MESSINA. Il consiglio comunale ha votato l’istituzione di un “registro comunale dei soggetti richiedenti asilo e protezione umanitaria”, per identificare i migranti richiedenti asilo e accoglienza umanitaria nella città di Messina. La proposta di delibera portava la firma di Alessandro Russo e Massimo Rizzo, consiglieri di LiberaMe, e risaliva a febbraio: firmatari all’epoca anche Ugo Zante di Forza Italia e Salvatore Sorbello del Misto. … Continue reading Messina, arriva l’albo comunale dei richiedenti asilo e protezione. Contro il decreto Salvini
Author: Redazione
MISTRETTA. I Carabinieri della Compagnia di Mistretta (ME) hanno arrestato un 29enne, italiano di Santo Stefano di Camastra, in esecuzione di una ordinanza di applicazione di misura cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Patti, Andrea La Spada, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per i reati di morte come conseguenza di altro delitto e … Continue reading Spaccia droga, il “cliente” muore in ospedale. Arrestato
MESSINA. Si è appena conclusa in aula la positiva votazione per il rinvio delle elezioni per le ex Province. Con un emendamento che prevede lo spostamento della data utile a non oltre il 30 maggio 2020, “Una delle clausole del discusso ‘Patto della Madonnina’ “, dichiara il sindaco Cateno De Luca. “Ringrazio il Parlamento siciliano per aver accolto la proposta formulata dal Gruppo Misto, … Continue reading Approvato il rinvio delle elezioni delle ex Province
MESSINA. Domani pomeriggio alle ore 16:00 presso l’Aula 105 dell’Aulario di Via Pietro Castelli 46, l’ associazione Fajdda – Unione giovanile indipendentista e il Laboratorio territoriale, laboratorio di studi e intervento politico per l’autogoverno, presenteranno la rete #LassalaPeddiri alla cittadinanza. Lassala Peddiri – la plastica fa schifo, è una rete regionale che richiede l’abolizione dell’uso della plastica monouso in Sicilia e al suo interno … Continue reading #LassalaPeddiri per dire basta alla plastica monouso
MESSINA. La Corte d’Appello di Messina ha condannato a 14 anni Alessandro Cutè e Gianfranco Aloisi, due giovani accusati della sparatoria davanti al M’Ama a luglio del 2017, in cui è rimasta ferita, da un proiettile vagante, una ragazza che in quel momento stava uscendo dal locale. Rispetto alla decisione del tribunale, in secondo grado le condanne: da 16 anni e 8 mesi ciascuno … Continue reading Sparatoria davanti al M’ama, in appello due condanne a 14 anni
MESSINA. Potere trasmettere la diretta delle sedute del Consiglio della Terza Circoscrizione. A richiederlo, i consiglieri di quartiere Mario Barresi e Alessandro Geraci, con riferimento all’art. 64 del nuovo regolamento del Consiglio comunale e a quello del “Decentramento funzionale”, con lo scopo di “far comprendere alla cittadinanza l’importanza dei Consigli Circoscrizionali e farla partecipe delle varie tematiche e problematiche discusse in aula”. “Finita la campagna … Continue reading Streaming delle sedute del Consiglio della Terza Circoscrizione, la richiesta di Barresi e Geraci
MESSINA. Un maxi schermo in città per assistere alle tappe finali del Giro d’Italia e, in particolare, alla performance del messinese Vincenzo Nibali, autentica leggenda sportiva che potrebbe salire per l’undicesima volta sul podio di un “Grand Tour”: un traguardo raggiunto fino ad ora solo da pochi campioni come Merckx, Anquetil, Hinault e Gimondi. È la richiesta avanzata in Commissione Sport all’Amministrazione dal capogruppo … Continue reading Un maxi schermo per il Giro d’Italia, la richiesta di Andrea Argento a sostegno di Vincenzo Nibali
MESSINA. Decine di blatte sulla facciata di casa, che le impediscono di stare con le finestre aperte. Il grido di allarme è di una cittadina residente in via Conte di Torino, una perpendicolare del Viale Giostra sommersa da rifiuti di ogni tipo nei pressi dei cassonetti. «Non so più a chi chiedere, la Polizia municipale non risponde e i Vigili del fuoco mi dicono … Continue reading “Invasa dalle blatte”, il grido di allarme di una cittadina: «Aiutatemi»
MESSINA. Interruzione di pubblico uffico e truffa aggravata. Sono le accuse per le quali 4 funzionari dipendenti di Poste italiane sono stati interdetti dai pubblici uffici per 4 mesi. Il provvedimento è stato emesso dal gip Monica Marino e illustrato pochi minuti fa in conferenza stampa da Franco Oliveri, Capo della squadra mobile, alla presenza anche della portavoce della questura, Maria Laura Grasso. Secondo la ricostruzione … Continue reading Truffa e interruzione di pubblico servizio, sospesi 4 dipendenti delle Poste
MESSINA. Quattro i dipendenti di Poste Italiane sospesi dall’ufficio. Lo comunica la Questura di Messina in un comunicato. Maggiori dettagli saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi alle 12 presso gli uffici della Squadra Mobile.
