Author: Redazione

  MESSINA. Prima era tolleranza, poi fastidio, infine…guerra aperta. Tra Cateno De Luca ed i sindacati c’è ormai una frattura insanabile, resa tale dall’abbandono, da parte di Cgil e Uil, del tavolo in cui, avantieri notte, si è scritta la bozza finale del “salvaMessina”. Alle due sigle sindacali, che oggi hanno al sindaco le hanno cantate chiare, De Luca di contro non le manda certo … Continue reading De Luca a Cgil e Uil: “trincerati su posizioni di difesa di illegalità e malaffare” »

  Musica, fra chitarre acustiche e metal di quello pesante   Due chitarre acustiche e due voci: è il set “unplugged” dei Twelve, band formata dall’olandese Maaike Girardin e dal messinese Gesuè Pagano:  un mash up con i suoni caldi e suadenti di una Fender ed una Epiphone rigorosamente acustiche, che suoneranno le note di cover anni ’80, ’90 e ’00. Al Gotha di corso Cavour, … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  MESSINA. Arrivano 2,5 milioni di euro all’ASP di Messina e 1,7 milioni al Policlinico. È la somma che spetta a messina all’interno dei 19,7 milioni di fondi assegnati dall’assessorato regionale alla Salute alle aziende sanitarie siciliane nel quadro dei finanziamenti per la messa in sicurezza dei presidi di continuità territoriale e delle aree di emergenza e pronto soccorso. Tra gli interventi previsti nelle strutture della provincia … Continue reading Sanità, 4,2 milioni di euro in arrivo per Messina »

  MESSINA. Si è svolta la tre giorni dedicata al X Congresso nazionale della SISMeS – Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive, che ha visto il coinvolgimento della Cittadella Sportiva Universitaria (con l’evento inaugurale presso il Palasport del CUS Unime e la visita di tutte le strutture sportive) e delle aule del Polo didattico del Dipartimento di Ingegneria. Il Congresso ha affrontato argomenti di grande rilevanza … Continue reading Congresso di scienze motorie alla Cittadella universitaria »

  MESSINA. “La UIL Messina, con grande saggezza ed enorme senso di responsabilità, non ha giustamente sottoscritto il documento ‘Ammazza Messina’ proposto dal sindaco De Luca e, quindi, non ha avallato il conseguente massacro della città”. È quanto scrive in una nota Ivan Tripodi, Segretario generale del sindacato, dopo l’incontro di ieri con il primo cittadino.  “Il piano in questione, che è stato definito dallo stesso … Continue reading La Uil: “Abbiamo detto no all’Ammazza Messina” »

  MESSINA.  «Il taglio dei servizi sociali, decisione unilaterale inaccettabile, conseguenza di pregresse scelte amministrative errate che hanno responsabilità ben individuabili, e che adesso rischiano di essere pagate solo da utenti e operatori. Non crediamo che i cittadini messinesi abbiano eletto un Commissario liquidatore, le chiacchere non ci interessano e non ci interessa nemmeno il gioco politico, non abbiamo il problema di andarcene a casa. … Continue reading La Uil-Fpl in difesa dei Servizi sociali: “I cittadini non hanno eletto un commissario liquidatore” »

  MESSINA. “Dopo la grande attenzione politica e mediatica dei giorni della costituzione dell’Agenzia per il risanamento, adesso sembra calare l’interesse per quale sarà il futuro delle tante famiglie in attesa. Da settimane ricevo segnalazioni di cittadini preoccupati, che vivono nell’ansia di capire se le abitazioni dove sono nati e hanno costruito la propria vita sono da considerarsi baracche oppure no”. A tirare in ballo il … Continue reading La Fauci sul Risanamento: «Abitanti preoccupati, serve chiarezza» »

  MESSINA. Il Sindaco prorogherà il servizio di casa Serena fino al 31 dicembre 2018 nelle more della riorganizzazione delle modalità di erogazione del servizio che sarà gestito in house. E’ la richiesta, accolta da Cateno De Luca, espressa da Cisl e Cisal, che prolunga di due mesi il destino dell’istituto per gli anziani che sembrava destinato invece alla chiusura, col licenziamento di quaranta dipendenti. … Continue reading Casa Serena salva fino al 31 dicembre »

  MESSINA. Messina-Acireale, gara valevole per la 5° giornata del campionato di serie D ed in programma allo stadio “Franco Scoglio” domenica 14 ottobre, si dovrà disputare a porte chiuse, lo ha stabilito la Questura di Messina, in quanto non è stata rilasciata la licenza di pubblico spettacolo alla società peloritana, spiega la società. La circostanza ha (ovviamente) scatenato una questione politica, con il sindaco Cateno … Continue reading Calcio, Acr Messina-Acireale a porte chiuse. E De Luca… »

  MESSINA. L’ha ribadito anche nel lungo preambolo (dodici pagine) al “SalvaMessina“: tra il sindaco Cateno De Luca ed i sindacati non corre buon sangue. Anzi. Il problema è che le posizioni restano “rigide”, e nessuno dei due contendenti è disposto a fare un passo indietro. E dopo gli attacchi di De Luca al personale “fannullone” di Palazzo Zanca, la Uil risponde. Per le rime. … Continue reading La Uil scrive a De Luca: “Non criminalizzare i dipendenti comunali, sono vittime della politica” »