Author: Redazione

  MESSINA. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 marzo il bando di concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 90° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di 584 allievi marescialli del contingente ordinario e 47 allievi marescialli del contingente di mare, dei quali 30 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC) e 17 per la specializzazione “tecnico … Continue reading Guardia di Finanza, bando di concorso per 631 allievi marescialli »

MESSINA – “In merito a notizie di stampa, nelle quali si riporta che avrei sciolto la riserva sulla mia eventuale candidatura a Sindaco della Città di Messina, desidero precisare che ancora nessuna dichiarazione ufficiale, da parte mia e del Presidente della Regione, On. Nello Musumeci, è stata fornita in tal senso”, esordisce così Dino Bramanti, in una nota inviata alla stampa, dopo le notizie circolate … Continue reading Elezioni, Bramanti frena, ma parla già da candidato in pectore: “In settimana deciderò” »

  MESSINA. L’assessore alla Difesa del Suolo, Sergio De Cola, in merito alle condizioni meteorologiche di questi giorni, caratterizzate dal vento di scirocco che ha soffiato con forza colpendo duramente la costa Sud della città, ha richiamato in una nota la necessità di intervenire nelle aree di Galati Marina, interessate dall’erosione costiera. “Desidero ricordare – scrive l’Assessore – che già dal 2014, quindi all’esordio di questa … Continue reading Erosione costiera a Galati, De Cola: “Lavori da parte della Regione mai iniziati” »

  MESSINA. Dalle 8.30 di questa mattina alle 17.30 del pomeriggio vigerà il divieto di transito nella strada comunale San Michele, ad eccezione dei veicoli che devono recarsi nella propria abitazione, insistente lungo il tratto stradale interessato dai lavori, il cui accesso e deflusso sarà consentito dal lato valle della strada. Il provvedimento è stato adottato dal dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità per consentire l’esecuzione dei lavori … Continue reading Messina, divieto di transito sulla strada comunale San Michele »

  MESSINA. Il prossimo sindaco? Dipenderà da…Beppe Picciolo. E Totò Cardinale. Il numero uno regionale di Sicilia futura, ed il dirigente messinese, si incontreranno martedi per decidere se rimanere coi mal di pancia nel centrosinistra, o accasarsi nell’affollato schieramento di centrodestra. Il che vorrà dire, a Messina, diventare l’ago della bilancia e determinare se il sindaco sarà eletto al primo turno o meno. Per gli … Continue reading Palazzo Zanca, prove tecniche di candidatura »

  In cima a una breve altura ubicata all’inizio dell’omonima via, distesa in tutta la sua sontuosa e malinconica imponenza, si erge la Polveriera di Camaro. Progettata nel 1882 e costruita nella seconda metà del secolo diciannovesimo come già i magnifici e suggestivi Forti Umbertini che costellano i monti Peloritani, fu voluta a ridosso della linea ferroviaria che, attraverso la Galleria Peloritana, avrebbe offerto in … Continue reading Messina, la Polveriera abbandonata di Camaro »

  MESSINA. Lavori in corso alla Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro” di Messina, che per la giornata di oggi interromperà i servizi di prestito e ricerche bibliografiche. Il polo culturale, comunque, assicurerà le attività di consultazione e studio nella sala Lettura. Il servizio dovrebbe essere ripristinato già a partire da domani. La storia della Biblioteca comunale di Messina inizia con la donazione che l’ illustre messinese Tommaso Cannizzaro fece … Continue reading Messina, lavori in corso alla biblioteca “Cannizzaro” »

  MESSINA. Venerdì 16 marzo, presso la sede provinciale del Partito Democratico di Messina, si sono riuniti l’Esecutivo e la Direzione provinciale del Partito, con all’ordine del giorno la situazione politica dopo le elezioni del 4 Marzo ed il percorso per le amministrative del 10 giugno nella città di Messina. Dopo l’apertura della Direzione, a cura del Presidente Mario Bolognari, durante il quale si è osservato … Continue reading Pd, esecutivo e direzione provinciale preparano le amministrative »

  Ettolitri di birra per festeggiare San Patrizio   Abiti verdi, trifogli, danze celtiche e soprattutto tantissima birra. A fiumi. Come se piovesse. Si festeggia oggi in tutto il mondo la festa di san Patrizio, il santo patrono d’Irlanda morto il 17 marzo del 461. Una antica ricorrenza che unisce sacro e profano, tradizione e folclore, celebrata anche in riva allo Stretto con tante serate a … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

Ormai siamo in grado di studiare Vittorio Sgarbi come Bronislaw Malinowski studiava gli indigeni melanesiani delle Isole Trobriand. Gli elementi essenziali per una prima sommaria indagine antropologica su quest’uomo ci sono tutti. Ci troviamo di fronte a una persona di tutta evidenza aliena da qualunque comportamento normale, il che soddisfa la precondizione di alterità dell’oggetto di studio richiesta in antropologia. C’è però anche la situazione … Continue reading Antropologia di Vittorio Sgarbi »