Author: Redazione

  Fu dapprima il Fascismo a condurre ad alti livelli di efficacia retorica e demagogica la strategia di esaltazione del folklore come prassi non secondaria nell’elaborazione di mitologie populiste avvertite come funzionali all’esercizio del potere: il mito della campagna, dell’universo popolare, pastorale e contadino come luoghi di arcaiche età dell’oro che il regime si impegnava a restaurare. Sull’organizzazione del consenso nel regime fascista attraverso l’Opera … Continue reading Sull’uso del folklore nel gioco politico: dalla propaganda fascista al populismo messinese »

  MESSINA. Uno dei luoghi di “imbosco” più famosi e frequentati della città è divenuto per una notte una piccola cineteca a cielo aperto. Il fatto, abbastanza curioso, si è verificato nello slargo sulla Panoramica noto come piazza “preservativo”: piazzale, frequentato abitualmente da numerose coppiette, che nei giorni scorsi qualcuno ha pensato bene di “abbellire” con una sfilza di videocassette vhs, residuati degli anni ’80 … Continue reading Bizzarrie natalizie: una piccola cineteca a “piazza preservativo” (foto) »

  MESSINA. Nessuna cerimonia, e posa formale che più formale non si potrebbe: busto intero, fascia tricolore (e tre onorificenze appuntate sulla giacca), ambientazione la stanza del sindaco e bandiere di Messina, dell’Italia e dell’Unione europea sullo sfondo. E’ la foto ufficiale di Cateno De Luca che dal 24 dicembre, sei mesi esatti dall’elezione a primo cittadino di Messina, è andata a fare compagnia alla … Continue reading “Hall of fame” dei sindaci di Messina, arriva la foto di Cateno De Luca »

  MESSINA. Prima la messa della vigilia, poi quella solenne pontificale, entrambe al duomo a distanza di dodici ore, poi il pranzo “tra gli ultimi” alla chiesa dell’Immacolata, a servire il pranzo di Natale con la comunità di Sant’Egidio. La sua prima natività da sindaco, Cateno De Luca l’ha festeggiata così, all’insegna della tradizione e della solidarietà. Accompagnato dall’immancabile zampogna, che non lascia incustodita un attimo … Continue reading Due messe e pranzo in comunità: il Natale del sindaco Cateno De Luca »

  MESSINA. È stata un’amara sorpresa quella che stamattina, alle 7:00, ha suonato alla porta degli abitanti della zona del Viale Regina Elena immediatamente sopra piazza Castronovo. Un addetto alla manutenzione del servizio gas, infatti, ha suonato alle case di primissima mattina, per segnalare un guasto alla distribuzione del gas. Il guasto interessa soprattutto il Villaggio svizzero, alle spalle della viale Regina Elena. Sul posto, nonostante … Continue reading Natale senza gas al Villaggio Svizzero »

  Il genere della parola arancino ha recentemente rischiato di far precipitare la Sicilia in una guerra civile. Si dice infatti “arancino” o “arancina”? Si sono versati fiumi d’inchiostro (reale e virtuale) per sostenere le cause ora dell’una ora dell’altra pronuncia. Si è interpellata persino l’Accademia della Crusca, che, salomonicamente, ha dato ragione a entrambi gli schieramenti, dicendo che tutte e due le parole vanno … Continue reading Pidoni o Pitoni? Questo è il problema… »

  MESSINA. Non è la prima volta che si verifica uno smottamento nella zona di Alì Terme. Questa mattina alle 7 al km 22,750 ancora una volta ha ceduto il terreno, rendendo necessaria la chiusura della s.s.114 in entrambe le direzioni di marcia. La viabilità è stata dirottata sulla A18 Messina-Catania tra gli svincoli di Tremestieri e Roccalumera. Nonostante a settembre siano stati realizzati i lavori … Continue reading Frana ancora Capo d’Alì: chiusa la s.s.114 in entrambe le direzioni »

  ZAFFERANA. Una serie di scosse, a decine, di magnitudo compresa tra 3.5 e 4.0 e con ipocentro di pochi km di profondità, stanno interessando il catanese da questa mattina. L’epicentro è localizzato tra Zafferana Etnea, Milo e Ragalna: la terra ha tremato sin dalle 10 di stamattina, la più forte delle scosse è avvenuta intorno alle 13 proprio a Zafferana. Al terremoto si è … Continue reading Terremoto nel catanese ed Etna in eruzione: chiuso l’aeroporto di Catania »

Il primo legname è già bello che accumulato in via Socrate, a Fondo Fucile, e in via Giovanni Di Giovanni, a Villaggio Aldisio, e servirà per l’annuale rituale di purificazione e di consacrazione dei nostri polmoni. Ignoranza e pratiche pericolose che vengono spacciate per “tradizione” e portate avanti negli anni, spesso dai più giovani spinti dagli adulti. La raccolta del materiale è cominciata da almeno … Continue reading Bamparizza: ci siamo quasi »

  MESSINA. Un pranzo per gli “ultimi”, nella speranza che la città di ultimi non ne produca più. Lo ha annunciato il sindaco Cateno De Luca, durante la conferenza stampa di Natale: l’amministrazione ha organizzato il “pranzo solidale”, che si svolgerà dalle 12.30 del 31 dicembre nell’androne di Palazzo Zanca. “L’amministrazione apre le porte di Palazzo Zanca ai senzatetto, alle persone bisognose e a chi … Continue reading A Palazzo Zanca il 31 dicembre “Il pranzo degli ultimi” »