Author: Redazione

  CASTROREALE. Sarà inaugurata il prossimo sabato 24 marzo, alle ore 17 nella sede della Pro Loco Artemisia di Castroreale, in  via Trento, la mostra “I Colori del maestro Dimitri per il Borgo di Castroreale” dell’artista Dimitri Salonia e di altri pittori della Scuola Coloristica Siciliana. L’esposizione, che conterrà una ventina di opere di Salonia e dell’artista Lidia Monachino, verrà inaugurata alla presenza del sindaco di … Continue reading Arte, i colori di Dimitri Salonia in mostra a Castroreale »

  MESSINA. A distanza di qualche mese dall’apertura “stanziale” in via Tommaso Cannizzaro, con l’inaugurazione a novembre del primo punto vendita in centro città, il progetto itinerante di ApEat oltrepassa i confini dello Stretto e approda nel capoluogo lombardo. Al via nell’estate del 2016 grazie a un’idea di cinque giovani messinesi (Daniele Travisano, Federica Mulè, Peppe Cardiano e i fratelli Gabriele e Giuseppe Arcovito), ApEat propone le eccellenze gastronomiche siciliane, … Continue reading Lo street food di ApEat sbarca a Milano »

  MESSINA. Sono stati avviati ieri i lavori di ristrutturazione del Campo di Atletica “Salvatore Santamaria” (Ex Gil) di via Salandra. I lavori, finanziati per un importo di 200.000 euro con il “Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina”,  sono stati affidati alla ditta Fratelli Anastasi di Villafranca Tirrena. Il progetto prevede il rifacimento della pista a sei corsie e delle pedane con materiale plastico … Continue reading Sport a Messina: una pista a sei corsie per l’ex Gil »

  MESSINA. Col Pd, però “a tempo”. Beppe Picciolo, leader Messinese di Sicilia Futura, che nei giorni scorsi si era rivolto agli alleati del Pd in tono belligerante, torna dalla riunione con Totò Cardinale, numero uno regionale del partito, con le idee ancora più chiare: “si tenti ogni sforzo per riunire l’area di centro guardando più ai programmi che agli organigrammi”. Ma con un mucchio … Continue reading Beppe Picciolo: “Col Pd ma…”. Per il momento »

  MESSINA. È stata disposta la chiusura del campo di atletica Salvo Santamaria (ex GIL) per lavori di rifacimento a pista e pedane. La realizzazione degli interventi è subordinata ai tempi di accesso ai finanziamenti previsti dal “Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina”. La riapertura della struttura sportiva, per il momento inibita all’utenza, è in programma per il prossimo maggio.  

MESSINA – Oggi pomeriggio un palo della luce posizionato tra le due carreggiate dello svincolo di Messina Centro è precipitato sulla strada impedendo lo scorrimento. Nessuna auto stava percorrendo quel lato della carreggiata per pura casualità. “Non è il primo e a questo punto rischia di non essere nemmeno l’ultimo se non si attenziona il problema seriamente! Si faccia immediatamente un monitoraggio di tutti i … Continue reading Svincolo Messina Centro, palo della luce cade sulla carreggiata, tragedia sfiorata »

  PALERMO. La casa di campagna a Calatifimi di Antonio Ingroia è stata messa sotto sequestro.  La decisione nasce dal fatto che il denaro presente sui conti correnti dell’indagato non sarebbe sufficiente a “coprire” la totalità della somma sequestrata dal gip. Il provvedimento determina l’impossibilità di vendere la casa. Nei giorni scorsi il gip, su richiesta della procura, aveva disposto il sequestro preventivo per equivalente di … Continue reading Peculato, sequestrata casa di campagna ad Ingroia »

  MESSINA. Torna per il secondo anno consecutivo il “Festival degli Aquiloni”, organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro a Torre Faro, in una delle spiagge più belle e suggestive della Sicilia, all’incrocio fra i due mari. L’evento, che l’anno precedente ha coinvolto tantissimi partecipanti, consiste in una coloratissima festa collettiva all’insegna del sole, del vento e del mare che si svolgerà il 28 e il 29 … Continue reading Torre Faro, ad aprile la seconda edizione del “Festival degli Aquiloni” »

GIAMPILIERI – Giorno 25 marzo alle ore 19.30 in via  I Ottobre si svolgerà la manifestazione religiosa che si snoderà lungo il Canalone (nuova opera di ingegneria idraulica inaugurata lo scorso 5 agosto). Ogni stazione sarà interpretata grazie alla partecipazione degli abitanti del borgo e un largo coinvolgimento dei giovani e di tutte le associazioni presenti nel territorio. L’evento, oltre ad un suggestivo impatto visivo, verrà … Continue reading Giampilieri, Via Crucis nei luoghi dell’alluvione »

Fornire un contributo concreto al processo di digitalizzazione e di modernizzazione del Paese. E’ con questo obiettivo che la Camera di commercio ha aderito al progetto nazionale “Ultranet. Banda Ultra Larga, Italia ultra moderna”, presentato da Unioncamere al ministero dello Sviluppo economico, che lo ha approvato. «Il progetto, che ha durata triennale, intende favorire la conoscenza e la diffusione della connettività a “Banda Ultra larga” … Continue reading “Ultranet”: la Camera di Commercio pensa alla Banda Ultra Larga »