Author: Redazione

  MESSINA. Il governatore Nello Musumeci dichiara che la Regione si costituirà parte civile nel processo contro la Raffineria di Milazzo, ed il “Comitato dei cittadini contro l’inceneritore del Mela” plaude alla notizia. Ma con distinguo. “Non possiamo che apprezzare la decisione della Regione di costituirsi parte civile nel primo processo penale della storia contro la Raffineria di Milazzo. Anche se ci chiediamo dov’è stata la Regione quando, alcuni mesi fa, ha disertato le … Continue reading Milazzo, Regione parte civile contro la Raffineria, plauso dei comitati »

MESSINA. Lo chef messinese Paolo Romeo rappresenterà la città di Messina al Salone del Gusto che si svolgerà a Torino dal 20 al 24 settembre. Si tratta della più grande manifestazione al mondo sul cibo sostenibile e la Sicilia sarà protagonista, grazie ad un progetto sostenuto dall’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, con uno dei più importanti spazi dell’intero Salone. Un’area di … Continue reading Salone del Gusto di Torino, la cucina messinese protagonista con lo chef Paolo Romeo »

  MESSINA. È uno dei collegamenti principali fra la zona nord e il centro cittadino, un’arteria nevralgica percorsa ogni giorno da migliaia di cittadini. Eppure, la strada Panoramica dello Stretto, già parzialmente off limits per i mezzi a due ruote a causa delle condizioni dissestate dell’asfalto, adesso rischia di essere chiusa totalmente, con le prevedibili conseguenze sulla viabilità. Il destino della strada che costeggia dall’alto il … Continue reading Messina, la Panoramica a rischio chiusura »

MESSINA. Troppe condanne per i giornalisti che rischiano persino il carcere e insostenibili pene economiche. Benvenuti in Burundi, anzi in Italia. Il monito arriva direttamente dagli osservatori internazionali che hanno dedicato un intero capitolo ai media con le raccomandazioni, da attuare al più presto, per salvaguardare la libertà di stampa e quindi la democrazia. L’Osce, Organizzazione per la Sicurezza e la cooperazione in Europa, già … Continue reading Diffamazioni e querele, se la Cedu “condanna” l’Italia. Il Convegno con Sergio Sergi e Adriana La Manna »

  MESSINA. “Per sterilizzare gli effetti del malocchio basta un crocifisso e una preghiera”. Così uno scaramantico Cateno De Luca commenta sulla sua pagina Facebook la demolizione dell’ultimo manufatto abusivo presente sulla spiaggia di Tremestieri, in attesa dei lavori di ampliamento del porto e della piattaforma logistica finanziata con circa 80 milioni di euro. «Stamattina nel cantiere abbiamo trovato del sale cosparso dove dovevamo completare le attività … Continue reading Tremestieri, demolita l’ultima struttura abusiva, fra sacro, profano e rimedi contro il malocchio »

  MESSINA. Fare il punto sulla carenza di personale all’Amam a fronte dello stato di emergenza idrica che la città è costretta ad affrontare da anni. È la richiesta presentata dal consigliere comunale del M5S Paolo Mangano, primo firmatario di un’interrogazione urgente indirizzata al sindaco Cateno De Luca, ai vertici della società partecipata e alla presidenza della II Commissione. La richiesta dell’esponente pentastellato nasce soprattutto in relazione alla mancanza … Continue reading Emergenza idrica in città, Paolo Mangano (M5S) chiede nuove assunzioni all’Amam »

  MESSINA. E’ scambio di fendenti reciproco tra il consigliere comunale del Pd Libero Gioveni ed il presidente della quinta circoscrizione del centrodestra Ivan Cutè: una querelle nata un paio di giorni fa con una lettera aperta firmata dai sei presidenti di quartiere, quindi anche Cutè, di sostegno al sindaco Cateno De Luca, alla quale Gioveni aveva provocatoriamente replicato “A nome di chi parlano?”. Piccata … Continue reading Gioveni risponde a Cutè, che aveva attaccato Gioveni, che aveva punzecchiato i presidenti di quartiere… »

  MESSINA. Dopo le dichiarazioni odierne di Libero Gioveni, che in una nota ha preso di mira i rappresentanti dei sei Quartieri cittadini e il loro intervento sulla querelle fra Sindaco e Consiglio, arriva la replica del presidente della V Circoscrizione Ivan Cuté, che affida le sue considerazioni a un post su Facebook. «Leggo sui quotidiani locali – scrive Cuté – una polemica del consigliere comunale … Continue reading Ivan Cuté replica a Gioveni: «Ti ricordo lo scorso Consiglio Comunale, che ha fatto vergognare l’intera città» »

  MESSINA. L’I.C. “Boer-Verona Trento” darà l’avvio al nuovo anno scolastico giorno 12 settembre al Palacultura di Viale Boccetta. Il Dirigente Scolastico Santo Longo accoglierà alunni, famiglie e docenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, definendo il “programma” da attuare nei prossimi giorni, “al fine di garantire il diritto allo studio, seppur in un clima di criticità”, scrive il dirigente. Le lezioni cominceranno … Continue reading Scuole, la “Boer-Verona Trento inizia l’anno al Palacultura »

  MESSINA. Uno sguardo d’insieme sulla vera anima liberty della Messina di inizio secolo, attraverso le ville private, i palazzetti storici e persino il Circolo della Borsa (inedito anche per i messinesi). La città dello Stretto riaccoglie per il secondo anno consecutivo Le Vie dei Tesori con l’apertura di ventinove meraviglie (la trentesima, Forte Ogliastri non è più disponibile perché a rischio cinghiali).  L’avvio del festival è … Continue reading “Vie dei Tesori”, il programma e i luoghi del festival »