Author: Redazione

  MESSINA. Per l’ACR Messina partite silenziose. Dura la posizione della Curva Sud, infatti, che con un comunicato ha deciso in maniera irremovibile di non partecipare più né alle partite in casa né a quelle in esterna dei giallorossi. “Ci fermiamo a tempo indeterminato”, scrivono, in una netta presa di posizione contro la presidenza Sciotto che sta ormai scontentando tutti i tifosi rendendo ancora più difficile il legame della … Continue reading La Curva Sud si ammutina: «Ci fermiamo a tempo indeterminato. Pretendiamo un grande Messina!» »

  MESSINA. Dal 13 dicembre il Comune di Messina dispone di 112.390 euro destante al Fondo Povertà – quota povertà estrema attivato dal Ministero delle Politiche Sociali. Nello specifico si tratta di somme che rientrano nel Piano nazionale di lotta alla povertà e dunque da investire esclusivamente per quelle persone senza reddito o che vivono in condizioni di grave disagio economico. Nello specifico, e secondo quanto previsto dal Ministero, il finanziamento dovrà essere erogato per … Continue reading Fondo povertà: Messina riceve 113 mila euro »

  La prima del 2019, per alcuni forse la seconda se avete letto in ritardo quella di Capodanno, ma poco importa: abbiamo superato anche l’epifania che tutte le feste si porta via e ora fino ad aprile sarà un periodo senza alcun rosso sul calendario se non quella domenica tanto bramata—forse perché anticiperà ogni settimana di ventiquattro ore circa l’arrivo della playlist di Lettera Emme, … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  PALERMO. Una compagnia low cost locale, dal nome “Aerolinee Siciliane”, per dire basta al caro voli e garantire tariffe speciali per tutti i passeggeri siciliani, con offerte speciali per studenti, over 65, pazienti che necessitano di cure e famiglie in stato di povertà. Potrebbe diventare presto realtà il sogno del Governatore Nello Musumeci, che già pochi giorni dopo il suo insediamento a Palazzo d’Orléans aveva prospettato l’ipotesi … Continue reading “Aerolinee Siciliane”: una compagnia low-cost per dire basta al caro voli »

  PALERMO. Prosegue lo scontro politico sul “Decreto sicurezza” dopo la presa di posizione del sindaco di Palermo Leoluca Orlando (e di altri suoi colleghi). A ritirare in ballo l’argomento, con tanto di attacco nei confronti del contendente, è stato il vicepremier Matteo Salvini, che nel corso di una diretta Facebook incentrata sui temi dell’immigrazione e della mafia ha citato il primo cittadino del capoluogo … Continue reading Decreto sicurezza, ancora tensioni fra Orlando e Salvini »

  MESSINA. Una riflessione sulla politica messinese, sulla sinistra e sull’operato del sindaco Cateno De Luca, dallo sbaraccamento alla questione Partecipate. A distanza di sei mesi delle elezioni amministrative, il coordinatore provinciale di Articolo Uno Domenico Siracusano prende carta e penna per analizzare lo scenario cittadino, prendendo di mira lo stato sociale ed economico del Comune, sull’orlo del dissesto finanziario, e i toni e gli atteggiamenti … Continue reading La situazione politica in città e il ruolo della sinistra: la riflessione di Domenico Siracusano »

  MESSINA. «Per definire  quella raffigurante nelle immagini una piazzetta, ci vuole coraggio». Così il consigliere comunale Libero Gioveni e il collega della terza circoscrizione Alessandro Cacciotto commentano le condizioni in cui versa la piazza di Camaro San Paolo, “un’ennesima incompiuta” che rimane tuttavia l’unico punto di aggregazione del quartiere, almeno fino a quando verrà completato il parco urbano S. Antonio. «In realtà – scrivono i due consiglieri … Continue reading Cacciotto e Gioveni: «Riqualificare o demolire la piazzetta di Camaro San Paolo» »

Primo turno del nuovo anno da dimenticare per le squadre messinesi di serie D. Anche in eccellenza inaspettata delusione del Camaro. La sconfitta del Messina a Bari non era certamente quotata e non perdere sarebbe stato sorprendende ma è pur sempre una sconfitta. La compagine di Sciotto resta inchiodata in classifica in “Zona rischio” e l’attesa della risalita viene rinviata ancora una volta. Speriamo non … Continue reading Calcio, i risultati delle messinesi »

  Pier Santi Mattarella, Presidente della Regione Siciliana eletto con l’appoggio esterno dei Comunisti. Ucciso dalla mafia la mattina dell’Epifania il 6 gennaio 1980. Era giovane, si “ il Signore rendeva lieta la sua giovinezza “ Prima era stato dirigente a Roma della Gioventù di Azione Cattolica. Anche professore alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo Chi lo ha conosciuto non può dimenticarlo. Aveva visione, senso … Continue reading La famiglia Mattarella e la sua importanza nella storia democratica siciliana e italiana »

SAN PIER NICETO. Sono venticinque i ragazzi iscritti alla prima scuola di mastri bottai di San Pier Niceto. Venticinque ragazzi che nell’ultima settimana di dicembre hanno frequentato la fase di avviamento del progetto. Un’iniziativa che per il successo raggiunto sta portando gli organizzatori a valutare la possibilità di introdurre anche un nuovo mestiere da valorizzare. «Ci piacerebbe – dice Peppe Maimone – poter inserire in … Continue reading A San Pier Niceto i ragazzi studiano per diventare mastri bottai »