Author: Redazione

  MESSINA. E’ stato uno dei cavalli di battaglia durante la campagna elettorale, si è inabissato, oggi torna prorompente più che mai: dal 2019, il tram di Messina non ci sarà più, sostiene il sindaco Cateno De Luca. “Al via il nuovo piano di trasporto urbano che ci porterà entro giugno 2019 all’eliminazione del tram”, annuncia De Luca dopo una riunione. “Oggi nella sala giunta di … Continue reading Atm, De Luca torna alla carica: “Tram via nel 2019” »

  MESSINA. E’ stata eseguita dai poliziotti della Squadra Mobile l’ordinanza di misure cautelari in carcere, emessa il 13.9.2018 dal GIP presso il Tribunale di Messina su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, diretta dal Procuratore della Repubblica Maurizio de Lucia, a carico di due soggetti ritenuti responsabili del delitto di estorsione, pluriaggravato dal metodo mafioso e dall’appartenenza degli autori ad associazione mafiosa, per … Continue reading Estorsione pluriaggravata dal metodo mafioso, due in carcere »

  MESSINA. E’ stata eseguita ieri l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Messina, dott.ssa Monia De Francesco, a carico di B.M. L’uomo è ritenuto responsabile del reato di violenza sessuale aggravata commessa ai danni di una ragazzina di 12 anni, nello scorso mese di agosto quando, in una spiaggia gremita, ha aggredito la minore … Continue reading Tenta di violentare una minorenne, finisce ai domiciliari »

Gli eventi legati al bicentenario dalla nascita di Francesco Crispi fanno tappa a Messina. Martedì 18 settembre nel Salone degli Specchi della città metropolitana (palazzo dei Leoni) con inizio alle 9 si terrà una giornata di lavori che, come le precedenti che si sono tenute in altre località, e come le successive che avranno come location Ribera, Palermo e Roma, punta a rileggere la storia … Continue reading Bicentenario nascita Francesco Crispi, martedì 18 settembre una giornata di lavori a palazzo dei Leoni »

  MESSINA. Le abitazioni da acquistare entro un mese e mezzo per ospitare i settemila cittadini delle favelas messinesi sono più di 2000, ma ad oggi, quando mancano meno di due settimane alla “deadline” del 25 settembre (che sarà comunque prorogata), gli appartamenti disponibili sul mercato che rispondono alle caratteristiche richieste sono solo un migliaio, e dovranno comunque essere valutati da una specifica commissione che … Continue reading Sbaraccamento: il punto sulla ricerca degli immobili (e come il Comune si prepara al piano “b”) »

  MESSINA. Ventisei biglietti per il “Concerto grosso” di maggio 2017. Quaranta per “I Siciliani di Antonio Caldarella”. Spettacoli con 194 presenze. Sono i dati sventolati da Matteo Pappalardo, direttore artistico della sezione musica del teatro Vittorio Emanuele di Messina, che insieme alla collega alla prosa Simona Celi, in una conferenza stampa dall’aspetto molto simbolico (tavolo con drappo rosso al centro del palcoscenico, illuminato da … Continue reading Vittorio Emanuele, i direttori artistici: “La stagione é pronta ed il teatro non è affatto morto” »

MESSINA. «Nella giornata di ieri, gli abitanti di Sperone hanno assistito loro malgrado a un avvincente “geyser” fra le strade del villaggio, sebbene la causa del getto non sia di certo attribuibile a un raro fenomeno vulcanico quanto, più banalmente, alla rottura di una tubatura della rete idrica sita in Viale F. Stagno d’Alcontres». A denunciare l’accaduto e la conseguente dispersione di migliaia di ettolitri di … Continue reading Francesca Mancuso (M5S): «Geyser nel villaggio Sperone? No, “solo” una perdita d’acqua» »

MESSINA. Aprire un dibattito sul territorio per contribuire a costruire, e a ricostruire, la fiducia nelle Imprese. Un punto di partenza essenziale per strutturare un dialogo tra l’Impresa e il contesto in cui opera e innescare sviluppo socio- economico. Impresa EpicTa è il titolo dato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria Messina, presieduto da Sveva Arcovito, a quella che sarà una giornata di confronti. Dalle … Continue reading Sicindustria Giovani, due tavole rotonde e uno spettacolo per sostenere Nemo Sud »

  MESSINA. Prenderà il via domani la seconda edizione del festival “Le vie dei tesori”, kermesse che per tre weekend permetterà di visitare 29 meraviglie messinesi fra chiese, monumenti, ville liberty… e vere e proprie giungle urbane. Fra i beni da riscoprire, infatti, c’è anche il sito archeologico di Palazzo Zanca, totalmente ricoperto da erbacce e sterpaglie. A denunciare lo stato in cui versa il sito … Continue reading “Le vie dei tesori”: fra i beni da visitare anche la “giungla” di Palazzo Zanca »

  MESSINA. «Gravissimo, ingiustificato e senza precedenti nella storia democratica della città di Messina». Così i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Messina, Giovanni Mastroeni, Tonino Genovese e Ivan Tripodi, commentano il rinvio dell’incontro fra il sindacato confederale e il sindaco Cateno De Luca,  fissato per il prossimo 17 settembre. I sindacalisti avevano richiesto un confronto con la nuova Amministrazione comunale lo scorso 29 giugno. «In … Continue reading Rinviato l’incontro fra Amministrazione e sindacati, la rabbia di Cgil, Cisl e Uil »