mobilità urbana nelle quattordici principali città italiane – Bari, … Continue reading Messina, “non è una città per pedoni” »

Domani 17 febbraio  in seconda serata su RaiTre andrà in onda la prima di quattro puntate de “Commissari – sulle Tracce del Male”, nuovo progetto di Rai3, nato da un’idea del giornalista Pino Rinaldi, al quale la Polizia di Stato ha fornito la collaborazione istituzionale. La trasmissione racconta le indagini svolte da alcuni investigatori della Polizia su alcuni casi di cronaca giudiziaria che hanno segnato … Continue reading Polizia di Stato, in onda “Commissari, sulle Tracce del Male” »

  MESSINA. Domenica 18 febbraio, dalle ore 9, il servizio di traghettamento garantito da Caronte e Blueferries non sarà effettuato come di consueto con Villa san Giovanni, ma con il porto di Reggio Calabria. Perchè c’è da disinnescare un ordigno trovato nei pressi della vecchia stazione di Villa, e l’area, compresi quindi gli imbarcaderi, andrà evacuata. La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Reggio … Continue reading Domenica i traghetti attraccheranno a Reggio e non a Villa »

Al via gli ultimi interventi per il completamento dei lavori delle Gallerie Tindari e Capo d’Orlando. A seguito della relazione tecnica del Direttore Generale  Salvatore Pirrone sullo stato dei lavori di messa in sicurezza delle due gallerie, il Tribunale di Patti ha autorizzato l’effettuazione degli ultimi interventi da eseguire al fine di ripristinare la ordinaria circolazione. Per tale adempimento, il Consorzio provvederà, in breve tempo, … Continue reading Autostrada, al via i lavori nelle gallerie Tindari e Capo D’Orlando »