Author: Redazione

17.10. Anche Pippo Trischitta si è fatto ritrarre nell’adempimento dei propri doveri (lo scatto è di Rocco Papandrea, fotoreporter della Gazzetta del Sud). Il candidato di Messina Splendida ha votato stamattina, e con la sua è completo l’elenco dei sei candidati che si sono recati alle urne. Si, manca Renato Accorinti. Il sindaco uscente ha residenza taorminese, e non può votare quindi in città.   … Continue reading Ore 17.10 Il voto di Pippo Trischitta »

17.00. Sono 254 in tutto le sezioni elettorali in città, di cui alcune sono dette speciali, si vota, infatti, anche a Gazzi, Villa Igea, Lebbrosario provinciale, Piccole sorelle dei polveri, Casa Serena, Cot, Città del Ragazzo, San Camillo, Villa Salus, Carmona, Neurolesi, Cappellani, Comunità Faro, Villa Eucaliptus, Cismec, Policlinico, Piemonte, Collereale, Cristo Re, Papardo, Iomi. Entro le 3 del mattino le sezioni dovranno aver completato … Continue reading Ore 17.00 Le sezioni a Messina »

15.10. Uno sguardo fuori da Messina: In Sicilia si vota in 136 comuni: il rilevamento delle 12 dava una media votanti del 16,94%, quindi Messina (18,87) è quasi due punti percentuali sopra. A Catania, per esempio, la percentuale si è fermata al 15,33%. La provincia di Messina si conferma la più affezionata alle urne: con media del 18,93 è prima, mentre ultima è Caltanissetta, in … Continue reading Ore 15.10 I comuni al voto »

14.00. Prima di andare a pranzo, un rapido riepilogo di quello che accadde nel 2013 al primo turno: sei candidati (contro i sette di oggi), legge elettorale diversa, senza “effetto trascinamento”, quorum per vincere al primo turno del 50% più un voto (oggi basta il 40%, tutte le istruzioni qui), gli elettori erano di più: 201.739, nel 2013 (di cui votanti 141.662, 70, 22 %, … Continue reading Ore 14.00 Riepilogo del 2013 »

13.20. Con un’ora e mezza di ritardo arriva il primo riepilogo ufficiale (quello delle 12, ce ne saranno altri due) sull’affluenza: nelle 254 sezioni ha votato il 18,78% dei 196.911 aventi diritto, corrispondente a 36.976 votanti. Il dato è in linea con quello delle politiche, quindi non elevatissimo, ma ci sono sezioni in cui il 20% è stato abbondantemente superato.      

12.20. Il clima è teso, e lo è stato per tutti e due i mesi precedenti. Inevitabile, quindi, che scattino le polemiche. Ad aprire le danze è Emilia Barrile, che ha chiesto intervento della Digos a Gravitelli. “È vergognoso. Ci sono le scuole piene. E non di rappresentanti di lista. Di candidati. E anzi, ho chiesto e chiedo attraverso la stampa, se è possibile, ai … Continue reading Ore 12.20 Il clima è teso »

12.00. Altri due candidati al voto: un fresco e riposato Gaetano Sciacca, che in tutta tranquillità alle 11.40 ha apposto la sua scheda nell’urna della scuola Principe di Piemonte…   …ed un trafelato Antonio Saitta, provato da un’ora di fila alla sua sezione, Evemero da Messina a Ganzirri, sezione 205. Fortunatamente Saitta, durante la fila, aveva il conforto muliebre della moglie Selene.