Author: Redazione

  MESSINA. Altra tensione sul fronte Atm, al centro da mesi delle cronache cittadine per via dei suoi “conti” e del nuovo piano trasporti partorito dal nuovo Cda. A far discutere, questa volta, è la disdetta dell’accordo di secondo livello applicato ai 500 dipendenti dell’azienda, comunicato dal Direttore Generale alle organizzazioni sindacali con un Ordine di Servizio del 13 novembre 2018. A intervenire sulla vicenda sono  Filt-Cgil e Uiltrasporti, da … Continue reading Atm, Filt Cgil e Uiltrasporti sulla disdetta dell’accordo integrativo: «Un atto non rispettoso delle normative vigenti» »

  MESSINA. «Abbiamo bisogno di qualcuno che ci prenda in giro, minacciando dimissioni mai portate a termine, millantando risultati mai conseguiti e fondi per la città di Messina che non si vedono nemmeno col telescopio? Noi crediamo di no, e crediamo che i Consiglieri Comunali possano fare le dovute valutazioni in merito, ma giocando come protagonisti e non come comprimari rispetto a un’Amministrazione macellaia dei diritti … Continue reading Cmdb: «Amministrazione macellaia dei diritti dei messinesi e responsabile della distruzione dei servizi base» »

  MESSINA. “MessinAccomuna” prende posizione in merito alla proposta del sindaco Cateno De Luca di realizzare il secondo PalaGiustizia in via La Farina, nel cosiddetto parcheggio “fosso”. Quattro le principali criticità riscontrate dal laboratorio di partecipazione politica, in merito a volumi, non conformità al Piano Regolatore, finanziamenti e tempi. «Riteniamo – spiegano i membri del collettivo – che la soluzione proposta per la realizzazione nelle aree … Continue reading MessinAccomuna sul Palagiustizia in via La Farina: «Realizzazione a oggi impossibile» »

  MESSINA. Le associazioni Fare Per Cambiare e ArcheoMe in collaborazione con la Comunità Islamica terranno una conferenza/seminario all’interno del progetto “Conoscere l’Islam” tale percorso si propone di affrontare con gli studenti alcuni degli stereotipi e delle strumentalizzazioni, tipiche del clima di tensione che si è sviluppato in questi anni, nei confronti della cultura islamica, ciò si rende possibile grazie alla combinazione di relatori esperti in … Continue reading Il liceo La Farina si aprte alla conoscenza dell’Islam »

  MESSINA. In casa, ai domiciliari, con l’energia elettrica staccata, ma tutti gli elettrodomestici perfettamente funzionanti ed un contatore manomesso: sono così scattate le manette ai polsi di un 47enne messinese. L’appartamento che occupava, e nel quale era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, risultava alimentato da energia elettrica, illuminato e servito di … Continue reading Ruba energia elettrica, la Polizia arresta 47enne »

    La notizia che il Vaticano (la Congregazione delle Cause dei Santi) avesse dato il via libera per il processo di beatificazione di Natuzza Evolo mi ha riempito di gioia. Questa mistica di Paravati infatti, morta nel 2009, ha declinato lungo l’intero corso della sua esistenza tutte le beatitudini evangeliche. Considerata uno dei casi più interessanti in seno alla religiosità popolare meridionale, Natuzza è … Continue reading Natuzza. Una mistica del nostro tempo »

MESSINA. In previsione delle festività natalizie e delle relative iniziative promosse dall’Amministrazione comunale, il gruppo consiliare del M5S mette sotto la lente il sempre attuale tema della pedonalizzazione, “da mettere in atto con una programmazione conforme alle moderne e civili direttive comunitarie in materia di mobilità urbana”. «Anche quest’anno, poco prima di Natale – commentano i consiglieri –  si tornerà immancabilmente a parlare di isola … Continue reading Il M5S: «Si programmino le zone da pedonalizzare. No a interventi improvvisati» »

  MESSINA. I funerali dell’ex viceprefetto di Messina Maria Antonietta Cerniglia diventano un caso politico. Probabilmente a causa della presenza del presidente della regione Nello Musumeci, la via è stata sgomberata dai carrattrezzi, che hanno portato via le auto in sosta senza alcun avviso. A segnalarlo è la consigliera della IV circoscrizione Debora Buda. “Stamattina apprendo con estremo dispiacere il modus operandi della Questura e della … Continue reading Carrattrezzi in via san Giovanni Bosco per un funerale, Debora Buda: “Nessun avviso” »

  MESSINA. Lo svincolo di Giostra non è sicuro: lo afferma Giandomenico La fauci, consigliere di Ora Messina che punta il dito contro la gestione della “zona di nessuno” del viale Giostra, tra lo svincolo vero e proprio e la galleria San Jachiddu. “L’incidente della settimana scorsa, fortunatamente senza gravi conseguenze, è solo l’ultimo episodio che vede protagonista in negativo il tratto di viale Giostra … Continue reading Svincolo di Giostra, Ora Messina: “La zona venga posta in sicurezza” »

  MESSINA. Si avvicina il Natale e torna di nuovo in auge la questione “isola pedonale temporanea di via dei Mille”. A fare il punto sulla situazione è il presidente dell’Associazione Millevetrine Sandro Penna, che lamenta la mancanza di riscontri da parte dell’Amministrazione quando mancano poco più di due settimane all’inizio di Dicembre. «Apprendiamo, tramite il servizio in onda oggi su RTP – si legge in … Continue reading Isola pedonale di via dei Mille, l’associazione Millevetrine sprona la Giunta: ancora nessuna risposta »